donald trump vladimir putin sergio mattarella

"QUELLA DELLA RUSSIA ALL'UCRAINA È STATA UN'AGGRESSIONE IN VIOLAZIONE DELLE REGOLE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE E DI OGNI REGOLA DI CONVIVENZA TRA I PAESI" - MATTARELLA, DURANTE IL VIAGGIO IN GIAPPONE, DAVANTI AI DELIRI E AI BALBETTII DEI PARTITI ITALIANI, METTE LE COSE IN CHIARO: “SERVE UNA PACE CHE NON MORTIFICHI NESSUNA DELLE DUE PARTI MA CHE SIA GIUSTA: LA PACE BASATA SULLA PREPOTENZA NON DUREREBBE - LA VITA INTERNAZIONALE È POSSIBILE CON REGOLE CHE TUTTI RISPETTANO, A PRESCINDERE DALLA FORZA. UN MONDO DI ECONOMIE CHIUSE, IN CONTRAPPOSIZIONE, È INVIVIBILE - CORRIAMO IL RISCHIO CHE TORNINO LE CATTIVE ABITUDINI DEGLI ANNI '30 QUANDO SI AFFERMO’ UNA VOLONTÀ DI DOMINIO SUGLI STATI MENO FORTI E L'IDEA DI IMPORRE LA PROPRIA VOLONTÀ ATTRAVERSO LE ARMI - SERVE UNA PACE GIUSTA CHE NON CREI UN OMAGGIO ALLA PREPOTENZA, ALTRIMENTI SI APRIREBBE UNA STAGIONE PERICOLISSIMA - RAFFORZARE LA DIFESA DELL’UNIONE EUROPEA È UNO SVILUPPO NATURALE”

MATTARELLA,REGOLE CERTE PER TUTTI,NON CONTA FORZA MILITARE

sergio mattarella in giappone 2

(ANSA) - KYOTO, 07 MAR - Italia e Giappone hanno "una convinzione comune: quella che la vita internazionale è possibile soltanto se vi sono regole certe che tutti rispettino, regole che valgano per tutti a prescindere dalle dimensioni o dalla forza militare o economica di cui dispongono. Regole di questo genere sono indispensabili per una vita ordinata. Giappone e Italia pensano che le regole vadano rispettate e che quando vengono violate si realizzano condizioni drammatiche come in questo momento in Ucraina". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

 

MATTARELLA,MONDO CON ECONOMIE CHIUSE È UN MONDO INVIVIBILE

sergio mattarella in giappone 3

(ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Italia e Giappone sono due grandi Paesi esportatori che hanno la convinzione fondatissima che sia indispensabile avere delle economie aperte, delle collaborazioni economiche tra gli stati che creano integrazione e interdipendenza. Un mondo fatto di economie chiuse, in contrapposizione tra di loro, è un mondo invivibile. Invece un mondo fatto di economie aperte è quello che nella storia ha sempre accompagnato la pace. Quando sono prevalse economie contrapposte, in contrasto radicale, c'è sempre stata una conseguenza di scontri e qualche volta di conflitti". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

laura sergio mattarella con imperatore naruhito imperatrice masako

 

MATTARELLA, ITALIA E GIAPPONE SONO PER IL LIBERO MERCATO

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Giappone e Italia condividono la loro opinione su tutte le principali questioni internazionali. Condividono i valori, valori come la democrazia, la libertà, lo stato di diritto, il libero mercato". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

 

MATTARELLA, CORRIAMO RISCHIO TORNINO CATTIVE ABITUDINI ANNI 30

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "In quegli anni, 90 anni fa, si era affermata in alcuni stati una volontà di dominio sugli stati meno forti e anche l'idea che si potesse imporre la propria volontà agli altri Stati attraverso la violenza delle armi. Questo avvenne da parte della Germania nazista con la Cecoslovacchia, poi con la Polonia ed è intervenuta la tragedia della seconda guerra mondiale. Noi corriamo il rischio che tornino queste cattive abitudini inammissibili". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK rispondendo ad una domanda sul suo intervento di Marsiglia e sul fallimento delle politiche di "appeasement" degli anni '30.

sergio mattarella in giappone 1

 

MATTARELLA,SENZA REGOLE BARBARIE IN RAPPORTI INTERNAZIONALI

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - La violazione delle regole del diritto internazionale è "inammissibile altrimenti si afferma il principio che uno Stato più forte può imporre la sua volontà con le armi agli Stati vicini meno forti e meno grandi". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK. "Questo - ha aggiunto - renderebbe una barbarie i rapporti internazionali. E per questo in Europa vi è una forte difesa e un forte sostegno all'Ucraina". Perchè se si affermasse questa logica "altre aggressioni seguirebbero e un succedersi di aggressioni porterebbe inevitabilmente a una guerra di proporzioni inimmaginabili".

 

MATTARELLA, RUSSIA HA VIOLATO OGNI REGOLA DI CONVIVENZA

sergio mattarella in giappone 4

(ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Quella della Russia all'Ucraina è stata un'aggressione in violazione delle regole del diritto internazionale, della carta dell'Onu, di ogni regola di convivenza tra i Paesi". Lo ha ribadito il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK. Ciò è accaduto, ha aggiunto il capo dello Stato alla Tv pubblica giapponese, "anche in violazione di un Trattato che neppure 30 anni fa la Russia aveva siglato con l'Ucraina a fronte della consegna, da parte dell'Ucraina alla Russia, di circa 5000 testate nucleari che erano state sovietiche.

 

A fronte di questo Mosca, con un Trattato, si era assunta il compito di garantire l'integrità e la sovranità territoriale dell'Ucraina". La violazione di queste regole è inammissibile altrimenti si afferma il principio che uno Stato più forte può imporre la sua volontà con le armi agli Stati vicini meno forti e meno grandi. Questo renderebbe una barbarie i rapporti internazionali. Per questo in Europa vi è una forte difesa e un forte sostegno all'Ucraina. Perchè se riuscisse in questo caso questo sistema altre aggressioni seguirebbero e un succedersi di aggressioni porterebbe inevitabilmente a una guerra di proporzioni inimmaginabili".

 

SERGIO MATTARELLA RISPONDE AI RUSSI - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

MATTARELLA,PACE UCRAINA BASATA SU PREPOTENZA NON DUREREBBE

(ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Va cercata con convinzione, velocemente, una soluzione di pace che non mortifichi nessuna delle due parti ma che sia giusta perchè sia duratura, perchè una pace basata sulla prepotenza non durerebbe a lungo". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK interpellato sui tentativi di pace per l'Ucraina.

 

MATTARELLA, PACE NON CREI OMAGGIO A PREPOTENZA DELLE ARMI

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "L'Europa è da tre anni che cerca di indurre la Russia a negoziare e tutti ci auguriamo che sia finalmente disponibile. Ripeto, serve una pace giusta che non crei un omaggio alla prepotenza delle armi perchè altrimenti si aprirebbe una stagione pericolissima per la vita internazionale. Una soluzione giusta che non sia fragile e transitoria. Basata sulle norme della Carta dell'Onu e che sia accettata dalle due parti". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

 

SERGIO MATTARELLA CAPTAIN ITALIA - MEME

MATTARELLA, ALTAMENTE OPPORTUNE INIZIATIVA DI PACE PER UCRAINA

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Da tre anni l'Italia chiede che ci si sieda a un tavolo per negoziare una pace, naturalmente duratura e giusta. Ci sono adesso iniziative per la pace e speriamo che vadano in porto, sono altamente opportune. Occorre che si arrivi a una soluzione che non mortifichi nessuna delle due parti ma che garantisca che sia una pace conforme al diritto internazionale, per evitare che si riaffermi il principio, inaccettabile ormai, delle sfere di influenza per cui gli Stati più forti hanno il diritto di imporsi sugli Stati meno forti. Questo non è accettabile". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

sergio mattarella vladimir putin

 

MATTARELLA, RAFFORZARE DIFESA UE È UNO SVILUPPO NATURALE

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "E' evidente che una soluzione di pace deve essere circondata da garanzie che non si riprendano le ostilità e quindi garanzia di sicurezza. Ed essendo la Russia molto più potente e molto più armata dell'Ucraina significa garanzie di sicurezza per la sicurezza dell'Ucraina". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK. Il capo dello Stato ha aggiunto che in Europa esistono delle preoccupazioni per cui "si pensa che è necessario rafforzare la Difesa europea. E questo è uno sviluppo naturale dell'integrazione europea che è andata avanti in questi decenni".

vladimir putin sergio mattarella

 

MATTARELLA,PRESTO PER PARLARE DI FORZE ITALIANE IN UCRAINA

(ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Non siamo ancora a questo punto, non sono neanche iniziati i negoziati di pace. Parlare di quello che avverrà come soluzioni è totalmente fuori dal momento". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK rispondendo ad una domanda sull'eventuale invio di truppe italiane di peace-keeping in Ucraina.

 

MATTARELLA, OCCORE PACE CHE NON MORTIFICHI NESSUNA DELLE 2 PARTI

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Occorre che si arrivi a una soluzione che non mortifichi nessuna delle due parti ma che garantisca l'Ucraina e che sia una pace conforme al diritto internazionale". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”