canfora

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – "DA-DA-UN-PA", IL "GEGHEGE’", "IL BALLO DEL MATTONE": SE NE E’ ANDATO PURE IL MAESTRO BRUNO CANFORA, AUTORE DEI MAGGIORI SUCCESSI DELL’ITALIA DEL BOOM – PER CHI E’ CRESCIUTO NEGLI ANNI ’60 NON SAREBBE STATO IL SABATO SERA DI RAI UNO SE ACCANTO A MINA O ALLE KESSLER NON AVESSIMO VISTO IL SUO BAFFO SERIOSO MA NON SEVERO… - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

CANFORA 9CANFORA 9

Ci lascia pure il Maestro Bruno Canfora, 92 anni, autore dei maggiori successi dell’Italia del boom e della Golden Age della Rai. “Da-da-un-pa”, “Brava”, “Pollo e champagne”, “Il geghegé”, “Il ballo del mattone”, “Stasera mi butto”, “Vorrei che fosse amore”, “Zum Zum Zum”, “La notte è piccola”, “Conversazione”. E non scordiamo “La vita”, che nella sua edizione anglofona, “This Is My Life”, eseguita da Shirley Bassey, divenne negli anni il suo maggior successo internazionale.

 

CANFORA 4CANFORA 4

Ma per chi è cresciuto negli anni ’60, non sarebbe stato il sabato sera di Rai Uno se accanto a Mina o alle Kessler non avessimo visto il baffo serioso ma non severo del Maestro Canfora pronto a dirigere l’orchestra della Rai. Altro che X-Factor…

 

Per Mina scrive canzoni meravigliose che solo lei avrebbe potuto eseguire, come “Brava” e “Fortissimo”, ma è grande anche il suo lavoro per le gemelle Kessler, che ritroverà a teatro nella commedia musicale “Viola, violino e viola d’amore” di Garinei e Giovannini con Enrico Maria Salerno. O per Ornella Vanoni nella commedia musicali di Iaia Fiastri “Amori miei”, che venne poi portata al cinema da Steno con Monica Vitti senza le sue musiche. Al cinema ha avuto apparizioni sporadiche, una piccola carriera dopo la guerra, ricordiamo Un angelo è sceso a Brooklyn e a Il mostro di Magendorf di Ladislao Vajda, Vite perdute, Lupi nell’abisso.

 

Più curioso La Regina dei tartari di Sergio Grieco con Chelo Alonso, che gli permette di fare un po’ di musical. Ma era certamente più adatto ai ritmi e ai modi della radio e della tv. Lo ritroviamo in altri film degli anni ’60, I soldi, Le sedicenni, La fabbrica dei soldi, James Tont operazione DUE, Il vostro super agente Flit. Sono per lo più apparizioni sporadiche, che seguiteranno anche nei successivi Nel giorno del giudizio di Bruno Corbucci e nei pur fondamentali Il trucido e lo sbirro e La banda del trucido con Tomas Milian.

 

CANFORA 5CANFORA 5

Più delle sue colonne sonore fecero però le sue canzoni, che troviamo già in molti film dell’epoca, “Vorrei che fosse amore” in Tony Arzenta, “Due notti” in La voglia matta, “Stasera mi butto” in Certo, certissimo, anzi probabile. E che vennero puntualmente riprese anche in anni più recenti, in Italia e all’estero, “Coversazione” in Nine, ad esempio. Canfora fece anche piccole apparizioni nei panni più o meno di se stesso, come in Zum Zum Zum di Bruno Corbucci e in un episodio della grandiosa serie di parodie televisive La Biblioteca di Studio Uno col Quartetto Cetra.

 

Milanese, figlio di un dirigente di banca, aveva studiato oboe in gioventù per entrare alla Scala, come fece il fratello. Con la guerra, finito in marina, abbandonò la sua passione per l’oboe, ma non quella per la musica, visto che già da militare suonò jazz alla radio. Da lì, finita la guerra, lo troviamo già a suonare in un suo trio a Venezia, all’Eiar, a Trieste. E già a comporre le prime canzoni.

 

CANFORA 2CANFORA 2

Sono i suoi anni di formazione musicale. Dalla fine degli anni ’50 è già una celebrità e le sue apparizioni a Studio Uno e a Canzonissima ne fanno una star e una presenza indiscutibile di quella televisione. La sua ultima apparizione è con Pippo Baudo un Papaveri e papere con la regia di Michele Guardì nel 1995. Quello che ci rimane di Canfora, al di là della musica e delle canzoni meravigliose, è l’immagine di una grande tv accogliente dove Mina o Rita Pavone potevano sperimentare e immaginare di cantare qualsiasi cosa grazie alla sua magica bacchetta di direttore. 

BRUNO CANFORABRUNO CANFORA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO