AHI! TECH - IL RICHIAMO DELLA GIUNGLA: LA RECENSIONE DI “FAR CRY 3” - LA TRAMA MOLTO COINVOLGENTE E LE AMBIENTAZIONI SPETTACOLARI RISPETTANO LA TRADIZIONE UBISOFT, ANCHE SE I PUNTI IN COMUNE CON IL CELEBRE “ASSASSIN’S CREED” SONO MOLTISSIMI - C’È MASSIMA LIBERTÀ DI MOVIMENTO ED ESPLORAZIONE, MA LA MIRIADE DI OBIETTIVI E MISSIONI SECONDARIE RISCHIANO DI DISTRARRE DALLA TRAMA PRINCIPALE...

A cura di Andrea Andrei per Dagospia

È vero che dopo il titolo, ormai famoso, c'è un "3". Ma ciò non sta a significare che sia un sequel, almeno per quanto riguarda la trama, le ambientazioni e i personaggi. "Far Cry 3", sparatutto prodotto da Ubisoft (l'azienda canadese che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi per console di nuova generazione con "Assassin's Creed"), si distingue abbastanza dai precedenti.

Tanto per cominciare, in questo videogioco, che è uscito lo scorso 30 novembre e che da allora è rimasto stabile nella classifica dei titoli più venduti, non ci troveremo nei panni di un mercenario o di un soldato delle forze speciali, ma in quelli di un personaggio che con armi e guerra ha ben poco a che vedere.

La storia narra di un gruppo di amici che va in vacanza sulle Rook Islands, delle isole deserte (o almeno così credevano loro) fra l'oceano Pacifico e l'oceano Indiano. Ma mentre la comitiva è intenta a godersi il mare da favola e a cimentarsi negli sport estremi, quel paradiso si trasforma improvvisamente in un incubo. Il gruppo viene rapito dai pirati che infestano la zona, capitanati da uno squilibrato di nome Vaas. Il protagonista, Jason Brody, uno studente universitario, riesce a scappare dal luogo in cui è tenuto prigioniero grazie al fratello maggiore Grant, un ex soldato, che però viene ucciso proprio da Vaas. Jason, solo e terrorizzato, fugge nella giungla e viene raccolto da Dennis, un emigrato liberiano che lo accoglie in un villaggio di indigeni. Così Jason, suo malgrado, prenderà parte a una guerra tremenda, nel tentativo di recuperare gli amici e la fidanzata Liza, ancora detenuti dai pirati.

Il videogioco ha un pregio fondamentale, e cioè un'empatia profonda del giocatore con il personaggio principale. La storia è coinvolgente, e fin dall'inizio mettersi nei panni di Jason trasmette delle sensazioni molto più autentiche rispetto a quanto ci abbiano abituato la maggior parte degli sparatutto. Man mano che si prosegue nella storia, prendere consapevolezza dei propri mezzi e imparare a muoversi con disinvoltura nell'ambiente che ci circonda dà molta soddisfazione. In realtà però, mentre all'inizio il livello di empatia è massimo, nel giro di poco tempo il personaggio progredisce in un modo innaturale. Insomma, si parte che Jason è ferito, terrorizzato e disperato per la morte del fratello, ma bastano un paio di convincenti discorsi di Dennis e un tatuaggio (che rappresenta il suo spirito guerriero) per trasformarlo improvvisamente da uno sbarbatello con la passione per gli sport estremi a una specie di Rambo, che ha dimestichezza con tutti i tipi di armi e riesce ad abbattere intere frotte di nemici, lanciandosi da solo all'assalto dei fortini dei pirati.

Anche se, come abbiamo, detto, "Far Cry 3" si distingue dal precedente (il secondo titolo della serie è ambientato in Africa), non potevano mancare gli inconfondibili marchi di fabbrica Ubisoft. In primis, la bellezza e l'impressionante ricostruzione delle ambientazioni, il che fa sì che i più romantici si fermino spesso a guardare i panorami, sempre diversi e incredibilmente spettacolari. La stessa cosa che accade con il celeberrimo Assassin's Creed, solo ambientato nella giungla.

L'aver citato il gioco sugli Assassini non è casuale. Può sembrare strano a dirsi, eppure "Far Cry 3" in molti aspetti ne riprende proprio le stesse dinamiche di gioco. Il fatto che per accedere a delle zone della mappa si debbano attivare delle antenne radio ricorda i punti d'osservazione resi famosi da Altair a Gerusalemme; il dover liberare dei fortini dei pirati per rendere disponibili nuove missioni non differisce molto dalle "torri dei Borgia" di "Assassin's Creed Brotherhood"; alcune tecniche di combattimento con il coltello ricordano le mosse di Ezio Auditore, senza considerare le tante citazioni sparse qua e là.

Certo il nostro personaggio non è dotato delle stesse abilità atletiche degli Assassini e non si muove sui tetti, ma in compenso è capace di utilizzare un vasto arsenale e di guidare molte diverse tipologie di mezzi di trasporto, fra cui jeep, automobili, barche, motoscafi, deltaplani (questi ultimi del tutto simili a quello costruito da Leonardo da Vinci e utilizzato da Ezio Auditore in "Assassin's Creed II"). L'esperienza di guida dei veicoli è proprio una delle cose meglio riuscite del gioco.

Il territorio in cui ci si muove è molto ampio, e si ha la massima libertà di esplorazione. E forse è proprio questa la maggiore virtù e al contempo la più grande pecca di questo videogame. Considerate le enormi distanze e l'infinita varietà di missioni e obiettivi secondari, il gioco può diventare un po' dispersivo. Si viene continuamente distratti dalle mille attività che è possibile intraprendere nella giungla, e se non ci si impone di ignorarle e procedere diritti si rischia di perdere il filo della storia, o che comunque quel coinvolgimento emotivo di cui parlavamo prima venga meno.

Altro problema è rappresentato dai nemici, che come in Assassin's Creed sono di diverse categorie ma si ripetono costantemente, e sembrano tutti un po' incapaci, vista la semplicità con la quale si riesce ad eliminarli.

Ma non è certo un mistero il perché questo gioco abbia avuto (e continui ad avere) un grande successo. Se è vero infatti che potrebbe sembrare un tributo ad Assassin's Creed, è altrettanto vero che quest'ultimo, che lo si voglia o no, è un assoluto capolavoro. Allo stesso modo, per quanto se ne vogliano cercare i difetti (e non è difficilissimo trovarli), non si può certo dire che "Far Cry 3" non sia un gran bel gioco. D'altronde c'è tutto: suspance, trama avvincente, personaggi fighi, ottima grafica, ambientazioni superbe, buone dinamiche di combattimento, violenza a palate e quella discreta dose di follia che non guasta mai.

Forse l'aspetto meno godibile è rappresentato dal gioco online. Salvo alcune piccole varianti (più di forma che di sostanza), riprende né più né meno quello che è lo schema classico di Call of Duty. Ragione per la quale, noi che abbiamo provato questo gioco nella versione per Xbox 360, possiamo solo consigliarvi di utilizzare il multiplayer solo per alternarlo alla storia principale. Sempre che ne abbiate il tempo, visto che se volete vivere davvero la giungla fino in fondo avrete di fronte a voi ore ed ore di gioco.

 

FAR CRY 3FAR CRY 3FAR CRY 3FAR CRY 3FAR CRY 3

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...