AHI! TECH - LA RECENSIONE DI “FAR CRY 3 BLOOD DRAGON” - “FX CALCIO”, PER ALLENATORI DA POLTRONA

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

1 - NOSTALGIA SPARAMI VIA: UBISOFT DEDICA UN GIOCO AI CLICHÉ DEI GLORIOSI ANNI '80. LA RECENSIONE DI "FAR CRY 3 BLOOD DRAGON"

Recentemente in questa rubrica, nell'occuparci del picchiaduro "Injustice", avevamo ricordato con affetto i titoli da sala giochi degli anni '80 e '90, con tutto il loro fascino bidimensionale e con tutti i loro cliché. Ma se "Injustice" ne riprende giusto lo stile, c'è chi, come Ubisoft, si è spinto oltre.

La casa canadese ha infatti voluto fare un regalo agli appassionati dei giochi di una volta, a quelli che ancora oggi amano piazzarsi davanti alla propria console e alle proprie tv LED ma che non hanno dimenticato di quando inserivano i gettoni in una macchinetta che i più grandi chiamavano "mangiasoldi".

Il tributo di Ubisoft ai gloriosi tempi che furono si chiama "Far Cry 3 Blood Dragon". Più che un vero videogame, lo potremmo definire un esercizio di stile, in cui vengono raccolti i cliché, i colori pacchiani e il linguaggio sboccato e poco sofisticato (ma così familiare) di quegli anni, in cui il vero divertimento era tutto nel "far scoppiare roba", nello "sparare alle cose" e nello "sterminare i nemici", senza alcun rispetto degli schemi né degli odiatissimi quanto inutili tutorial (quelli inseriti nel gioco valgono da soli il prezzo del biglietto).

Si tratta di una sorta di Far Cry 3 (il motore grafico è lo stesso e le dinamiche e gli elementi di gioco sono identici), solo in salsa futurista anni '80. In pratica la storia è ambientata nel futuro, e cioè nel 2007, quando gli umani sono diventati strani e potenti ibridi con le macchine, hanno occhi bionici, armi laser e quant'altro. La Terra è stata ovviamente quasi rasa al suolo da una catastrofe nucleare e, guarda un po', solo un'élite selezionata di super-soldati, naturalmente americani, può salvarla.

I personaggi sono dei veri duri, con saldi principi morali, che mischiano una insopprimibile voglia di violenza a sentimenti nobili come l'amore, l'amicizia e la lealtà. Il tutto, com'è giusto che sia, condito da un linguaggio da camionista (con tutto il rispetto per i camionisti, s'intende). Quest'ultimo è in realtà presente un po' ovunque (ma non tanto da stancare), anche nelle apparentemente incomprensibili lingue robotiche parlate dai nemici. Scoprirete come le parolacce, messe in bocca a un automa, facciano ridere più che se pronunciate da un umano.

Il gameplay è del tutto simile a Far Cry 3: anche "Blood Dragon" è ambientato su un'isola esplorabile, solo che il cielo è arancione e i "presidi", invece di essere baracche di pirati, sono dei fortini super-tecnologici.

Ma attenzione, perché il passato sarà pure affascinante ma è anche scomodo. Proprio come nei giochi di una volta, infatti, bisognerà dimostrare di essere pazienti e costanti: in poche parole, dimenticatevi i salvataggi automatici ogni cinque minuti. Se non si arriva ai checkpoint (spesso parecchio lontani l'uno dall'altro) e si muore prima, si ricomincia daccapo.

Quelle che oggi chiameremmo "sequenze filmate" che servono a dividere i "livelli" sono rigorosamente pixelate e in formato quattro terzi.

Spassosissimi i dialoghi, che passano dal comico al drammatico in un lampo fino a sfociare nella retorica moralista tipica dell'America di "Top Gun". Il tutto accompagnato da colonne sonore sensazionali, anche queste vintage, che hanno un ruolo importantissimo nel ricreare le atmosfere degli anni '80.

Insomma, "Far Cry 3 Blood Dragon" (disponibile per il download su Xbox Live, su Play Station Network e su Steam per pc) è un bel tuffo nel passato che è in grado di soddisfare anche chi si è ormai abituato a giocare con le console di nuova generazione.

Niente di particolarmente serio. In fondo, è solo nostalgia.


2 - GLI ITALIANI SONO TUTTI ALLENATORI: ESCE OGGI IL NUOVO VIDEOGAME MANAGERIALE "FX CALCIO"

I manageriali di calcio sono un genere sempreverde nel panorama videoludico per pc. Da anni però nelle classifiche di vendita regna incontrastato "Football Manager", e mentre nei giochi di simulazione calcistica ogni anno si ripropone la sfida fra Pes e Fifa, qui invece non c'è partita. O almeno, non c'era fino a oggi.

È appena uscito infatti "FX Calcio", un nuovo videogame calcistico manageriale dal sapore mediterraneo. È infatti prodotto da FX Interactive, la compagnia indipendente che ha sede a Madrid e a Milano.

Il titolo include varie modalità di gioco, dalla classica "Manager" a "Sfida" (si parte con piccole squadre e si fa carriera fino ad arrivare al top). Si potrà scegliere fra 11 competizioni e 162 squadre, per un totale di più di 4.300 giocatori.

Ovviamente bisognerà curare ogni aspetto della propria società, a cominciare dai contratti dei calciatori, fino al miglioramento dello stadio. Le partite, giornata dopo giornata, potranno essere seguite in diretta dal campo, con il commento di Massimo Tecca e José Altafini.

Quel che viene da chiedersi è perché pubblicare un gioco di calcio a ridosso della fine del campionato, a stagione quasi conclusa. Che sia per evitare "l'imbuto" che inevitabilmente si crea verso settembre e quindi per sottrarsi al caos che ne consegue avendo più tempo a disposizione per far apprezzare il prodotto?

Non si sa, ma in ogni caso chi acquisterà il gioco (online o nei negozi, al prezzo di 19,90 €) potrà scaricare gratuitamente un aggiornamento per la prossima stagione calcistica. Inoltre, per sottolineare ulteriormente il binomio italo-spagnolo di FX, nel gioco sarà compreso anche "FX Fútbol", e cioè la Liga.

Magari non saremo all'altezza di Sir Alex Ferguson, che giusto oggi ha annunciato il suo ritiro dal calcio, ma almeno sullo schermo del nostro computer potremo dimostrare di saperci fare un po' anche noi.

 

FAR CRY 3 BLOOD DRAGONFAR CRY 3 BLOOD DRAGONFAR CRY 3 BLOOD DRAGONFX CALCIOFX CALCIO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)