donald trump ursula von der leyen

L’EUROPA SI CALA LE BRAGHE DAVANTI A TRUMP – L’UE RINUNCIA A IMPORRE LA WEB TAX ALLE BIG TECH AMERICANE, LA VERA ARMA PER FARE MALE AL TYCOON, SPERANDO COSÌ DI FAVORIRE UN’INTESA SUI DAZI. URSULA NON HA ANCORA CAPITO CHE L’UNICO MODO PER TRATTARE CON IL DAZISTA IN CHIEF È TENERE UNA LINEA DURA, COME HA FATTO LA CINA – L'ACCORDO SI POTREBBE CHIUDERE CON TARIFFE AL 15% SULLA GRAN PARTE DEI PRODOTTI EUROPEI. DA WASHINGTON SONO ARRIVATE APERTURE SU AUTO E FARMACI. MA GLI USA VOGLIONO CHE I PAESI EUROPEI COMPRINO I LORO CHIP, OLTRE A PIÙ GAS LIQUIDO E PIÙ ARMI “MADE IN USA” – VON DER LEYEN INCONTRERÀ OGGI POMERIGGIO IN SCOZIA IL “COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA”, CHE NEL FRATTEMPO HA GIOCATO TRANQUILLAMENTE A GOLF NEL SUO RESORT… – VIDEO

VIA LA WEB TAX AI COLOSSI USA L A MOSSA FINALE DI URSULA PER IL PATTO SCOZZESE SUI DAZI

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

DONALD TRUMP VS URSULA VON DER LEYEN - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

«Vedrò Trump solo per chiudere l'accordo, non per discutere».

La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha ripetuto questa frase per quattro mesi.

 

L'incontro di oggi alle 17:30 in Scozia, dunque, è un indizio più che probante a favore di un'intesa sui dazi. I due si stringeranno la mano nel Golf Club di Turnberry, di proprietà dello stesso presidente americano. Una sede, certo, ben poco protocollare. […]

 

Nelle ultime 48 ore, infatti, i negoziatori delle due parti hanno fornito garanzie su alcuni dei nodi che non erano stati ancora sciolti. Inizialmente i punti di attrito erano una ventina, ne sono rimasti un paio.

 

donald trump gioca a golf a Turnberry in scozia

Ma cosa ha sbloccato la trattativa? Da parte europea, ovviamente, l'accettazione di uno "squilibrio" nelle tariffe: 15 per cento sui beni del Vecchio Continente, da zero a 4,8 per i prodotti americani. E nelle ultime ore due passaggi espliciti hanno rassicurato la Casa Bianca. Il primo si è consumato giovedì scorso a Pechino.

 

Il summit tra la delegazione dell'Unione e il presidente cinese Xi Jinping non ha spostato l'asse degli interessi europei. Anzi, la presidente della commissione e Antonio Costa, il presidente del Consiglio europeo, hanno indirizzato il colloquio proprio con l'obiettivo di inviare a Washington un messaggio esplicito: non apriamo un canale preferenziale con Pechino per sostituirvi.

 

antonio costa - xi jinping - ursula von der leyen

Il secondo segnale è stato trasmesso l'altro ieri al governo statunitense e poi esplicitato ieri: l'Ue non prende in considerazione l'idea di introdurre una web tax. Le "Big Tech" come Google, Microsoft, Netflix sono infatti nel cuore di Trump e soprattutto producono nel settore dei servizi un possente saldo positivo negli scambi con l'Europa. L'Unione ha quindi voluto sgombrare il campo dagli equivoci e offrire al "Commander in Chief" un altro scalpo.

 

Nello stesso tempo nelle ultime ore sono arrivate dagli States due aperture fondamentali per l'economia del nostro continente. Il presidente Usa si è detto disponibile ad applicare il dazio del 15 per cento anche alle auto (ora sarebbe al 27,5 per cento) e ai medicinali per i quali Trump aveva addirittura minacciato una tariffa del 200 per cento.

 

[…]

 

donald trump - dazi

Insomma l'Unione ha concesso all'alleato storico tutto il possibile pur di allontanare lo spettro del "no deal" che avrebbe avuto ripercussioni pesantissime sulla crescita. Basti pensare che anche le tariffe al 15 per cento avranno un impatto sensibile sul pil europeo che potrebbe aggirarsi nei prossimi due anni intorno allo 0,3 per cento.

 

Von der Leyen atterra oggi in Scozia con la convinzione di firmare l'accordo. Se così non fosse, l'Ue sarebbe costretta a dissotterrare le armi seppellite: dai controdazi per 93 miliardi di euro allo Strumento anticoercizione. E la stessa web tax.

 

NON SOLO ACCIAIO E AUTO MA ANCHE SOCIAL E CHIP LE CHIAVI DI NEGOZIATI SEMPRE PIÙ POLITICI

Estratto dell’articolo di Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

donald trump e ursula von der leyen dopo il bilaterale al g7 in canada

A meno di clamorose sorprese, oggi Donald Trump e Ursula von der Leyen fisseranno al 15% il dazio imposto sulle merci europee esportate negli Stati Uniti. I tecnici del Commissario al Commercio Ue, Maros Sefcovic, chiedono di allineare al 15% il prelievo del 50% su acciaio e alluminio, nonché quello del 27,5% sulle auto.

 

Ursula von der Leyen dirà a Trump che gli europei sono disponibili ad acquistare più gas liquido e più armi «Made in Usa». Il leader della Casa Bianca replicherà: bene, ma non basta.

 

Chip in esclusiva Che cosa vogliono, allora gli americani? Tante cose. Due in particolare. Primo: gli europei si devono impegnare a comprare i semiconduttori, componente elettronica fondamentale ormai per quasi tutti i settori industriali, dai fornitori americani. Non dai cinesi e nemmeno da Taiwan. Non è affatto certo che la capacità di produzione statunitense sia in grado di soddisfare la domanda totale del Vecchio Continente. [...]

 

donald trump gioca a golf a Turnberry in scozia

Ma c’è un altro tema, quello del digitale, che rischia di minare l’eventuale intesa, perché il confronto tecnico, di merito, si trasforma in una questione politica essenziale tanto per questa Amministrazione di Washington quanto per l’Europa. Bisogna tornare al discorso che il vice presidente americano J.D. Vance pronunciò alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco nel febbraio scorso. L’Europa, disse tra l’altro, sta soffocando la libertà di espressione.

 

Gli americani hanno chiesto subito di abolire parte della normativa che disciplina il settore. In particolare vogliono che venga modificato, meglio se cancellato, il Regolamento sulla concorrenza («Digital Market Act») che ha consentito di mettere sotto accusa le condotte di Google e di Apple. Ma soprattutto, Washington rifiuta le norme sulla moderazione dei contenuti diffusi in rete e la protezione degli utenti garantite dal Regolamento «Digital Services Act».

 

XI JINPING - CHIP STATUNITENSI

Sarebbero questi, nella visione di Vance, i vincoli che, in realtà, più che soffocare la libertà di espressione, limitano il business delle piattaforme americane, da «X» di Elon Musk a «Meta» di Mark Zuckerberg. E, si potrebbe osservare, anche la diffusione di una propaganda spregiudicata, senza filtri e senza regole, come quella adottata dai militanti trumpiani.

 

Il problema è che la larga maggioranza dei governi Ue e degli europarlamentari considerano quei paletti irrinunciabili. Se saltano, salta pure l’accordo. Come uscirne allora? Stando a quanto risulta da fonti europee, la Commissione starebbe lavorando a una soluzione di compromesso: i due Regolamenti non si toccano, ma si potrebbe ammorbidirne l’applicazione.

 

trump contestato in scozia

Si sta tentando di capire fino a dove ci si potrà spingere, in modo da accontentare Washington senza, però, perdere il consenso dell’Europarlamento, necessario per rendere operativo qualsiasi accordo commerciale. [...]

donald trump gioca a golf a Turnberry in scoziadonald trump - dazitrump contestato in scoziadonald trump gioca a golf a Turnberry in scozia

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO