1984-2012 - COSA SUCCEDEREBBE SE FOSSIMO IN GRADO DI PREVEDERE I CRIMINI VIOLENTI? - E SE IN CAMBIO DI QUESTO POTERE DOVESSIMO RINUNCIARE ALLA NOSTRA PRIVACY (ANCHE PIÙ DI OGGI)? - SE LO CHIEDE LA NUOVA SERIE TV DEL CREATORE DI “LOST”, J. J. ABRAMS, CHE RIBALTA LA PROSPETTIVA DEI COMUNI POLIZIESCHI - UNA MACCHINA, GRAZIE AI DATI INFORMATICI, INDIVIDUA CHI SARÀ COINVOLTO IN UN REATO, MA NON SI SA SE IN VESTE DI VITTIMA O CARNEFICE…

Renato Franco per il "Corriere della Sera"

«Dopo gli attacchi alle Torri, il governo si attribuì il potere di leggere ogni email, di ascoltare ogni cellulare, di controllare ogni pc, ma gli serviva qualcosa per vagliare il tutto, per trovare i terroristi prima che potessero agire». Il mondo post 11 settembre ha visto moltiplicare gli occhi che ci spiano e le orecchie che ci ascoltano; l'incubo di Orwell, il 1984, è oggi.

Un tema che è alla base della nuova serie tv ideata da J.J. Abrams - che con Lost ha accumulato crediti inesauribili - e da Jonathan Nolan - fratello del visionario Christopher, per cui ha scritto molte sceneggiature e il soggetto di Memento. Due autori che amano lasciare domande senza riposte, interrogativi insoluti, spargere dubbi; dunque più interessati al problema che alla sua soluzione, che è la prospettiva sempre più affascinante. In Person of Interest i due si chiedono come sarebbe la società se ci fosse una macchina che potesse prevenire attentati terroristici e crimini comuni, un mondo dove un reato può essere anticipato prima che sia commesso.

Nella finzione del telefilm, la risposta viene trovata da Mr Finch (l'attore Michael Emerson), un eccentrico milionario esperto di informatica che è riuscito a mettere a punto un sofisticato software che permette di prevenire i crimini violenti. Ha ideato un programma che passa al setaccio dei suoi incomprensibili bit tutto ciò che oggi ci rende ritracciabili - telecamere di sorveglianza, pc, cellulari, carte di credito, transazioni bancarie.

Una macchina avanzatissima, ma imperfetta perché individua una persona che sarà coinvolta in un reato, ma non sa se come vittima o come artefice. Sono loro le Person of Interest, le persone sospette che diventano sorvegliati speciali. Per questo Finch decide di ingaggiare Reese (James Caviezel, quello sfigurato da Mel Gibson nella Passione di Cristo), un ex agente della Cia creduto morto, che si occupa della parte pratica: individuare i futuri criminali in base agli elementi forniti dal software.

Person of Interest arriva su Premium Crime, il canale pay del digitale terrestre Mediaset, da venerdì in prima serata (la prima puntata sarà in chiaro anche su Italia 2) e si muove tra il 1984 di Orwell - Grande Fratello e dintorni - e il Philip Dick di Rapporto di minoranza, portato al cinema da Spielberg con Minority Report, dove l'aspetto fantascientifico si sposava con quello mistico dei precog, individui dotati di poteri extrasensoriali di precognizione dei reati.

«Con la tecnologia non solo puoi essere rintracciato, ma le tue mosse possono essere anticipate - ha spiegato J.J. Abrams -. Quando ti guardi intorno, ti rendi conto che sei costantemente osservato. Ma siamo talmente abituati alle telecamere che alla fine esse diventano invisibili: siamo tutti in un reality».

Aggiunge: «Nei polizieschi si mostrano reazioni a crimini che sono stati commessi, che succedono proprio quando lo spettacolo comincia. Questa serie tv parte da un'altra premessa: che cosa accadrebbe se riuscissimo a impedire un reato? E ogni settimana non sai se la person of interest sarà una vittima o un carnefice». Però in fondo in fondo a J.J. questo mondo occhiuto non pare dispiacere: «Qualunque cosa possa aiutare a prevenire qualsiasi tipo di reato grave è solo una buona cosa».

 

J.J. AbramsJ.J ABRAMS, CREATORE DI LOSTJIM CAVIZIEL IN PERSON OF INTERESTS jpegphilip dickLOSTLOCANDINA DELLA SERIE PERSON OF INTERESTS jpegIMMAGINE DALLA SERIE PERSON OF INTERESTS jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO