aldo grasso roberto d'agostino dagostino dagospia

DAGOSPIA NELL’ALDO DEI CIELI – GRASSO SU “OGGI” FESTEGGIA I VENT’ANNI DI QUESTO DISGRAZIATO SITO: “ NEGLI ANNI HA SAPUTO SVICOLARSI DAL PURO PETTEGOLEZZO, DIVENENDO UN AGGREGATORE DI NOTIZIE E SPAZIO D’INFORMAZIONE, TRA I PIÙ LETTI DEL WEB. ORMAI GLI INFORMATORI DI DAGOSPIA SONO DAPPERTUTTO. «VOI CREDETE DI ESISTERE, E INVECE ESISTE SOLTANTO LA VOSTRA IMMAGINE RIFLESSA NEL PIANETA ARTIFICIALE DI D’AGOSTINO», SCRIVEVA EDMONDO BERSELLI…”

 

 

Aldo Grasso per “Oggi”

Dago in redazione - ph Massimo Sestini

 

Vent’anni fa nasceva Dagospia, il «sito più irriverente d’Italia». Lanciato nel 2000 con un investimento di 10 milioni di lire e la diffusione di tre notizie al giorno: tre pettegolezzi, come si diceva allora. Roberto D’Agostino aveva una rubrica sull’Espresso, si chiamava Spia e viveva di indiscrezioni mondane, di «si dice» del mondo della comunicazione, di perfidie varie. Poi l’infortunio: una malignità su Gianni Agnelli e il rapporto con l’Espresso finisce seduta stante.

 

selvaggia lucarelli vs aldo grasso 6

Di qui lo sbarco sulla Rete, in un periodo in cui la diffidenza nei confronti di internet era molto alta e nessuno osava prevederne i successivi sviluppi. Finire sulla Garzantina era già un grande titolo di merito: «Sito internet fondato nel 2000 dal giornalista Roberto D’Agostino. Ha innovato le cronache mondane privilegiando indiscrezioni e curiosità su personaggi del mondo dell’economia, dell’informazione e della politica, rispetto alle tradizionali spigolature rosa su jet set blasonato e spettacolo».

Guarda Dagospia

 

Non era facile allora capire la filosofia del pettegolezzo. In inglese si dice gossip, che qualcuno fa derivare da «gospel», Vangelo, altri, più propriamente, da god-sip, cioè madrina (comare, vicina di casa). In italiano «pettegolo», secondo il linguista Giacomo Devoto, deriva dal veneto petégola, ovvero «piccolo peto».

 

dago con la redazione (giorgio rutelli francesco persili federica macagnone riccardo panzetta alessandro berrettoni)

Un tempo, il pettegolezzo volava di bocca in bocca: nei salotti francesi di Madame du Deffand, il potin era una prova di smagliante intelligenza, all’epoca in cui il ridicolo poteva ancora uccidere una persona. Virginia Woolf aveva una sua curiosa teoria: amava mettere in difficoltà gli amici con torbidi pettegolezzi perché, diceva, «si amano molto di più le persone quando sono affrante, di quando trionfano nella buona fortuna» (una formula che credo piaccia molto a D’Agostino). Oggi è una forma di comunicazione fra le più praticate che ha trovato in Dagospia il suo santuario mondano.

 

Negli anni, Dagospia ha saputo svicolarsi dal puro pettegolezzo, divenendo un aggregatore di notizie e spazio d’informazione, tra i più letti del web. D’Agostino lo descrive come una grande «portineria elettronica che muore ogni sera e rinasce ogni mattina». Chi scrive finisce sovente sul sito.

roberto d'agostino

 

In buona parte, per la pubblicazione dei suoi pezzi apparsi sul Corriere della Sera e, per la restante parte, come oggetto di malumori.

 

Ormai gli informatori di Dagospia sono dappertutto: nelle industrie come nei giornali, nei ministeri come in Vaticano, nelle sedi dei partiti come nelle tv. «Voi credete di esistere, e invece esiste soltanto la vostra immagine riflessa nel pianeta artificiale di D’Agostino», scriveva Edmondo Berselli.

dago quelli della notte vincino 15 anni dagospiaNell attesa legge Dagospia Dago in redazione - ph Massimo Sestiniroberto d'agostinoDago in redazione - ph Massimo SestiniI SOPRANNOMI DI DAGOSPIAdagospia and friends a oxfordDAGO A QUELLI DELLA NOTTERoberto D'agostinoroberto d'agostino 2eva grimaldi roberto d'agostinoroberto d'agostino ph adolfo franzo'roberto d'agostino 5roberto d'agostino 7Dago in redazione - ph Massimo Sestiniroberto d'agostino2roberto d'agostino giampiero mughini foto di baccoroberto d agostino nella videofactory di videocitta (4)marco trani roberto d'agostino corrado rizzaDago in redazione - ph Massimo Sestini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....