2015, LA GRANDE VENDEMMIA? ALLELUJA! E ALLORA PERCHE’ LE REGIONI AUTORIZZANO L’ARRICCHIMENTO (LEGGI TAROCCAMENTO) DEI VINI COI MOST(R)I CONCENTRATI? I VIGNAIOLI INDIPENDENTI (FIVI) SI INCAZZANO

Lady Coratella per Dagospia

 

MARIO MONTI E IL CALICE DI VINO MARIO MONTI E IL CALICE DI VINO DONNA CHE BEVEDONNA CHE BEVE

Ogni anno la solita storia con la totoraccolta delle uve e, ci mancherebbe, si preannuncia  come sempre la vendemmia del secolo. Quest' anno l'andamento climatico è stato in generale più che soddisfacente e dovremmo produrre vini molto più buoni rispetto all'annata 2014 decisamente scarsa non solo quantitativamente, ma anche dal punto di vista qualitativo. Tuttavia non dimentichiamo che l’Italia è lunga e i microclimi sono tanti e assai diversi anche all’interno della stessa regione.

 

LA CINA SI FA LARGO NEL MERCATO DEL VINO jpegLA CINA SI FA LARGO NEL MERCATO DEL VINO jpeg

La pratica dell’arricchimento dei mosti d’uva con mosti concentrati rettificati (MCR) provenienti da altre uve e altre zone, deve essere autorizzata dalle regioni in caso di sussistenza di condizioni climatiche che lo richiedano, ad esempio annata piovosa come la 2014, secondo normativa europea. Il fine è di aumentare il grado zuccherino e successivamente alcolico che però, in un’annata come questa, non dovrebbe avere problemi. In teoria, ma non è così. Infatti le richieste sono partite, in tanti vogliono arricchire con gli MCR.

BICCHIERE VINOBICCHIERE VINO

 

Matilde Poggi, presidente di FIVI, pare comprensibilmente incazzata perché questa pratica non può essere considerata un diritto ma una extrema ratio. Assoenologi, presieduta dall'enostar Riccardo Cotarella, in compenso, suona la trombetta. L’immagine dell’Italia che, non si sa per quanto, è uno dei più importanti produttori di vino al mondo, rischia di uscirne fortemente danneggiata se ogni anno abbiamo bisogno di intervenire sulle uve con aggiustamenti vari. Come possiamo considerare un vino di qualità ed espressione di un territorio, se al mosto d’uva di partenza ne aggiungiamo uno proveniente da altre uve e altre zone?

VINOVINO

 

Oltre al fatto che gli MCR sono l’antitesi della tracciabilità, spezzano il legame fra origine e sapore.

 

Se in un’annata come questa le varietà precoci non hanno raggiunto il grado zuccherino, significa che il caldo torrido, la siccità e la mancanza di escursione termica fra il giorno e la notte, fondamentali per la corretta maturazione delle uve, hanno arrestato la fase vegetativa e la conseguente produzione di zucchero negli acini.

 

BOTTOGLIE DI VINOBOTTOGLIE DI VINO

Forse qualcuno ha fatto male a piantare lo chardonnay o il pecorino (ma sono solo alcuni esempi di varietà precoci prese a caso) in quella zona. Lo ha fatto per rincorrere una tendenza una moda del momento. Altrimenti è lecito pensare che avrebbero potuto vendemmiare qualche giorno dopo, ma siccome esistono i mosti concentrati, si è preferito non correre rischi, quasi una forma di prevenzione. Come se uno che soffre di emicranie prendesse un Moment appena alzato per prevenire la crisi.

 

VINO PIu COSTOSOVINO PIù COSTOSO

In Francia la faccenda la sistemano (l’aggiustano) con lo zuccheraggio che, tuttavia, se fatto con lo zucchero di canna è più neutro del mosto concentrato. Mi pare ovvio che l'MCR abbia le caratteristiche organolettiche delle uve da cui deriva e non di quelle su cui interviene. Ma in qualche modo bisognerà impiegare e smaltire la sovrapproduzione di uve in alcune zone della nostra penisola. Come? Preparando most(r)i concentrati rettificati da aggiungere alla bisogna, ovvero tutti gli anni.

VINI D\'ITALIAVINI D\'ITALIA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO