CAFONALINO - TOH, GUARDA CHI SI VEDE SUGLI SPALTI DELLA TRIBUNA AUTORITÀ DELL’OLIMPICO, SEDUTI ACCANTO, A SEGUIRE LE TRISTI PERIPEZIE DELLA ROMETTA DI LUIS ENRIQUE: IL GENERALE ADINOLFI E PIPPO MARRA (NON DITELO A MARCO MILANESE) - E CHE CI FACEVA L’EX TECNICO DEI GIALLOROSSI CARLITOS BIANCHI? - LA VECCHIA ROMA NON ERA STANCA, ERA MORTA…

FOTO GMT-MEZZELANI
Luca Valdiserri per il "Corriere della Sera - edizione Roma
"

Domenica sera, in conferenza stampa, dopo la terza sconfitta nelle ultime quattro gare di campionato, Luis Enrique Martinez Garcia si è offerto al plotone di esecuzione: «Io sono il massimo responsabile. Se un mio giocatore è distratto, è colpa mia».
C'è una colpa più grave, però, che l'asturiano non ha voluto dire perché altrimenti alla Roma si sarebbe aperto un processo pubblico.

Luis Enrique è convinto di non essere stato sempre Luis Enrique al 100% e che quelli che altri hanno visto come segnali di maturità - meno possesso palla e più verticalizzazioni, «italianizzando» un po' il gioco; il progressivo ritorno in squadra di alcuni senatori; alcune parziali deroghe alla legge «gioca solo chi si allena al massimo» - siano stati in realtà di danno.

Per questo ha deciso che, da Novara in poi, se dovrà affondare lo farà seguendo sempre e solo le sue idee. E con gli uomini che sono convinti fino in fondo del suo sistema di gioco e della sua idea calcistica. Negli spogliatoi, domenica sera, Lucho ha alzato la voce: «Dobbiamo svegliarci, non possiamo perdere l'uomo su ogni situazione da fermo, non succede neanche nei campionati giovanili».

Oggi pomeriggio, alla ripresa degli allenamenti, ripeterà il concetto facendo vedere - in pubblico e in privato - le azioni della gara in cui sono stati commessi gli errori più gravi. Con le partite della domenica, la classifica si è aggravata e ora la Roma è nella parte destra. Lucho dice di non guardarla, ma i tifosi sì.

C'è stato un momento, a inizio stagione, in cui l'allenatore asturiano sembrava un tagliatore di teste: Totti e Borriello in panchina a Bratislava; Totti sostituito da Okaka e Roma eliminata dallo Slovan; Cassetti provato solo centrale difensivo; Juan mai utilizzato; Taddei spostato in difesa e per di più a sinistra. Il gruppo storico, quello che con Spalletti aveva giocato grandissimo calcio e con Ranieri sfiorato uno scudetto, era stato bocciato. Giusta o sbagliata che fosse, quella era la valutazione di Luis Enrique e del suo staff. La vecchia Roma non era stanca, era morta.

Dal mercato sono arrivati tanti acquisti, molti giovani. L'idea era trovare un equilibrio per farlo crescere, senza chiedere loro tutto e subito. Però l'operazione non è riuscita e la sconfitta contro il Milan è stata un punto di non ritorno. Taddei e Fabio Simplicio non erano stati neppure convocati. Juan è stato brutalizzato da Ibrahimovic sul primo gol e ha chiesto dopo 70' un cambio che è tolto a Luis Enrique la possibilità di giocarsi la carta Borriello nel finale.

«L'anno scorso non si allenava ma giocava», aveva detto l'allenatore asturiano di Juan. Cassetti è stato la quarta scelta nel ruolo di esterno destro, dietro a Cicinho (fuoco di paglia iniziale), Rosi e persino Perrotta fuori ruolo. In tanti, qualcuno anche dentro la società, si erano chiesti come mai un giocatore importante anche per gli equilibri in spogliatoio avesse perso ruolo e posto. La prova di sabato ha rafforzato Luis Enrique nella sua idea iniziale.

Il problema non è l'età, ma il logorio fisico e la mancanza di «freschezza» mentale per accettare una nuova era. «Chi mi ha scelto conosceva il mio modo di intendere il calcio», ha detto spesso Luis Enrique. E chi lo ha scelto, adesso, deve aiutarlo ad andare fino in fondo. Altre strade non ce ne sono: una porta a un calcio davvero nuovo, l'altra all'addio di Luis Enrique. Restare in mezzo porterebbe inevitabilmente al fallimento della stagione romanista.

 

pippo marra gen adinolfi foto mezzelani gmt pagnozzi orfeo foto mezzelani gmt dio perdona ibra no gol foto mezzelani gmt dibenedetto tacopina foto mezzelani gmt delusione de rossi foto mezzelani gmt crimi super pagnozzi foto mezzelani gmt carlitos bianchi foto mezzelani gmt carezze mario orfeo pippo marra foto mezzelani gmt dibenedetto foto mezzelani gmt helga nuova fiamma galliani foto mezzelani gmt delusione roma foto mezzelani gmt pippo marra gen adinolfi foto mezzelani gmt presta perego foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....