canfora

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – "DA-DA-UN-PA", IL "GEGHEGE’", "IL BALLO DEL MATTONE": SE NE E’ ANDATO PURE IL MAESTRO BRUNO CANFORA, AUTORE DEI MAGGIORI SUCCESSI DELL’ITALIA DEL BOOM – PER CHI E’ CRESCIUTO NEGLI ANNI ’60 NON SAREBBE STATO IL SABATO SERA DI RAI UNO SE ACCANTO A MINA O ALLE KESSLER NON AVESSIMO VISTO IL SUO BAFFO SERIOSO MA NON SEVERO… - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

CANFORA 9CANFORA 9

Ci lascia pure il Maestro Bruno Canfora, 92 anni, autore dei maggiori successi dell’Italia del boom e della Golden Age della Rai. “Da-da-un-pa”, “Brava”, “Pollo e champagne”, “Il geghegé”, “Il ballo del mattone”, “Stasera mi butto”, “Vorrei che fosse amore”, “Zum Zum Zum”, “La notte è piccola”, “Conversazione”. E non scordiamo “La vita”, che nella sua edizione anglofona, “This Is My Life”, eseguita da Shirley Bassey, divenne negli anni il suo maggior successo internazionale.

 

CANFORA 4CANFORA 4

Ma per chi è cresciuto negli anni ’60, non sarebbe stato il sabato sera di Rai Uno se accanto a Mina o alle Kessler non avessimo visto il baffo serioso ma non severo del Maestro Canfora pronto a dirigere l’orchestra della Rai. Altro che X-Factor…

 

Per Mina scrive canzoni meravigliose che solo lei avrebbe potuto eseguire, come “Brava” e “Fortissimo”, ma è grande anche il suo lavoro per le gemelle Kessler, che ritroverà a teatro nella commedia musicale “Viola, violino e viola d’amore” di Garinei e Giovannini con Enrico Maria Salerno. O per Ornella Vanoni nella commedia musicali di Iaia Fiastri “Amori miei”, che venne poi portata al cinema da Steno con Monica Vitti senza le sue musiche. Al cinema ha avuto apparizioni sporadiche, una piccola carriera dopo la guerra, ricordiamo Un angelo è sceso a Brooklyn e a Il mostro di Magendorf di Ladislao Vajda, Vite perdute, Lupi nell’abisso.

 

Più curioso La Regina dei tartari di Sergio Grieco con Chelo Alonso, che gli permette di fare un po’ di musical. Ma era certamente più adatto ai ritmi e ai modi della radio e della tv. Lo ritroviamo in altri film degli anni ’60, I soldi, Le sedicenni, La fabbrica dei soldi, James Tont operazione DUE, Il vostro super agente Flit. Sono per lo più apparizioni sporadiche, che seguiteranno anche nei successivi Nel giorno del giudizio di Bruno Corbucci e nei pur fondamentali Il trucido e lo sbirro e La banda del trucido con Tomas Milian.

 

CANFORA 5CANFORA 5

Più delle sue colonne sonore fecero però le sue canzoni, che troviamo già in molti film dell’epoca, “Vorrei che fosse amore” in Tony Arzenta, “Due notti” in La voglia matta, “Stasera mi butto” in Certo, certissimo, anzi probabile. E che vennero puntualmente riprese anche in anni più recenti, in Italia e all’estero, “Coversazione” in Nine, ad esempio. Canfora fece anche piccole apparizioni nei panni più o meno di se stesso, come in Zum Zum Zum di Bruno Corbucci e in un episodio della grandiosa serie di parodie televisive La Biblioteca di Studio Uno col Quartetto Cetra.

 

Milanese, figlio di un dirigente di banca, aveva studiato oboe in gioventù per entrare alla Scala, come fece il fratello. Con la guerra, finito in marina, abbandonò la sua passione per l’oboe, ma non quella per la musica, visto che già da militare suonò jazz alla radio. Da lì, finita la guerra, lo troviamo già a suonare in un suo trio a Venezia, all’Eiar, a Trieste. E già a comporre le prime canzoni.

 

CANFORA 2CANFORA 2

Sono i suoi anni di formazione musicale. Dalla fine degli anni ’50 è già una celebrità e le sue apparizioni a Studio Uno e a Canzonissima ne fanno una star e una presenza indiscutibile di quella televisione. La sua ultima apparizione è con Pippo Baudo un Papaveri e papere con la regia di Michele Guardì nel 1995. Quello che ci rimane di Canfora, al di là della musica e delle canzoni meravigliose, è l’immagine di una grande tv accogliente dove Mina o Rita Pavone potevano sperimentare e immaginare di cantare qualsiasi cosa grazie alla sua magica bacchetta di direttore. 

BRUNO CANFORABRUNO CANFORA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....