maximilian maria thiel gioco la famiglia - the great mafia war

“I SICILIANI SI SONO OFFESI PER IL GIOCO SULLA MAFIA? NEL MIO RISIKO NON SI AMMAZZANO CIVILI E I CRIMINALI SI UCCIDONO TRA DI LORO” - MAXIMILIAN MARIA THIEL, IL 62ENNE "PADRE" DEL GIOCO DA TAVOLO "LA FAMIGLIA - THE GREAT MAFIA WAR", PROVA A SPEGNERE LE POLEMICHE: "LE ACCUSE DI MARIA FALCONE? SONO DISPIACIUTO, MA NON C’ERA NESSUN INTENTO DI OFFENDERE LA MEMORIA DELLE VITTIME O DI BANALIZZARE LA MAFIA E LA SUA VIOLENZA. AGGIUNGEREMO UN SUPPLEMENTO NELLE NUOVE EDIZIONI CHE SPIEGA STORICAMENTE I FATTI. NON VOGLIAMO FERIRE I SENTIMENTI DI NESSUNO E..."

Articoli correlati

LA MAFIA NON E UN GIOCO - HA FATTO INCAZZARE TUTTI \'LA FAMIGLIA - THE GREAT MAFIA WAR\', IL GIOCO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo Romina Marceca per “la Repubblica”

 

Maximilian Maria Thiel gioco La Famiglia - The Great Mafia War

Maximilian Maria Thiel, 62 anni, è un progettista tedesco di giochi da tavolo. La sua ultima creatura è «La Famiglia - The Great Mafia War», che simula la seconda guerra di mafia negli anni Ottanta.

 

Da qualche giorno è stato tradotto in italiano e adesso è disponibile sui siti di acquisti online. Sta di fatto che il gioco, prodotto dalla Boardgame Atelier e che ha vinto in Francia l’As d’Or nel 2024, come miglior gioco per esperti, è finito al centro di una polemica con in testa la sorella di Giovanni Falcone, Maria, che dice: «Offende la memoria di tutte quelle persone che hanno dato il loro contributo per rendere questa terra libera».

 

Si aspettava tutto questo?

il gioco la famiglia the great mafia war 8

«No. In “La Famiglia” abbiamo deliberatamente mantenuto il gioco molto astratto (blocchi invece di figure). Non ci si rende nemmeno conto di uccidere mentre si gioca. “La Famiglia” non vuole glorificare o banalizzare la mafia e la sua violenza, anzi piuttosto far comprendere gli avvenimenti storici. È destinato a un pubblico adulto. Il fatto che si chiami gioco non deve far pensare che sia banale o leggero, tutt’altro».

[…]

 

Non poteva scegliere un altro tema? Non ha pensato che questo l’avrebbe esposta a critiche?

il gioco la famiglia the great mafia war 7

«Non ci ho pensato perché volevo un gioco strategico e di controllo dei territori. Quando giochi non vuoi uccidere qualcuno davvero, ma ti basi sulla strategia, sul bluff, sul carattere della squadra. Ci sono 25mila giochi di guerra ma nessuno di loro vuole spingere alla guerra, è solo il tema di riferimento. Ho scelto la seconda guerra di mafia perché volevo un “due contro due”. Da una parte le famiglie Inzerillo e Bontade, dall’altra quelle di Riina e Provenzano».

 

Cosa risponde a Maria Falcone, che ha attaccato il suo gioco?

«Innanzitutto che sono molto dispiaciuto, non c’era nessun intento di offendere la memoria delle vittime. Io penso che si sia creato un grande malinteso. “La Famiglia” tratta di una guerra tutta interna alla criminalità negli anni Ottanta tra le famiglie mafiose in cui il braccio militare dei corleonesi distrusse completamente i palermitani, economicamente e politicamente molto più potenti. Io credo che il problema sia che si confonde la lotta di potere interna alla mafia con la lotta politica della mafia».

il gioco la famiglia the great mafia war 9

 

Cioè?

«Nella seconda guerra tra clan sono stati uccisi importanti esponenti dell’antimafia come il prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa e l’esponente politico Pio La Torre.

Ma non sono stati inseriti nel mio gioco. Sono consapevole che gli omicidi di Falcone, Borsellino, La Torre e Dalla Chiesa sono stati eventi incisivi che hanno lasciato un segno profondo nella coscienza degli italiani (e nella mia), con tutte le loro conseguenze. Ho seguito con attenzione le manifestazioni che ne sono seguite. Il mio gioco va visto come un Risiko siciliano con i personaggi che imbracciano la lupara per conquistare la cupola».

 

Il partito Forza Italia ha chiesto al presidente della Regione Sicilia che venga vietata la distribuzione in tutta l’isola.

«Ho parlato con molti siciliani e mi hanno spiegato i loro sentimenti. Mi dispiace molto che si sentano feriti. Ci sono più di 500 giochi sulla mafia in commercio. Non voglio banalizzare la lotta alla criminalità ma ripeto: qui si uccidono tra loro. Sono convinto di non aver fatto nulla di sbagliato».

il gioco la famiglia the great mafia war 5

 

Quale soluzione propone per uscire delle polemiche?

«[…] aggiungeremo un supplemento nelle nuove edizioni che analizza e spiega storicamente i fatti. Non vogliamo ferire i sentimenti di nessuno».

il gioco la famiglia the great mafia war 4il gioco la famiglia the great mafia war 11il gioco la famiglia the great mafia war 1il gioco la famiglia the great mafia war 10il gioco la famiglia the great mafia war 3il gioco la famiglia the great mafia war 2il gioco la famiglia the great mafia war 6

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO