aurelio de laurentiis napoli antonio conte gian piero gasperini

E ANCHE GASP SNOBBA DE LAURENTIIS – LA CONFERMA DI GASPERINI ALL'ATALANTA È A UN PASSO. PERCASSI HA PROPOSTO AL TECNICO IL RINNOVO FINO AL 2028 PER 5 MILIONI DI EURO A STAGIONE - PER IL NAPOLI LA ROSA DEI CANDIDATI SI RIDUCE A TRE ALLENATORI: ANTONIO CONTE, VINCENZO ITALIANO E STEFANO PIOLI, CON LE QUOTAZIONI DEL PRIMO IN RISALITA – IL PROBLEMA PER UN ACCORDO CON L'EX CT RESTANO I SOLDI…

Estratto dell’articolo di Salvatore Malfitano per www.gazzetta.it

 

atalanta bayer leverkusen gasperini con la coppa

A volerne elaborare una rappresentazione scenica, è come una partita di Indovina chi? In cui Aurelio De Laurentiis si prepara ad abbassare anche la tessera di Gian Piero Gasperini. L’allenatore è sempre più vicino alla permanenza a Bergamo, per garantire continuità alle strabilianti imprese compiute. Il summit con Percassi ha avuto l’effetto di convincerlo sulle prospettive del club e s’è deciso a rimanere all’Atalanta. L’ennesimo corteggiamento del presidente del Napoli, dunque, non è andato a buon fine. Il primo risale al 2011.

 

In quel periodo il mancato accordo per il rinnovo di Mazzarri aveva suggerito a De Laurentiis di guardarsi intorno. Ci fu un incontro tra i due a Roma, poi la ritrovata armonia con il tecnico livornese ha allungato di due anni un ciclo positivo nel complesso. Successivamente, l’idea è stata considerata in corrispondenza di ogni avvicendamento in panchina, senza mai andare fino in fondo. […]

 

 

antonio conte

La rosa dei candidati percorribili al momento si riduce a tre allenatori, Stefano Pioli, Antonio Conte e Vincenzo Italiano, con le quotazioni di Conte in forte risalita. Ieri il Milan ha annunciato ufficialmente che si separerà da Pioli al termine del campionato.

 

La volontà di cambiare era già nell’aria, ma significa soprattutto che il tecnico si è accordato per una risoluzione del contratto, quindi sarà libero di negoziare con un altro club. Giovanni Manna, appena insediatosi come d.s., ne apprezza le qualità.

 

In particolare è fiducioso che Pioli possa ripetere quanto fatto in rossonero, cioè valorizzare giovani e plasmare un gruppo vincente in grado di conquistare anche uno scudetto. Inoltre, i moduli maggiormente utilizzati sono il 4-2-3-1 e il 4-3-3, sistemi di gioco che consentirebbero di mantenere intatti i principi tattici di base con i calciatori attualmente a disposizione.

 

aurelio de laurentiis

De Laurentiis ha pronta da tempo la proposta da sottoporgli, che dovrebbe trovare il favore del tecnico: un biennale da 3,5 milioni a stagione. Considerando l’esperienza, sia in termini generali sia nelle società di alta classifica, Pioli è avvantaggiato rispetto a Italiano.

 

L’attuale allenatore della Fiorentina ha sempre goduto della stima del presidente, è il preferito tra le figure della sua generazione, ma ad oggi non è ritenuto la scelta migliore. La necessità di trasmettere all’ambiente la ricerca della vittoria e il ripristino dell’ambizione trascende le questioni più tattiche. Sotto quest’ultimo punto di vista non ci sarebbero remore. In questo momento, tuttavia, è avvertita l’esigenza di un messaggio più forte.

 

stefano pioli

I primi approcci con Italiano, attraverso il suo entourage, risalgono allo scorso inverno ed erano stati molto positivi. La sua candidatura ha perso quota in questo finale di campionato che, per la discontinuità mostrata, ha fotografato un’annata avvilente.

 

La novità di ieri: Antonio Conte non è più il sogno proibito. Era la prima scelta di De Laurentiis e Manna e lo era già a novembre, quando il presidente lo chiamò per affidargli le redini dopo Rudi Garcia. La possibilità di subentrare in corso non aveva fatto breccia nell’ex c.t., che declinò gentilmente.

 

Nelle scorse settimane il discorso era stato affrontato molto più seriamente ed era emersa la distanza sia sul piano economico sia su quello gestionale. Conte ha richieste d’ingaggio elevate e vuole un’alta considerazione nelle scelte di mercato, due aspetti che mal si conciliano con la politica societaria decisionista di De Laurentiis e il relativo monte stipendi. Ieri però la situazione si è sbloccata, De Laurentiis e Conte sono ritornati a parlarsi e la candidatura dell’ex c.t. azzurro ha ripreso quota. Anche perché la piazza spinge per questa soluzione. [...]

vincenzo italianoatalanta bayer leverkusen gasperini con la coppa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”