UN ADDIO SENZA PATO-S - IL MILAN PUÒ (FINALMENTE) SALUTARE IL PAPERO: L’ACCORDO CON IL CORINTHIANS È COSA FATTA - LA SQUADRA BRASILIANA COMPRERÀ IL FIDANZATO DI BARBARA BANANONI PER 15 MLN € (E PENSARE CHE SOLO L’ANNO SCORSO IL PSG NE AVEVA OFFERTI 28) - GALLIANI È ANCHE IN TRATTATIVE PER CEDERE L’ALTRO SUO BRA-SOLIANO, ROBINHO E PUNTA SU BALOTELLI O ZARATE, MENTRE L’INTER È INTERESSATA A ROCCHI…

Alessandro Bocci per "Corriere della Sera"

L'incontro c'è stato ed è stato molto positivo: Alexandre Pato è ad un passo dal Corinthians. «La trattativa è bene avviata», annuncia Adriano Galliani da Rio de Janeiro.

In realtà c'è già l'accordo sulla parola e per trovarlo non è stata necessaria una lunga discussione. Duilio Monteiro, uno dei due d.s. del Timao, ha offerto 15 milioni di euro, la cifra richiesta dal Milan per cedere il cartellino del Papero. Il prossimo faccia a faccia, previsto dopo Capodanno (probabilmente il 2 gennaio), sarà quello decisivo. I brasiliani forniranno a Galliani le garanzie bancarie richieste e a quel punto le parti formalizzeranno il trasferimento. Pato, informato dell'evoluzione della trattativa, si è lasciato andare ad un sorriso liberatorio. Il primo dopo tanto tempo.

Un anno dopo il mercato ruota sempre intorno a lui. A gennaio 2012 il fidanzato di Barbara Berlusconi era stato ad un passo dal Paris Saint Germain per 28 milioni di euro. Adesso torna in Brasile per 15. Un ritardo che al Milan è costato oltre un milione di euro al mese. Allora, però, Pato non era convinto e Barbara con lui. Voleva rilanciarsi al Milan, nonostante i rapporti tesi con Allegri e aveva mandato all'aria l'operazione che avrebbe portato Carlitos Tevez a Milanello.

Ora se ne va, dopo cinque anni in cui ha messo insieme 150 presenze condite (esordio il 13 gennaio 2008 in Milan-Napoli 5-2) da 63 reti e nessuno versa una lacrima. Persino l'ingombrante fidanzata si è dovuta arrendere all'evidenza. Pato, nonostante i suoi 23 anni (compiuti a settembre), non era più al centro del progetto milanista, penalizzato dai suoi muscoli di seta e dal suo umore sempre più cupo. Tra un anno e mezzo il suo contratto sarebbe scaduto. Così anche i 15 milioni offerti dal Corinthians diventano una cifra intrigante.

In Brasile tornerà anche un altro milanista, Robinho. Ma la trattativa per quest'ultimo ha subìto un rallentamento. Il Flamengo, la società più interessata, specula sul prezzo e il primo incontro è andato male. I brasiliani annunciano di essersi tirati indietro, ma è soltanto strategia. Piuttosto dovranno preoccuparsi della concorrenza di Santos e Atletico Mineiro, egualmente interessati. Galliani ha ripetuto a tutti lo stesso concetto: per meno di 10 milioni di euro Robinho non si muove.

Due cessioni equivalgono ad un acquisto. La filosofia del Milan è ben definita. Ceduti Pato e Robinho, Galliani si concentrerà sul mercato in entrata. Il preferito, al di là delle frenate di Berlusconi, è Mario Balotelli. In lista anche Didier Drogba e, a sorpresa, Mauro Zarate. Si parte da Balo, anche ieri lasciato in tribuna da Mancini. Il Milan ha un prezioso alleato: il manager Raiola. Ma il City intende cederlo solo a titolo definitivo e per 37 milioni di euro. I rossoneri vorrebbero spenderne molti di meno.

Ecco perché valutano Drogba, che lascerebbe Shangai e sul quale la Juventus ha mollato un po' la presa. Il problema dell'ex centravanti del Chelsea è l'ingaggio, sette milioni netti per un anno e mezzo, superiore ai nuovi parametri milanisti. Zarate è l'uomo a sorpresa: al Milan lo ha offerto Lotito, che lo vuole cedere a tutti i costi e lo ha proposto anche al Genoa.

L'affare Pato suscita una certa curiosità tra i dirigenti di Inter e Fiorentina, che dalla scorsa estate seguono rispettivamente i centrocampisti Paulinho e Ralf. Ora che il Corinthians spenderà 15 milioni per Pato, allenterà la presa diventando più malleabile? In attesa di sviluppi su questo fronte l'Inter ha trovato il vice Milito. Si tratta di Tommaso Rocchi, il vecchio capitano della Lazio, 35 anni compiuti e il contratto in scadenza il prossimo giugno. La trattativa, ostacolata dal presidente Lotito che pretende un indennizzo, potrebbe sbloccarsi nei prossimi giorni. I nerazzurri, infatti, sarebbero pronti a pagare una cifra intorno ai 300 mila euro per il cartellino del centravanti.

Rocchi ha già fatto sapere di essere pronto al trasferimento: firmerebbe per sei mesi con l'opzione per la stagione successiva. Nel frattempo Branca e Ausilio, gli uomini mercato del presidente Moratti, devono risolvere la grana Sneijder. Ora come ora il club più interessato all'olandese è lo Schalke 04. I soldi ricavati dall'eventuale cessione di Wes serviranno per finanziare il centrocampista. Paulinho, come detto, o un regista vero e proprio. Il presidente Pulvirenti però chiude per Lodi: «Sino a giugno il Catania non vende nessuno».

La Juventus lavora sui difensori: bloccato per giugno il brasiliano Matheus Doria, 18 anni, del Botafogo. Costo dell'operazione 4,5 milioni di euro. L'affare è per l'estate, ma i bianconeri stanno cercando di anticiparla. Altrimenti proveranno per Andreolli del Chievo sul quale c'è anche l'Inter. Il primo colpo, però, sarà l'esterno Federico Peluso dell'Atalanta: 1,5 milioni di euro per il prestito, altri 3,5 per il riscatto a fine stagione.

 

bacio pato barbara foto mezzelani BARBARA BERLUSCONI E PATO e barbara berlusconi e alexandre pato innamoratissimi in costa smeralda alexandre pato e barbara berlusconi GALLIANI E BERLUSCONI IN TRIBUNA DURANTE MILAN BARCELLONA Berlusconi Galliani e Katarina Knezevic a San Siro Da Novella ZARATE ALLOLIMPICO da facebook Zaraterobinho

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO