ursula von der leyen xi jinping

L’EUROPA NON RIESCE A FARSI POTENZA: È UN NANO POLITICO, SEMPRE A RIMORCHIO DI QUALCUNO – CON TRUMP CHE FA IL MATTO, L’UE GUARDA ALLA CINA: IL 24 LUGLIO I VERTICI DELL’UNIONE, URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO COSTA, VOLERANNO A PECHINO PER CELEBRARE I 50 ANNI DEI RAPPORTI COMMERCIALI CON IL REGIME COMUNISTA (ALLEATO NUMERO UNO DI PUTIN NELLA GUERRA IN UCRAINA) – È UN MESSAGGIO A TRUMP: SE GLI USA CI ABBANDONANO, SIAMO PRONTI A CONSEGNARCI A PECHINO. A CUI ABBIAMO GIÀ REGALATO IL MONOPOLIO DELLE AUTO ELETTRICHE, DELL’ENERGIA PULITA, DELLE MATERIE PRIME E DELLA MANIFATTURA, DISTRUGGENDO IL NOSTRO TESSUTO PRODUTTIVO ...

URSULA VON DER LEYEN E XI JINPING

CINA-UE: MINISTERO ESTERI, PECHINO AUSPICA COLLABORAZIONE DI BRUXELLES PER SUPERARE DIVERGENZE

(Agenzia_Nova) - La Cina auspica che l'Unione europea guardi alle relazioni bilaterali da una prospettiva a lungo termine e collabori per superare le divergenze. Cosi' il portavoce del ministero degli Esteri, Guo Jiakun, in vista del 25mo vertice Cina-Ue che si terra' il 24 luglio a Pechino.

 

"Le relazioni si trovano ad affrontare delle problematiche", ha detto Guo nel corso di una regolare conferenza stampa, aggiungendo che alcuni attori hanno gonfiato le controversie commerciali e "mosso accuse infondate contro la Cina sulla questione ucraina".

 

DONALD TRUMP CONTRO L EUROPA - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Ciononostante, ha sottolineato il portavoce, la Cina ritiene che "con i loro 50 anni di storia, le relazioni tra Pechino e Bruxelles abbiano accumulato una vasta esperienza e forze positive per affrontare qualsiasi vento o marea che possa presentarsi, e per superare le difficolta' e affrontare le problematiche".

 

CINA-UE: MINISTRO ESTERI WANG, NECESSARIO RISPETTARSI E AFFRONTARE PREOCCUPAZIONI CON DIALOGO

(Agenzia_Nova) - Le relazioni tra Cina e Unione europea "si trovano in una fase critica": Pechino e Bruxelles dovrebbero praticare una cooperazione aperta, rispettarsi reciprocamente e affrontare le divergenze con il dialogo.

 

Così il ministro degli Esteri, Wang Yi, nel colloquio tenuto ieri, 21 luglio, con l'omologo croato, Gordan Grlic-Radman, a Pechino. "Una relazione stabile, sana e in costante sviluppo e' in linea con gli interessi fondamentali e le aspirazioni comuni di entrambe le parti", ha detto Wang Yi, auspicando dalla Croazia un "ruolo costruttivo nella promozione della cooperazione tra Pechino e Bruxelles".

 

XI JINPING E URSULA VON DER LEYEN

VERTICE UE-CINA, VON DER LEYEN BATTE TRUMP SUL TEMPO

Estratto dell’articolo di Anna Di Rocco per “MF”

 

La Cina ha confermato che i vertici dell’Unione Europea saranno in visita giovedì 24 luglio a Pechino, in un momento particolarmente delicato per i rapporti bilaterali.

 

L’obiettivo dichiarato è quello di affrontare e, se possibile, disinnescare una serie di controversie commerciali che negli ultimi mesi hanno portato a un’escalation di tensioni tra le due sponde dell’Eurasia.

 

xi jinping al cremlino con vladimir putin 1

L’incontro si colloca anche in un più ampio quadro diplomatico: precede infatti quello, ancora in fase di definizione, che il presidente americano Donald Trump vorrebbe organizzare con il leader cinese Xi Jinping, probabilmente non prima di ottobre.

 

I rapporti tra Bruxelles e Pechino attraversano una fase di frizione. Le motivazioni sono molteplici: dalle sovrattasse europee sui veicoli elettrici cinesi alle restrizioni che alcune aziende europee denunciano di subire in Cina. Ma il fattore geopolitico pesa almeno quanto quello economico: la partnership tra Pechino e Mosca, sempre più stretta dopo l’invasione dell’Ucraina, alimenta il sospetto che la Cina stia sostenendo, seppur indirettamente, l’apparato bellico russo.

 

USA E CINA LOTTANO PER LA CONQUISTA DEL MONDO CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L UE PENSA AI TAPPI DI PLASTICA

[…] In questo contesto si svolgerà a Pechino il vertice per celebrare i 50 anni di relazioni diplomatiche tra la Cina e la Comunità Europea, poi diventata l’Ue. Il ministero degli Esteri cinese ha confermato ieri che «come concordato tra Cina e Ue, il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen visiteranno la Cina il 24 luglio».

 

Venerdì scorso era già stato annunciato che i due leader europei avrebbero partecipato al vertice, precisando che avrebbero incontrato il presidente cinese Xi Jinping, per discutere delle relazioni tra l’Ue e la Cina e «delle attuali sfide geopolitiche, in particolare la guerra condotta dalla Russia in Ucraina».

 

I dossier sul tavolo, però, vanno ben oltre il solo fronte ucraino. Con il primo ministro cinese Li Qiang, Costa e von der Leyen approfondiranno soprattutto i temi economici e commerciali. Se è vero che le relazioni tra Bruxelles e Pechino non hanno ancora raggiunto i livelli di attrito registrati tra Cina e Stati Uniti, è altrettanto vero che negli ultimi anni si sono moltiplicati gli scontri in settori chiave: dall’industria ferroviaria ai pannelli solari, passando per le turbine eoliche.

 

XI JINPING ABBRACCIA VLADIMIR PUTIN

L’Ue teme che la strategia industriale cinese, fortemente spinta da sussidi pubblici, stia generando un eccesso di capacità produttiva che rischia di riversarsi sul mercato europeo sotto forma di dumping.

 

Una dinamica che aggraverebbe un deficit commerciale già ampio e metterebbe in difficoltà interi comparti produttivi nel continente. «Questo vertice è un’occasione per avviare un dialogo con la Cina al più alto livello e per discutere in modo franco e costruttivo questioni che riguardano entrambi», ha dichiarato Antonio Costa pochi giorni fa.

MACRON - XI JINPING - URSULA VON DER LEYEN

 

«Vogliamo un dialogo, un impegno reale e progressi concreti. Puntiamo a una relazione equa ed equilibrata che vada a vantaggio di entrambe le parti», ha sottolineato. Oltre al commercio, si cercherà di affrontare anche il delicato tema delle terre rare: materiali fondamentali per la transizione verde e digitale, la cui estrazione e raffinazione è oggi in larga parte controllata dalla Cina.

 

Costa e von der Leyen proveranno a ottenere un allentamento delle restrizioni all’export, nella speranza di garantire una maggiore sicurezza negli approvvigionamenti strategici per l’industria europea.

 

ursula von der leyen xi jinping

La guerra in Ucraina resta però il nodo più sensibile. La Cina si dice favorevole a una soluzione negoziata del conflitto e al rispetto dell’integrità territoriale di tutti gli Stati, Ucraina compresa. Ma non ha mai condannato apertamente la Russia e, anzi, ha rafforzato i rapporti con Mosca sia sul piano energetico che su quello tecnologico. U[...]

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...