micossi de benedetti ainis

AHI, AINIS! - IL COSTITUZIONALISTA DIVENTA EDITORIALISTA DI ‘REPUBBLICA’, MA È PURE COMMISSARIO ANTITRUST, L’ENTE CHE DOVRÀ APPROVARE O BOCCIARE LA FUSIONE DEL GIORNALE DEI DE BENEDETTI CON ‘LA STAMPA’ (AL MOMENTO SAREBBE VIETATA). UN BEL CONFLITO D’INTERESSI, E SAPETE CHI LO DENUNCIA? MICOSSI, UN CONSIGLIERE DI DE BENEDETTI!

 

Paolo Bracalini per “il Giornale

michele ainis michele ainis

 

Dal team di editorialisti di Repubblica era arrivato il nuovo presidente dell' Inps, Tito Boeri, a Repubblica arriva ora il costituzionalista Michele Ainis, già firma del Corriere della sera (l' ultimo editoriale è apparso il 5 maggio, poi la direzione ha fatto presente l' inopportunità del doppio ruolo). Un ingaggio importante per il quotidiano del gruppo De Benedetti, con cui peraltro Ainis già collaborava firmando una rubrica sul settimanale Espresso.

 

Normale mercato giornalistico, se non fosse per un dettaglio. Ainis il 3 marzo scorso è stato nominato, dai presidenti di Camera e Senato, nuovo componente dell' Antitrust (poltrona che dura 7 anni, al tetto massimo delle retribuzioni pubbliche: 240mila euro l' anno). E proprio l' Antitrust dovrà valutare la congruità dell' operazione finanziaria che ha al centro il gruppo Espresso.

 

Parliamo della fusione per incorporazione del Gruppo Espresso con Itedi, la società che edita La Stampa e Il SecoloXIX, concentrazione annunciata al mercato a marzo, il cui perfezionamento è previsto per il primo trimestre 2017. L' operazione darà vita al «primo gruppo editoriale del Paese», ha detto un orgoglioso Carlo De Benedetti a margine dell' assemblea degli azionisti, che avrà la maggioranza del nuovo polo editoriale (che comprende anche 18 testate locali).

 

Stefano MicossiStefano Micossi

«Arriveremo al closing rispettando i limiti antitrust assicura l' Ingegnere -. La legge prevede un limite del 20% della tiratura, oggi quotidiani dei due gruppi raggiungono il 23%. Lavoreremo sulle tirature per arrivare entro i limiti previsti».

 

L' Antitrust, dunque, dovrà controllare e giudicare se l' operazione del Gruppo Espresso rispetta i limiti di legge (molti, dalla politica al presidente di Mediaset Confalonieri, hanno espresso forti dubbi). Intanto il presidente dell' Authority, Giovanni Pitruzzella, ha preso tempo («non abbiamo nulla in mano per poterci esprimere sul tema»), ma ha fatto capire che il fascicolo sarà approfondito dall' Antitrust. Con la consulenza di Ainis, editorialista del gruppo che deve tenere sotto controllo, in quanto membro dell' Antitrust. «Dunque, Ainis sarà remunerato dal Gruppo del quale dovrà giudicare l' operazione».

 

ELKANN DE BENEDETTIELKANN DE BENEDETTI

A scriverlo non è un osservatore qualsiasi, bensì Stefano Micossi, economista e soprattutto consigliere di amministrazione della Cir (di cui è stato presidente Rodolfo De Benedetti), la holding che controlla Gruppo Espresso e Repubblica. Micossi è anche consigliere di Cassa depositi e prestiti, e poi direttore generale di Assonime, associazione delle SpA italiane, nel cui consiglio direttivo siede anche Carlo De Benedetti.

 

rodolfo de benedetti in bicicletta  3rodolfo de benedetti in bicicletta 3

Ebbene, sul giornale dell' associazione, «InPiù» come racconta l' Insider del Fatto quotidiano e che dunque arriva ad un pubblico selezionato di dirigenti e manager, il consigliere della Cir scrive (sotto al titolo malizioso: «C' è conflitto di interessi...e conflitto di interessi?»): «Repubblica annuncia grande shopping di editorialisti. Tra i nomi in arrivo, Michele Ainis, costituzionalista, nel frattempo designato come commissario all' Antitrust, che presto dovrà giudicare sulla fusione tra Itedi e Gruppo Espresso».

 

Poi la stoccata: «A sua discolpa, il disattento Ainis può naturalmente addurre il fatto di non sapere nulla di Antitrust, dato che è arrivato là per designazione politica. Tuttavia, poiché si tratta di un valente studioso, presto scoprirà che tra i compiti dell' Autorità vi è anche quello di vigilare sui conflitti di interesse degli esponenti politici. Nessuno meglio di lui potrà identificare le situazioni di conflitto, avendone diretta esperienza». Come dire: visto che è lui in conflitto, vigile a libro paga del vigilato. Parola di consigliere di De Benedetti.

Giovanni Pitruzzella 
Giovanni Pitruzzella

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?