donald trump brucia dollari dollaro crisi economica recessione dazi

“LE POLITICHE DI TRUMP METTONO IN DISCUSSIONE IL RUOLO DEGLI STATI UNITI E DEL DOLLARO” – L’ECONOMISTA NICOLAS VERON, COFONDATORE DEL THINK TANK BRUEGEL: “L’UNICA CERTEZZA È L’INCERTEZZA. GLI INVESTITORI SI CHIEDONO: QUAL È L’ALTERNATIVA AL DOLLARO? L’EURO È L’UNICA VALUTA SOSTENUTA DA UNA GRANDE ECONOMIA E CONVERTIBILE” – “SEMBRA PROBABILE CHE A FAR FARE MARCIA INDIETRO SUI DAZI A TRUMP SIANO STATI IL MERCATO OBBLIGAZIONARIO O SEGNALI DALL’ECONOMIA REALE, COME I CEO CHE CHIAMAVANO TRUMP DICENDO CHE AVREBBERO DOVUTO LICENZIARE MOLTE PERSONE”

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

https://www.dagospia.com/politica/dagoreport-toppa-stop-mesi-dazi-e-buco-per-i-mercati-l-instabilita-431367

 

VÉRON (BRUEGEL): I MERCATI CERCANO ALTERNATIVE

Estratto dell’articolo di Giuliana Ferraino per il “Corriere della Sera”

 

Nicolas Veron

«La forte volatilità? Gli investitori stanno realizzando che le politiche dell’amministrazione Trump mettono in discussione elementi fondamentali del sistema finanziario globale, in particolare il ruolo degli Stati Uniti e del dollaro. Cose considerate certe non lo sono più, sta cambiando l’intero panorama del rischio», sostiene l’economista Nicolas Véron, cofondatore del think tank Bruegel a Bruxelles e senior fellow al Peterson Institute for International Economics di Washington.

 

Trump ha concesso una moratoria di 90 giorni sui dazi reciproci: cosa dobbiamo aspettarci?

«L’unica certezza è l’incertezza. Non approderemo presto a un nuovo equilibrio. È uno shock che il mercato sta ancora assorbendo».

 

Cosa dovrebbero fare gli investitori?

DONALD TRUMP IN VERSIONE NERONE BRUCIA MILIARDI DI DOLLARI - IMMAGINE CREATA CON CHATGPT

«Non esiste un manuale per questa situazione. Quello che è successo la scorsa settimana va oltre le fluttuazioni del mercato azionario. Sono emersi profondi dubbi sulla posizione del dollaro nel sistema globale».

 

C’è un calo di fiducia nella credibilità Usa? Il dollaro rischia di perdere il suo ruolo di valuta di riserva?

«Il dollaro rimane centrale, ma questo appare molto meno scontato per il futuro. Gli investitori si chiedono: se dobbiamo uscire dal dollaro, qual è l’alternativa? Stanno esplorando opzioni che fino a poco fa non consideravano».

 

Per questo abbiamo visto massicce vendite di titoli del Tesoro americano della scorsa settimana?

L INSTABILITA ECONOMICA BY TRUMP - ILLUSTRAZIONE DEL FINANCIAL TIMES

«I Treasury sono il titolo di riferimento denominato in dollari. Se ci si vuole liberare del proprio portafoglio in dollari, la prima cosa da fare è vendere i Treasury. Ci sono state molte speculazioni su cosa abbia motivato Trump a fare marcia indietro sui dazi: potrebbe essere stato il mercato azionario, ma sembra più probabile che siano stati il mercato obbligazionario o segnali dall’economia reale, come i ceo che chiamavano Trump dicendo che avrebbero dovuto licenziare molte persone».

 

L’alternativa al dollaro può essere l’euro?

«È l’unica valuta sostenuta da una grande economia e convertibile dopo il dollaro. C’è un grande interrogativo sul suo potenziale ruolo in un sistema meno incentrato sul dollaro. Ma al momento è solo un’ipotesi».

 

MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMP

Un rafforzamento dell’euro danneggia l’export Ue.

«È un argomento simmetrico a quello di Stephen Miran, presidente del Consiglio dei consulenti economici nell’amministrazione Trump: sostiene che il ruolo centrale del dollaro nel sistema internazionale comporta un costo per l’economia Usa che vogliono far pagare ad altri Paesi. Un ruolo più centrale per l’euro comporterebbe alcuni benefici ma anche alcuni oneri. Gli americani non riconoscono però che essere al centro del sistema è stato anche molto vantaggioso».

 

[…] Prevede una recessione negli Stati Uniti?

«La probabilità di recessione negli Usa è aumentata notevolmente. A livello globale, la situazione è più ambigua».

 

euro dollaro

Cosa dovrebbe fare la Federal Reserve?

«Si parla di stagflazione. Per la Fed questa è la situazione più difficile: combattere l’inflazione e minimizzare la disoccupazione contemporaneamente. Non si può escludere la lotta all’inflazione dall’equazione, perché è il nucleo del suo mandato. Un compromesso che diventerà ancora più complicato».

donazioni di piu' di 500mila dollari ai super pac di trumpfabio dazio - meme by emiliano carli Donald Trump holding a Million Dollars - Harry BensonI WANT TO BREAK FEE - MEME BY EMILIANO CARLI donald trump nello studio ovale foto lapresse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?