CAFONALINO - UNA MAREA DI GENTE ALL’AUDITORIUM ALLA MOSTRA DEDICATA A PASOLINI. TUTTO È QUASI PRONTO PER ALE-DANNO PER IL TAGLIO DEL NASTRO, E TRA LA FOLLA, SPICCA PINO PELOSI, MEGLIO CONOSCIUTO COME PINO LA RANA, COLUI CHE NEL 1975 CONFESSÒ DI AVER UCCISO, A SOLI 17 ANNI, PASOLINI NELLA TRAGICA NOTTE DELL’IDROSCALO DI OSTIA…

Claudia Alì per Il Messaggero
Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

C'e' una marea di gente all'Auditorium alla mostra dedicata a Pier Paolo Pasolini. Tutto è quasi pronto per il taglio del nastro, e tra la folla, spicca una t-shirt color salmone. E' quella di Pino Pelosi, meglio conosciuto come Pino la rana, colui che nel 1975 confessò di aver ucciso, a soli 17 anni, Pasolini nella tragica notte dell'Idroscalo di Ostia, tra l'1 e il 2 novembre.

L'ex ragazzo di vita che oggi ha 53 anni e che le ultime cronache danno come residente al Tiburtino III e lavorante come spazzino nei giardinetti della zona, passa completamente inosservato. A tutti tranne che a Rino Barillari che lo riconosce e lo immortala con pochi e fugaci scatti. Una presenza forse non prevista e che può essere spiegata dal fatto che con lui c'era anche l'attore Alberto Testone, incredibilmente somigliante a Pasolini, e che è il protagonista del film di Federico Bruno Pasolini, la verità nascosta.

Pochi minuti tra la folla, poi Pino Pelosi è andato via prima che a tagliare il nastro arrivassero il sindaco Gianni Alemanno, il cerimoniale della VI Edizione del Festival Internazionale del Film di Roma con Gianluigi Rondi, Francesca Via, Piera Detassis, il Presidente della Camera di commercio Giancarlo Cremonesi, Dino Gasperini, Gianluca Farinelli della Cineteca di Bologna, Camilla Morabito che ha ideato la mostra, l'erede di Pasolini Graziella Chiarcossi, ma soprattutto i Premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Loschiavo, preziosi collaboratori di Pasolini dai tempi di Medea sino all'ultimo film Le 120 giornate di Sodoma (1975).

Undici grandi schermi proiettano i vari aspetti della vita del grande regista che si irradiano da una istallazione meravigliosa firmata proprio dalla coppia Ferretti-Loschiavo: una gigantesca macchina da scrivere, poggiata su tanti libri, dalla quale esce una nuvola di fogli, realizzata con i veri scritti di Pasolini. «Mi piaceva immaginare queste idee di Pasolini che si animano e volano e vanno a finire chissà dove» spiega Dante Ferretti, e Camilla Morabito incalza: «Molto probabilmente al Moma di New York, dove volerà presto la mostra».

Arrivano anche Carlo Lizzani, Vincenzo Cerami, Gianni Borgna, Maddalena Letta, Fausto e Lella Brtinotti, Gabriella Alemanno, Nathalie Caldonazzo, Luigi Abete e Desirée Colapietro Petrini, Simona Marchini, Zeudy Araya. Ed ancora Ania Pieroni, Carla Fendi, Marina Cicogna, Esther Crimi, Elena Bonelli e Maria Rosaria Omaggio.

 

ZEUDY ARAYA MASSIMO SPANO VISITA ALLA MOSTRA VINCENZO CERAMI E GRAZIELLA CERCOSSI UMBERTO CROPPI WALTER GALLENI TAGLIO DEL NASTRO SINDACO SALUTA RONDI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO