IL 2013 NEL CINEMA AMERICANO - CONTINUA SEMPRE DI PIU’ IL VISTOSO SCIVOLAMENTO DEL CINEMA VERSO ALTRI SCHERMI - LA BELLISSIMA SOAP PRODOTTA DA DAVID FINCHER PER NETFLIX, ‘HOUSE OF CARDS’, E’ ARRIVATA (TUTTA IN UNA VOLTA!) DIRETTAMENTE SUL COMPUTER

Giulia Vagnolo Vallan per Dagospia

Intanto un anno ricco, il cui "spirito del tempo" si riflette, come un caleidoscopio, tra il magnifico documentario dell'ottuagenario Fred Wiseman At Berkeley (la lotta per l'utopia intrinsica alla piu' grande universita' pubblica americana) e Spring Breakers del ragazzo terribile Harmony Korine (il lisergico romanzo di formazione di tre liceali del Midwest nell'utopia infernale di Miami Beach);

tra due struggenti film sulla solitudine della "condizione umana" - Gravity di Alfonso Cuaron e Her di Spike Jonze - rispettivamente il miglior tipo di blockbuster che una Major possa produrre oggi (grazie Warner Bros.!), e il miglior modo di usare I soldi di un padre plurimiliardario (per la produttrice indipendente Megan Ellison, dietro anche a Korine, The Master e American Hustle);

tra i cinema chiusi di The Canyons di Paul Schrader, i traders debosciati di Scorsese e del suo The Wolf of Wall Street , i vampiri che collezionano libri di Jim Jarmush (Only Lovers Left Alive) e la vertigine dell'ignoto dietro all'imperscrutabile superficie dell'acqua inquadrata dall'alto nell'ultimo documentario di Errol Morris, The Unknown Known, un film sull'horror vacui della politica, non (come si aspettavano in molti) sugli orrori dell'era Bush.

In teoria, parte dello zeitgeist lascerebbe presuspporre anche una new wave del cinema black (magari da collegare alla presidenza Obama). Oltre a 12 Years a Slave e The Butler , va ricordato il vincitore del Sundance, Fruitvale Station e un altro film lanciato al festival di Redford, Mother George.

Ma, nonostante questi due esordi promettenti, l'immaginario cinema afroamericano ci sembrava piu' vitale e interessante quando, negli anni novanta, attingeva all'asfalto delle inner cities, all'hip hop fuori legge e non puntava cosi' smaccatamente ad essere rispettabile, "all'Oscar".

Non a caso le sue forze piu' creative e colte non appaiono in questo ipotetico rinascimento: Spike Lee oggi e' ridotto a fare remake di iperviolenti film coreani che poi vanno malissimo in sala (Oldboy). Il suo corrispettivo losangelino, Charles Burnett, non lavora nemmeno quasi piu'.

Il 2013 e' stato anche l'anno in cui un regista italiano che vive in Texas (piu' vicino per affinita' al progetto poetico documentario di Gianfranco Rosi che a quello industriale d'autore di Sorrentino) ha completato la sua trilogia. Roberto Minervini era a Cannes (fuori concorso), anche se non se ne sono accorti in molti, occupati com'erano a fare pronostici su La grande bellezza. I suoi tre film, storie americane da una zona poverissima del Lone Star State -The Passage, Low Tide e Stop the Pounding Heart - sono tutti girati in 35mm, sono bellissimi da guardare e hanno un budget complessivo di meno di centomila dollari.

Il 2013 e' stato l'anno in cui George Lucas e Steven Spielberg -gli inventori del blockbuster contemporaneo- hanno predetto che Hollywood sarebbe implosa a forza di produrre sequel che costano centinaia di milioni di dollari e che poi al pubblico non piacciono tanto.

In realta', nonostante fallimenti colossali come The Lone Ranger, non e' successo: Il botteghino USA e' infatti salito dell'un percento rispetto all'anno scorso (10.9 miliardi in biglietti venduti), e i film che sono andati meglio quest'anno -Iron Man 3 The Hobbit 2, Hunger Games Catching Fire...- sono sequel. Prevedibilmente, per il 2014 le Majors hanno gia' anticipato listini fatti di una dieta analoga.

E, sempre nel 2013, e' continuato sempre di piu' il vistoso scivolamento del cinema verso altri schermi, e fuori dal formato narrativo "chiuso" del lungometraggio. Dopo il miliare Behind the Candelabra, Steven Soderbergh si ritira, e immediatamente si mette a lavorare a una serie TV.

Ma abbiamo scritto "altri schermi" perche', in effetti, non si puo' piu' solo parlare di televisione, visto che la bellissima soap washingtoniana prodotta da David Fincher per Netflix, House of Cards, e' arrivata (tutta in una volta!) direttamente sul computer. Amazon e Hulu hanno seguito I suoi passi investendo su produzioni originali. A fine gennaio la seconda stagione.

Dopo aver riportato, qualche settimana fa, dati penosi sull'eguaglianza tra sessi nel cinema di Hollywood, va detto che il 2013 e' stato l'anno in cui due tra i dieci campioni d'incasso erano interpretati da protagoniste femminili, Gravity e Catching Fire. Ai miliardi in biglietti venduti da Sandra Bullock e Jennifer Lawrence vanno aggiunti quelli della cicciona Melissa McCarthy, attrice comica impagabile e intenibile, quest'anno in due grandi successi, Identity Thief e The Heat.

 

 

spring breakers james franco LINDSAY LOHAN - THE CANYONS12 years Slave selena gomez e vanessa hudgens in spring breakers jpegSTEVEN SPIELBERG E GEORGE LUCAS ALLA SOUTHERN CALIFORNIA UNIVERSITY house of cards poster

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…