1984-2012 - COSA SUCCEDEREBBE SE FOSSIMO IN GRADO DI PREVEDERE I CRIMINI VIOLENTI? - E SE IN CAMBIO DI QUESTO POTERE DOVESSIMO RINUNCIARE ALLA NOSTRA PRIVACY (ANCHE PIÙ DI OGGI)? - SE LO CHIEDE LA NUOVA SERIE TV DEL CREATORE DI “LOST”, J. J. ABRAMS, CHE RIBALTA LA PROSPETTIVA DEI COMUNI POLIZIESCHI - UNA MACCHINA, GRAZIE AI DATI INFORMATICI, INDIVIDUA CHI SARÀ COINVOLTO IN UN REATO, MA NON SI SA SE IN VESTE DI VITTIMA O CARNEFICE…

Renato Franco per il "Corriere della Sera"

«Dopo gli attacchi alle Torri, il governo si attribuì il potere di leggere ogni email, di ascoltare ogni cellulare, di controllare ogni pc, ma gli serviva qualcosa per vagliare il tutto, per trovare i terroristi prima che potessero agire». Il mondo post 11 settembre ha visto moltiplicare gli occhi che ci spiano e le orecchie che ci ascoltano; l'incubo di Orwell, il 1984, è oggi.

Un tema che è alla base della nuova serie tv ideata da J.J. Abrams - che con Lost ha accumulato crediti inesauribili - e da Jonathan Nolan - fratello del visionario Christopher, per cui ha scritto molte sceneggiature e il soggetto di Memento. Due autori che amano lasciare domande senza riposte, interrogativi insoluti, spargere dubbi; dunque più interessati al problema che alla sua soluzione, che è la prospettiva sempre più affascinante. In Person of Interest i due si chiedono come sarebbe la società se ci fosse una macchina che potesse prevenire attentati terroristici e crimini comuni, un mondo dove un reato può essere anticipato prima che sia commesso.

Nella finzione del telefilm, la risposta viene trovata da Mr Finch (l'attore Michael Emerson), un eccentrico milionario esperto di informatica che è riuscito a mettere a punto un sofisticato software che permette di prevenire i crimini violenti. Ha ideato un programma che passa al setaccio dei suoi incomprensibili bit tutto ciò che oggi ci rende ritracciabili - telecamere di sorveglianza, pc, cellulari, carte di credito, transazioni bancarie.

Una macchina avanzatissima, ma imperfetta perché individua una persona che sarà coinvolta in un reato, ma non sa se come vittima o come artefice. Sono loro le Person of Interest, le persone sospette che diventano sorvegliati speciali. Per questo Finch decide di ingaggiare Reese (James Caviezel, quello sfigurato da Mel Gibson nella Passione di Cristo), un ex agente della Cia creduto morto, che si occupa della parte pratica: individuare i futuri criminali in base agli elementi forniti dal software.

Person of Interest arriva su Premium Crime, il canale pay del digitale terrestre Mediaset, da venerdì in prima serata (la prima puntata sarà in chiaro anche su Italia 2) e si muove tra il 1984 di Orwell - Grande Fratello e dintorni - e il Philip Dick di Rapporto di minoranza, portato al cinema da Spielberg con Minority Report, dove l'aspetto fantascientifico si sposava con quello mistico dei precog, individui dotati di poteri extrasensoriali di precognizione dei reati.

«Con la tecnologia non solo puoi essere rintracciato, ma le tue mosse possono essere anticipate - ha spiegato J.J. Abrams -. Quando ti guardi intorno, ti rendi conto che sei costantemente osservato. Ma siamo talmente abituati alle telecamere che alla fine esse diventano invisibili: siamo tutti in un reality».

Aggiunge: «Nei polizieschi si mostrano reazioni a crimini che sono stati commessi, che succedono proprio quando lo spettacolo comincia. Questa serie tv parte da un'altra premessa: che cosa accadrebbe se riuscissimo a impedire un reato? E ogni settimana non sai se la person of interest sarà una vittima o un carnefice». Però in fondo in fondo a J.J. questo mondo occhiuto non pare dispiacere: «Qualunque cosa possa aiutare a prevenire qualsiasi tipo di reato grave è solo una buona cosa».

 

J.J. AbramsJ.J ABRAMS, CREATORE DI LOSTJIM CAVIZIEL IN PERSON OF INTERESTS jpegphilip dickLOSTLOCANDINA DELLA SERIE PERSON OF INTERESTS jpegIMMAGINE DALLA SERIE PERSON OF INTERESTS jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?