1. CUORE A SINISTRA, PORTAFOGLIO A DESTRA: LA7 DI CAIRO SI TROVA IN UN VERO CAOS 2. SCIOPERANO I TECNICI DE LA7 MA I CONDUTTORI SINISTRATI VANNO IN ONDA LO STESSO 3. SCOPPIA LA GUERRA TRA CHICCO E LILLI: LA GRUBER REGISTRA PRIMA “OTTO E MEZZO” SCAVALLANDO LO SCIOPERO DEI TECNICI E VA REGOLARMENTE IN ONDA AL SUO ORARIO. MENTANA LA IMPALLINA: “AVREI POTUTO FARLO ANCH’IO, MA PREFERISCO NIENTE ‘BERSAGLIO MOBILE’” (GIRA VOCE CHE OCCORREVANO 100 MILA EURO PER REGISTRARLO NELLO STUDIO USATA PER “LA GABBIA” MA IL PARSIMONIOSO CAIRO HA LASCIATO PERDERE) 4. CHICCO IL FURBETTO, PERÒ, MANDA IN ONDA IL TG DA MILANO, CON UN SERVICE ESTERNO 5. CROZZA IL GENOVESE PRIMA PROVA A NON ANDARE IN ONDA, POI CAIRO MINACCIA DI FARGLI PAGARE LE PENALI E IL COMICO CI RIPENSA: VIVA LO SCIOPERO, MA LO PAGHINO GLI ALTRI!

1. SCIOPERO A LA7, MENTANA VA IN ONDA GRAZIE A UN PC
Da "Il Fatto Quotidiano"


La prima delle cinque giornate di sciopero indette dai dipendenti non giornalisti de La7 ha raccolto un'adesione del 90%. Visto che a Roma, in regia e dietro le telecamere, non c'era nessuno, Enrico Mentana, per farsi il suo Tg, è stato costretto a volare a Milano, dove la rete opera con alcuni service esterni: il problema è che in regia c'era un computer programmato per mandare la pubblicità a un orario fisso. Risultato: sia l'edizione della mattina che quella serale sono state brutalmente tagliate a metà di una frase.

Problemi anche tra Maurizio Crozza e Urbano Cairo, patron de La7: il comico genovese, il cui programma è affidato a un service esterno, avrebbe chiesto di non andare in onda, ma l'editore lo ha minacciato di fargli pagare una penale e gli ha chiesto di inserire lui le cassette delle pubblicità. Crozza ha quindi accettato di andare in onda, ma si è rifiutato di mandare gli spot, gestiti infine da un altro service esterno.

2. CAOS LA7, MENTANA AGGIRA LO SCIOPERO
Laura Rio per "Il Giornale"


Non è semplice per un direttore di telegiornale con il cuore che batte a sinistra trovarsi nel bel mezzo di una rivendicazione sindacale, di un'agitazione di lavoratori arrabbiati.
Ieri Enrico Mentana ha dovuto scegliere. E ha deciso di mandare in onda il suo Tg nonostante uno sciopero della rete, La7. Non indetto dai giornalisti della sua redazione (nel qual caso avrebbe avuto del clamoroso), ma della struttura tecnica dell'azienda.

In ogni caso di dipendenti in lotta per la salvaguardia di accordi aziendali, tema che certamente sta a cuore a un giornalista come Mentana che ha sempre cercato di mantenere integra la propria immagine di uomo politicamente corretto.
Il direttore, ieri, è riuscito a mandare in onda il notiziario (non senza qualche problemino tecnico) dell'ora di pranzo e quello della sera grazie alla struttura di Milano, che non è alle dipendenze dell'azienda, ma di una società esterna, un service.

A Roma, infatti, la stragrande maggioranza dei tecnici ha aderito allo sciopero tanto che i programmi del mattino, da Omnibus a Coffee Break, non sono stati trasmessi, mentre ‘L'aria che tira' era in replica. Il direttore, che già si trovava a Milano dal giorno prima (e che spesso conduce il Tg dal capoluogo lombardo) smentisce di essere andato apposta negli studi milanesi per bypassare lo sciopero, sta di fatto che il suo spostamento ha permesso la diretta del notiziario. Scelta diversa per ‘Bersaglio Mobile', il programma di approfondimento realizzato sempre da lui nella seconda serata del venerdì, che è saltato.

Così ha replicato al sito Dagospia che per primo ha raccontato gli spostamenti del direttore e che ha ipotizzato che sia stato invece l'editore Cairo a non volere una diretta a Milano per timore dei costi elevati: «Per rispetto nei confronti di chi sta scioperando non ho mai preso in considerazione l'ipotesi di andare in onda con ‘Bersaglio Mobile' - ha spiegato -. Avrei potuto registrarlo ieri, come hanno fatto altri programmi».

Una stoccatina all'altra giornalista rossa di cuore e di capelli, Lilli Gruber, che ha invece permesso che il suo programma ‘Otto e mezzo' fosse regolarmente in onda, registrandolo prima. In imbarazzo si è trovato anche un altro personaggio molto attento alle istanze sociali: Maurizio Crozza.

Pare che non volesse proprio saperne di aprire il suo studio, poi Cairo lo avrebbe ricondotto a più miti consigli, anche perché sarebbero in gioco delle penali pesantissime.

Comunque, posizione politiche a parte, La7 si trova in un vero caos. E non poteva essere diversamente dopo l'acquisto della rete da parte di Urbano Cairo e l'avvio del suo piano di spending review.

Si sa, l'editore guarda al sodo: il suo obiettivo è quello di risanare le aziende che acquista e trarne profitto. Per cui se ci sono tagli da fare non va troppo per il sottile. E gli scioperi lo fanno andare su tutte le furie, soprattutto pensando al passivo in cui ha sempre versato l'azienda televisiva.

Ma a La7 i lavoratori, quando la rete faceva parte del gruppo Telecom, erano abituati a tutto un altro tipo di gestione. Per cui sia i dipendenti tecnici sia i giornalisti da tempo sono in subbuglio, lamentando la mancanza di rispetto degli accordi sindacali, i tagli lineari, il mancato pagamento (o con netto ritardo) dei contratti con le società di produzione esterne, la mancata applicazione della retribuzione equiparata ai dipendenti ai neo assunti o ai contratti a tempo determinato.

La preoccupazione principale, comunque, sta nel futuro dell'azienda, perché Cairo avrebbe messo in atto «un vero e proprio disinvestimento nei settori produttivi vitali».
I giornalisti, che ieri hanno appoggiato i tecnici pur lavorando, hanno indetto a loro volta cinque giorni di sciopero in date da definire: ora si starà a vedere come si comporteranno Mentana, Gruber e gli altri anchormen della rete in quelle occasioni.

 

URBANO CAIRO kgr 14 gruber mentanaDIEGO DELLA VALLE DA LILLI GRUBER A OTTO E MEZZO Le protagoniste con Urbano Cairo - Copyright PizziLA7 - Victoria Cabello - Myrta Merlino - Lilli Gruber - Enrico Mentana - Daria Bignardi - Ilaria D'Amico - Gad LernerSANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO crozza-imita-renzimaurizio crozza 001 lap

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM