IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - IL 2015 SI PORTA VIA ANCHE FRANCESCO ROSI, IL REGISTA DI ‘SALVATORE GIULIANO’ E DI ‘LE MANI SULLA CITTÀ’. DUE CAPOLAVORI DEI PRIMISSIMI ANNI ’60 CHE DEFINIRONO PER SEMPRE UN NEOREALISMO COSTRUITO SULL’IMPEGNO CIVILE

Marco Giusti per Dagospia

francesco rosifrancesco rosi

 

Il 2015 si porta via anche Francesco Rosi, il regista di Salvatore Giuliano e di Le mani sulla città. Due capolavori dei primissimi anni ’60 che definirono per sempre una sorta di secondo Neorealismo o di cinema nato dalla cronaca costruito sull’impegno civile che vide Rosi come punta assoluta di tutto il genere.

Giorgio Napolitano Francesco Rosi Giorgio Napolitano Francesco Rosi

 

Quasi un Guttuso del cinema, con tutto ciò anche di non positivo che questo comportava in un paese allora dominato dalla cultura del PCI e dall’impegno a tutti i costi. Al punto che, presto, come Gillo Pontecorvo, diventò un po’ schiavo della sua etichetta e i rari tentativi che fece per togliersela, come il documentario sui toreador, Il momento della verità, o il fantasy napoletano ispirato ai racconti di Giambattista Basile, C’era una volta, sembrarono una sorta di assurda devianza.

 

ANDREA CAMILLERI FRANCESCO ROSI ANDREA CAMILLERI FRANCESCO ROSI

E non gli restò che tornare all’impegno e alla cronaca in anni in cui si poteva allegramente sperimentare tra vari generi. Come fecero i meno “impegnati”, diciamo, Giulio Questi o Carlo Lizzani. Ma anche un Elio Petri, per non parlare di Marco Ferreri. Rosi non arrivò mai all’Oscar, forse proprio a causa dei suoi film troppo politicamente schierati, ma ebbe una inutile nomination col tardo Tre fratelli.

 

deru02 giuseppe tornatore francesco rosideru02 giuseppe tornatore francesco rosi

Vinse però il Leone d’Oro a Venezia con Le mani sulla città e la Palma d’Oro a Cannes con Il caso Mattei, oltre a innumerevoli David di Donatello. Proprio a Cannes, però, partirono le grandi critiche dei cinéphiles francesi, e dei loro cuginetti italiani, ai suoi film degli anni ’80, come Cronaca di una morte annunciata, tratto da Gabriel Garcia Marquez.

 

pl35 ettore scola sofia loren francesco rosipl35 ettore scola sofia loren francesco rosi

A Rosi venivano rimproverati un imborghesimento e una mancanza di ispirazione che lo avevano portato a un cinema un po’ illustrativo, pieno di grosse star e ben lontano dal contatto con la realtà dei suoi primi capolavori. Va detto che, da un certo punto in poi, sembrava essersi specializzato esclusivamente in riduzione cinematografiche di grandi opere letterarie. E questo non poteva certo piacere al pubblico più impegnato politicamente dei tardi anni ’70.

sca19 franco rosi giuliana castellinasca19 franco rosi giuliana castellina

 

ti14 franco rosi dario argentoti14 franco rosi dario argento

In qualche misura, Rosi, che era nato a Roma nel 1922, e nel cinema aveva fatto un po’ di tutto prima di esordire con Kean come co-regista di Vittorio Gassman e poi con La sfida, si era sentito vero discepolo solo di Luchino Visconti, che aveva seguito sul set di capolavori come La terra trema e Senso, oltre che come co-sceneggiatore di Bellissima.

 

1el francesco rosi giorgio napolitano1el francesco rosi giorgio napolitano

Da Visconti riprende infatti i temi dell’impegno sociale, ma riprende pure la dipendenza dalla grande narrativa italiana e il forte legame col melodramma. Così, oltre a trattare temi tratti dalla realtà e dai personaggi forti del secolo passato, assieme al suo co-sceneggiatore di sempre Tonino Guerra, pensiamo a Il caso Mattei e a Lucky Luciano, Rosi cercherà di mettere in scena le opere di maestri come Ignazio Silone, Leonardo Sciascia, Carlo Levi, Primo Levi.

 

1el33 raffaele la capria francesco rosi1el33 raffaele la capria francesco rosi

Di partire sempre, in definitiva, da una vesta letteraria “alta” per rileggere la storia italiana. Salvo buttarsi nel melodramma filmato conn film come Carmen con Placido Domingo. Ricordiamo però, e lo stesso Rosi lo ha ricordato nel bellissimo libro di memorie “Io lo chiamo cinematografo”, scritto non più di due anni fa assieme a Giuseppe Tornatore, che non era entrato nel cinema come assistente solo di Rosi.

 

Francesco Rosi - Copyright PizziFrancesco Rosi - Copyright Pizzi

Lo era stato, ad esempio, di Ettore Giannini per Carosello napoletano, di Luciano Emmer per Una domenica d’agosto e Parigi è sempre Parigi, di Monicelli per Proibito, di Luigi Zampa per Processo alla città. Ma fu importante anche l’esperienza con Raffaello Matarazzo, re del mélo dell’epoca, del quale fu assistente, su invito di Sergio Amidei, per ben tre film, Tormento, I figli di nessuno e Il tenente Giorgio. Al punto che il suo vero esordio nella regia fu molto sofferto.

 

Chiuse per Goffredo Alessandrini le riprese di Camicie rosse, co-diresse con Gassman Kean, e poi esordì davvero con un film forte e di cronaca alla Gomorra come La sfida, ancora oggi freschissimo. E è grandioso pure I magliari, che mostra un Alberto Sordi per noi inedito, piccolo truffatore italiano in Germania.

 

La Legion D\'onore a Francesco Rosi - Copyright PizziLa Legion D\'onore a Francesco Rosi - Copyright PizziFrancesco Rosi Ettore Scola- Copyright  PizziFrancesco Rosi Ettore Scola- Copyright Pizzi

Se Salvatore Giuliano e Le mani sulla città furono i suoi grandi film degli anni ’60, sono notevolissimi anche alcuni dei suoi primi film degli anni ’70 come Uomini contro, Il caso Mattei, Lucky Luciano. Credo che già Cadaveri eccellenti mostri una qualche decadenza di Rosi, uno scivolamento nel grottesco, che verrà in parte ripreso anche da Sorrentino, che non era nelle sue corde, ma è una mia opinione, mentre con Cristo si è fermato a Eboli si lancerà nelle grandi riduzioni letterarie, non sempre felicissime.

 

FRANCESCO ROSI E FIGLIA CAROLINAFRANCESCO ROSI E FIGLIA CAROLINA

Tra i suoi titoli anni ’80 e ’90 si può ricordare con piacere il documentario su Napoli diretto per Rai Tre nel 1992, Diario napoletano, scritto assieme al fedele amico di sempre Raffaele La Capria, mentre La tregua, il suo ultimo film, tratto dal romanzo omonimo di Primo Levi venne funestato da troppe morti di collaboratori storici (Pasqualino De Santis, Ruggero Mastroianni) e ogni tipo di guai.

Francesco Rosi con la moglie Giancarla Rosi (dalla Repubblica)Francesco Rosi con la moglie Giancarla Rosi (dalla Repubblica)

 

Anche se domani ci si sprecherà in dotti necrologi del Maestro, sarebbe più opportuno rileggere il lungo libro che gli ha dedicato Tornatore, che mostra un Rosi più interessante e meno pesante del previsto. Personalmente ricordo come molto affettuosa la sua ultima apparizione ai David di Donatello nel 2014, che provocò una standing ovation dei presenti. Senza bisogno di inutili premi alla carriera.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...