AHI! TECH - ANCHE APPLE RIVELA IL NUMERO DELLE RICHIESTE DI DATI RICEVUTE DAL GOVERNO USA

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

1 - APPLE SEGUE L'ESEMPIO DEGLI ALTRI GIGANTI DELLA TECNOLOGIA E RIVELA IL NUMERO DELLE RICHIESTE DI DATI RICEVUTE DAL GOVERNO USA

Da "Guardian.co.uk"
http://bit.ly/12CB0Ch

Dopo Facebook, Google e Twitter anche Apple svela le richieste di dati e account ricevute dal governo Usa dal dicembre del 2012 allo scorso maggio. Le grandi aziende internet si stanno facendo in quattro pur di dimostrare ai propri clienti di non aver avuto parte nello scandalo di spionaggio di massa del Prism, fatto deflagrare dalla talpa Edward Snowden sulle pagine del "Guardian" giorni fa.

L'azienda di Cupertino ha pubblicato sul proprio sito un comunicato (visualizzabile a questo link: http://bit.ly/11FVW5n) in cui afferma di aver ricevuto fra le 4 mila e le 5 mila richieste dalle autorità federali, statali e locali riguardanti fra i 9 mila e 10 mila account o dispositivi.

Apple, seguendo l'esempio di Google, Microsoft, Facebook e Twitter, ha infatti domandato al governo di poter pubblicare le richieste ricevute da parte delle autorità così da poterle mostrare ai propri clienti in nome della trasparenza. Le aziende sono state però autorizzate a pubblicare il numero, ma non i dettagli delle richieste, in special modo di quelle provenienti dal Foreign Intelligence Surveillance Act (Fisa), che gestisce il programma Prism.

L'azienda fondata da Steve Jobs ha specificato come la maggior parte delle richieste provenga dalla polizia, che in tal modo indaga su rapine o altri reati, o magari si mette sulle tracce di bambini scomparsi o di malati di Alzheimer che si sono smarriti.

Non è un caso che l'azienda abbia voluto prendere le distanze da Google e Facebook, le quali, a differenza sua, puntano a collezionare dati personali perché è da questi che traggono i maggiori profitti, grazie alla vendita a scopi pubblicitari.

Inoltre, Apple ha ricordato come le conversazioni fra i propri clienti che utilizzano FaceTime o iMessage siano crittografate e inaccessibili anche per la stessa azienda, e che i dati immessi nei servizi di localizzazione o in Siri non vengono in alcun modo registrati.


2 - NELLA FAMIGLIA AMAZON C'È UN FRATELLO MAGGIORE CHE VUOLE SFIDARE L'IPAD: LA RECENSIONE DEL KINDLE FIRE HD 8,9

Che le dimensioni contino è un fatto assodato. Ed è proprio su questo che Amazon ha puntato con il suo Kindle Fire HD 8.9, la nuova versione del tablet prodotto dall'azienda di Jeff Bezos, che il prossimo 27 giugno farà debuttare le sue tavolette anche in India.

Il Kindle Fire HD 8.9 è in assoluto il tablet più evoluto della gamma Kindle, anche se non rappresenta una novità più di tanto dirompente: le caratteristiche e le funzionalità sono pressoché identiche a quelle del Kindle Fire HD, del quale ci occupammo in questa rubrica lo scorso gennaio (http://bit.ly/14dLKEt).

La differenza sostanziale è nello schermo, che dai 7 pollici del predecessore qui arriva appunto a 8,9. Un formato che si avvicina a quello dell'iPad e del Nexus 10, allargando il terreno della sfida alla concorrenza, che con il Fire HD era stata lanciata ad iPad Mini e Nexus 7.

Schermo più grande, qualità dell'immagine più elevata. La risoluzione passa infatti da un 1024x600 a un più corposo 1920x1200, il che rende la riproduzione dei video ancora più godibile. Anche qui, come nel "fratello minore", la vera caratteristica hardware che i concorrenti si sognano sono le casse: l'effetto Dolby è davvero sorprendente.

La forma, i pulsanti laterali, la doppia antenna wi-fi (anche nel Kindle Fire HD 8.9 non è prevista l'opzione 3G), la fotocamera frontale (la cui risoluzione lascia abbastanza a desiderare, ma che può essere ben utilizzata per le chat video) sono mutuati dal Fire HD.

Quel che cambia, oltre alle dimensioni, è il peso, qui considerevolmente più elevato. E forse è proprio questa la maggiore pecca (d'altronde stessa cosa si può dire del predecessore): le avanzate caratteristiche tecniche del prodotto influiscono sul peso e lo rendono poco maneggevole.

Intendiamoci: il Kindle Fire HD 8.9 resta probabilmente al momento il miglior tablet su cui ascoltare musica, riprodurre video e leggere fumetti (grazie alla possibilità di visualizzare le vignette una alla volta).

Il prezzo (ma detto di Amazon nemmeno sorprende più) è molto competitivo: 269 euro per la versione da 16 gigabyte, 299 euro per quella da 32 gigabyte. Ma per la nuova creatura extralarge di Amazon vale lo stesso discorso dei precedenti: all'azienda di Jeff Bezos non importa tanto vendere i dispositivi, quanto più offrire ai clienti l'immenso catalogo di contenuti multimediali disponibile: musica e app a non finire, ma soprattutto e-book e fumetti, che poi sono all'origine del business del sito di Seattle.

 

APPLECONFRONTO FRA KINDLE FIRE HD E KINDLE FIRE 8.9JEFF BEZOS CON KINDLE FIRE HD E KINDLE FIRE HD 8.9

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…