jacovitti cocco bill

60 ANNI DI COCCO BILL: JACOVITTI, BOLLATO COME ‘FASCISTA’ E DIMENTICATO DALLA CULTURA ITALIANA, PASSATO PER MERITI OGGETTIVI E SPLENDORE IMMAGINIFICO DAL CORRIERONE ALL’OBLÌO IN POCHI ANNI, OSTRACIZZATO DALLA SINISTRA - ‘HO DISEGNATO IL KAMASUTRA PERCHÉ L’ITALIA STAVA DIVENTANDO UNA SORTA DI SVEZIA SENZA EDUCAZIONE SESSUALE: UN’ORGIA DI GUARDONI AL CINEMA E IN EDICOLA’

 

VIDEO - IL KAMASUTRA DI JACOVITTI (ABBASSATE IL VOLUME)

 

 

Malcom Pagani per ‘Il Messaggero

 

kamasutra  jacovitti kamasutra jacovitti

Fascista. La minoranza rumorosa lo aveva bollato così nei tetri anni 70 e Benito Jacovitti che dal Ventennio aveva avuto in dote una sola eredità, il nome proprio, aveva provato a riderne in assoluta solitudine: «Eia, eia, Baccalà». La stagione dell’ironia era passata da un pezzo, quella dell’autoironia era percossa quotidianamente dal fideismo cieco della militanza e il figlio molisano di un ferroviere poi riscopertosi proiezionista, si era trovato improvvisamente ai titoli di coda e su un binario morto.

 

benito jacovittibenito jacovitti

Quand’era ragazzo e nelle redazioni fumose, le maratone di bravura sul terreno dell’umorismo vedevano tra i podisti Marchesi, Zavattini e Flaiano, sembrava che limiti e orizzonte creativo si spostassero ogni giorno un metro più in là. E Jacovitti, disegnatore di genio formatosi a Il Vittorioso, aveva piantato la propria bandiera sulla frontiera già evocata da John Ford. Cocco Bill, il suo personaggio più famoso, dava vita a risse memorabili nei saloon del selvaggio West e nonostante bevesse camomilla, a restar tranquillo o a provare pietà per i nemici proprio non riusciva.

 

benito  jacovittibenito jacovitti

Nato tra il tramonto di marzo e l’inizio di aprile del 1957, Cocco Bill avrebbe oggi sessant’anni. Sarebbe bello discuterne con Jacovitti (scomparso a poche ore di distanza da sua moglie, come neanche in un film di Haneke, nel 1997) e farsi raccontare direttamente dal suo padre putativo, genesi e sviluppo dell’intuizione di Enrico Mattei. Distraendosi infatti per un istante dal petrolio e dall’ambizione di restituire all’Italia un ruolo al tavolo dei grandi, Mattei si era chinato sui “piccoli”. Sui bambini.

 

cocco  bill jacovitticocco bill jacovitti

Aveva pensato a un inserto a colori da pubblicare su Il Giorno- Il Giorno dei ragazzi- albo adatto a un pubblico dalla fantasia larga e i pantaloni corti e di affidarne il timone e la realizzazione a un navigatore che alieno ai bozzetti e alle sceneggiature liberava l’estro mettendo sul foglio, con la sicurezza degli eletti, il disegno che i lettori avrebbero visto poi rifinito e stampato. Della convergenza tra il marchigiano di nascita Mattei e il marchigiano d’adozione Jacovitti, si sa poco.

 

Più nota, ma soffocata dal conformismo, dalla vigliaccheria e dall’egemonia intellettuale, la parabola calante di Jacovitti passato per meriti oggettivi e splendore immaginifico dal Corrierone all’oblìo in pochi, decisivi anni. Anni di piombo, anche tra le scrivanie dei giornali. Anni in cui le ironie di Jacovitti sul Movimento Studentesco non erano piaciute a capi, capetti e capibastone. Che non volesse uniformarsi alla vulgata unica, Jacovitti l’aveva messo in chiaro fin dall’esordio sul Corriere dei Piccoli.

cocco  bill jacovitti cocco bill jacovitti

 

C’è una maestra che insegue una mandria di piccoli lazzaroni con un lazo. I “Quattro piccoli contestatori” fuggono e Cocco Bill li irride: «Se la contestano a gambe» e ancora: «Quattro piccoli studenti in Movimento, un bel movimento studentesco». Dopo il Lucio Battisti in volo su “un bosco di braccia tese” e quindi immediatamente ascrivibile alla destra estrema (nonostante in Via Gradoli, nel covo delle Br, Polizia e Carabinieri avessero trovato l’intera discografia del cantautore di Poggio Bustone) ce n’era abbastanza per individuare un altro nemico immaginario, ma non supino e del tutto indisposto a chiedere perdono.

 

cocco bill jacovitticocco bill jacovitti

Uno che con il suo sigaro in bocca e le bretelle per tenere i pantaloni, non avrebbe mai indossato il vestito che gli altri, tutti gli altri, avevano scelto per lui. Non solo Jacovitti non si vergognava di fare campagna elettoral-fumettistica per la Democrazia Cristiana, ma ai suoi eroi faceva aggiungere: «Altro che dieci partiti in lizza, qui ce ne sono solo due: la libertà e la dittatura».

 

Quella del sedicente proletariato lo mise ai margini e all’epoca dell’eskimo in redazione, la ‘fatwa’ trovò esecutori zelanti pronti a ubbidire al diktat. Per Jacovitti l’aria si fece salata e gli spazi iniziarono a restringersi fino al successivo esilio. Cocco Bill non sparava a salve, ma gli altri avevano l’arsenale.

 

Nella solitudine: «La gente mi piace molto, ma una persona alla volta» Jacovitti si smarrì. «Mi sento come un clown, solo in mezzo alla pista, con tanta gente intorno. Ma lontana» diceva e nell’autoritratto: «Sono un buffone con il pennino» l’amarezza prevaleva sull’analisi impietosa.

kamasutra   jacovitti  kamasutra jacovitti

 

In principio Jac provò a reagire. Emigrò su Linus, ritornò al Corriere per un breve periodo e poi venne ingaggiato da Adelina Tattilo e lavorò su un Kamasutra a fumetti: «Perché l’Italia stava diventando una sorta di Svezia senza educazione sessuale: un’orgia di guardoni al cinema e in edicola».

 

Nel crepuscolo, Jacovitti  alternò malinconia a sollievo per la ritrovata libertà. Esondando sulle riviste “hard” di un’era prepornografica, in un Paese dominato ancora dai pretori sessuofobi, dai film tagliati dalla censura o bruciati in piazza alla stregua dei volumi del Fahrenheit di Bradbury- almeno non incontrò chi in malafede si chiedeva cosa e come votasse nell’urna un artista apolitico di Termoli.

 

kamasutra  jacovitti  kamasutra jacovitti kamasutra  jacovittikamasutra jacovittimercante in fiera jacovittimercante in fiera jacovittikamasutra jacovittikamasutra jacovittijacovitti   kamasultra 3jacovitti kamasultra 3jacovitti   kamasultra 10jacovitti kamasultra 10jacovitti   kamasultra 4jacovitti kamasultra 4jacovitti   kamasultra jacovitti kamasultra jacovitti   kamasultra 5jacovitti kamasultra 5jacovitti   kamasultra 6jacovitti kamasultra 6jacovitti   kamasultra 8jacovitti kamasultra 8jacovitti   kamasultra 9jacovitti kamasultra 9jacovitti   kamasultrajacovitti kamasultrabenito jacovitti benito jacovitti

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)