aleksej gromyko con il nonno andrei vladimir putin donald trump

“L’EUROPA HA DATO UNO SPETTACOLO MISERO, DEVE RICONOSCERE GLI ERRORI” - ALEKSEJ GROMYKO, NIPOTE DEL MINISTRO DEGLI ESTERI DELL'URSS DAL 1957 AL 1985, COME IL NONNO INSISTE SUL POTERE DELLA DIPLOMAZIA (QUELLA CHE FAVORISCE LA RUSSIA, OVVIAMENTE): LA NOVITÀ DEL SUMMIT È STATA IL RITORNO A UN DIALOGO. LA VITTORIA È STATA BILATERALE. PUTIN È CONSAPEVOLE CHE SENZA GLI USA LA CRISI UCRAINA NON PUÒ ESSERE RISOLTA IN MODO DUREVOLE. NON APPENA RICOMINCERETE A RAGIONARE COME EUROPA, SENZA SEGUIRE CONVENIENZE DEI SINGOLI PAESI, IL DIALOGO RIPRENDERÀ…”

Estratto dell'articolo di Marco Imarisio per il "Corriere della Sera"

 

aleksej Gromyko

«Putin non l’ha spuntata contro Trump, e viceversa. Quelli che ora ragionano secondo la logica del “gioco a somma zero” non hanno capito la sostanza dell’accaduto, oppure cercano di far litigare i due leader, tirando la corda dell’amor proprio del presidente americano».

 

Il direttore dell’Istituto europeo dell’Accademia delle Scienze Aleksej Gromyko esibisce un ottimismo cauto come il suo sorriso. Il nipote devoto del più longevo ministro degli Esteri nella storia del suo Paese è uno studioso di relazioni internazionali, un appassionato del nostro continente, che crede nel potere taumaturgico della diplomazia.

vladimir putin donald trump anchorage alaska 3 foto lapresse

 

Inutile chiedergli opinioni specifiche sulla guerra in Ucraina, perché ha già dato. Nel marzo del 2022 venne allontanato dal comitato scientifico del Consiglio di sicurezza per aver firmato con altri colleghi un appello a favore della pace.

 

L’incontro in Alaska è stato solo una esibizione di forza, oppure segna il ritorno a una certa forma di diplomazia?

«Non ho notato alcuna prova di forza ad Anchorage, se non il sorvolo da parata di caccia e bombardieri americani… C’è stata invece una esibizione della forza della diplomazia e della volontà politica».

 

La politica del più forte?

ALEKSEJ GROMYKO CON IL NONNO ANDREI

«Ovviamente, la diplomazia si poggia sempre sulla potenza del proprio Stato. Tuttavia, Washington e Mosca non hanno bisogno di provare l’una all’altra chi è più forte: sanno bene entrambe di essere tutt’ora due superpotenze militari. La principale novità del summit è stata il ritorno degli Usa a un dialogo ponderato con la Russia, volto a normalizzare i rapporti. Con la mera forza, nel mondo contemporaneo non si risolve quasi nulla. Una discussione rispettosa è la via più efficace per riavvicinare parti molto distanti tra loro».

 

Non le sembra evidente che Putin abbia vinto questo vertice in Alaska?

vladimir putin donald trump anchorage, alaska foto lapresse

«Non sono d’accordo […]  la vittoria è stata bilaterale. Trump desidera terminare il conflitto con la Russia che ha ereditato da Biden. Ne è angustiato, perché è conscio che dal punto di vista geopolitico, stare in ostilità con la Russia ballando sull’orlo di una possibile guerra, non è vantaggioso per gli Usa […] anche Mosca è consapevole che senza gli Usa la crisi ucraina non può essere risolta in modo sicuro e durevole.

 

Per cui è necessario non solo normalizzare i rapporti tra Russia e Ucraina, ma anche tra Russia, Usa e Nato. I risultati del summit in Alaska testimoniano che sia Putin che Trump sono progrediti nel raggiungimento degli obiettivi che ciascuno si pone davanti».

 

ANDREJ GROMYKO

Alla vigilia del vertice in Alaska è stato molto citato suo nonno, che fu campione assoluto di trattative estenuanti. Quali sono le caratteristiche della diplomazia e dei negoziatori russi?

«Per molti versi la contemporanea diplomazia russa ha ereditato le migliori tradizioni di quella sovietica. […] La vera diplomazia è un lavoro spossante, fatto lontano dalle luci, è un atteggiamento di rispetto verso la controparte e il riconoscimento a questa del diritto ai propri interessi, è la volontà di fermare le guerre anziché prolungarle. Andrei Gromyko osservò queste regole in modo ferreo. La diplomazia russa propone all’Occidente di fare altrettanto».

 

L’ultima volta che ci siamo visti lei era molto deluso dall’Europa. Pensa che possa ancora giocare un ruolo?

«Mi piange il cuore nel dirlo: l’Europa in questi mesi ha dato uno spettacolo misero, cercando non di svolgere un certo ruolo nella soluzione della crisi ucraina, ma solo di trovare un modo per far sì che la Russia ne esca parte perdente. A mio avviso è uno sbaglio pericoloso, un’illusione nella migliore delle ipotesi. Non è diplomazia, ma un suo surrogato».

la stretta di mano tra putin e trump ad anchorage, alaska. foto lapresse

 

Con il suo comportamento la Russia non ha forse giustificato questa eventuale rigidità europea?

«Dopo quasi quattro anni, bisognerebbe però riconoscere i propri errori, cosa che le capitali del vostro continente non fanno, per una cieca alterigia oppure semplicemente per poca competenza. Malgrado la contrapposizione interna nei loro stessi Paesi, Willy Brandt ricompose i rapporti con l’Urss, mentre Schröder e Chirac intervennero contro l’avventura di Bush junior in Iraq. Capisco che non è facile, ma bisogna comunque dare prova di volontà politica, e trovare un linguaggio comune con le potenze guida, specie con quelle che posero fine alla Guerra fredda. Ahimè, dove sono le grandi tradizioni della diplomazia europea?».

ALEXEY GROMYKO

 

Torneremo mai a parlarci?

«Anche in queste condizioni, sono sicuro che il dialogo tra la diplomazia russa e la vostra riprenderà, non appena ricomincerete a ragionare come Europa, senza seguire le necessità e le convenienze strettamente politiche dei singoli Paesi».

ALEXEY GROMYKO - 1vladimir putin donald trump marco rubio anchorage, alaska foto lapresse la stretta di mano tra putin e trump ad anchorage, alaska. foto lapresse donald trump vladimir putin anchorage, alaska foto lapresse donald trump vladimir putin anchorage, alaska. foto lapresse ANDREJ GROMYKO - 1

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO