1. AMATO, LO STOPPER DI EGO-RENZI! ECCO IL CANDIDATO DI BERLUSCONI E ALFANO, BERSANI E D’ALEMA - E C’È CHI GIURA CHE IL DOTTOR SOTTILE VADA A GENIO ANCHE AI VENDOLIANI 2. TUTTI VOGLIONO L’”AMERIKANO” GIULIANO AMATO PERCHÉ SONO CONVINTI CHE SIA L’UOMO MIGLIORE PER LIMITARE E CONTENERE IL RAGGIO DI AZIONE DI UN PREMIER SPACCONE. È QUESTA LA VERA PARTITA CHE SI GIOCA SUL COLLE: METTERE DEI FRENI A PITTIBIMBO 3. IN UNA SITUAZIONE NORMALE, L’AMATO ARBITRO “NON COMUNISTA” SAREBBE IL CANDIDATO IDEALE DI RENZI, INVECE NON LO È. HA TUTTA L’ESPERIENZA NECESSARIA PER FARE IL PRESIDENTE, HA STANDING INTERNAZIONALE ED È IL PREFERITO DI BERLUSCONI, OVVERO DELL’ALTRO CONTRAENTE DEL PATTO DEL NAZARENO. MA PER QUALCHE STRANO MOTIVO, AMATO NON SEMBRA ESSERE IL CANDIDATO DI RENZI. CURIOSO, NO?

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

giuliano amato anna finocchiarogiuliano amato anna finocchiaro

1.AVVISI AI NAVIGATI

S’incontrano dopo un anno e mezzo Silvio Berlusconi e Angelino Alfano e pare che il loro candidato forte sia Giuliano Amato. Pierluigi Bersani e Massimo D’Alema aspettano le mosse del loro segretario, ma un uomo della Prima e della Seconda Repubblica da schierare loro ce l’hanno già: Giuliano Amato. E c’è chi giura che il Dottor Sottile vada a genio anche ai vendoliani.

 

In una situazione normale, l’Amato arbitro “non comunista” sarebbe il candidato ideale di Matteo Renzi, invece non lo è. Ha tutta l’esperienza necessaria per fare il presidente, ha standing internazionale ed è il preferito di Berlusconi, ovvero dell’altro contraente del Patto del Nazareno. Ma per qualche strano motivo, Amato non sembra essere il candidato di Renzi. Curioso, no?

giuliano amato anna finocchiaro giuliano amato anna finocchiaro

 

Forse l’ex braccio destro di Craxi, ed ex premier, è troppo ingombrante. Forse tutti vogliono Amato perché sono convinti che sia l’uomo migliore per limitare e contenere il raggio di azione di un premier spaccone. Perché è questa la vera partita che si gioca sul Colle: mettere dei freni a Pittibimbo.

 

Amato lo stopper, ecco il candidato che si sta facendo largo tra tutte le forze spaventate dall’ipertrofia di Renzie. Se andrà a finire così, il premier potrà dire di esser stato determinante per la scelta del capo dello Stato. In negativo.

renzi e d'ursorenzi e d'urso

 

 

2. PD, PALUDE DEMOCRATICA

Riuscirà Matteo Renzi a far approvare la riforma del bicameralismo e la legge elettorale prima del voto per il Colle? La partita è apertissima, specie al Senato dove si discute l’Italicum. Corriere: “Italicum, lite nel Pd. Renzi vede il Cavaliere. Il premier alla minoranza: no a un partito nel partito. E’ duello con Gotor: sei il mio nemico preferito. Altre 24 ore di trattativa ma è pronto il ‘canguro’, una modifica per abbattere 50 mila emendamenti. Il testo del pd Esposito include il premio alla lista, i capilista bloccati e lo sbarramento al 3%” (p. 8).

 

RENZI CHARLIERENZI CHARLIE

Repubblica sceglie toni drammatici: “Il premier: ‘Vogliono pugnalarmi alle spalle ma non ho paura. Se passa la linea Gotor salta tutto” (p. 2). Per la Stampa, “la votazione di oggi in Senato sarà la vera prova di forza per il Colle” (p. 6).

 

 

3. ROMANZO QUIRINALE

La notizia di giornata, in attesa dell’incontro di stamani Berlusconi-Renzi, è il vertice milanese tra Alfano e il Cavaliere. Corriere: “Berlusconi e Alfano, accordo per il Colle. Sul tavolo i nomi di Casini e Amato. Il no alla scelta di un dem. Martino possibile candidato di bandiera alla prima votazione” (p. 11). Repubblica: “L’asse Berlusconi-Alfano: ‘Insieme da Renzi per proporre la rosa Casini-Amato.Mattarella’. Dopo 15 mesi faccia a faccia tra il Cavaliere e l’ex delfino. I due hanno concordato una linea comune sul Quirinale” (p. 4).

 

alfano berlusconi adn x alfano berlusconi adn x

Il Corriere riporta la strategia renziana: “La tattica del premier sul Quirinale per non farsi imporre un nome. Il leader cerca un’intesa ma non vuole mediare con i ribelli. Bersani apre ad Amato e dell’incontro con Renzi dice ai suoi: mi ha lasciato interdetto” (p. 8).

 

La Stampa ironizza sulle oscillazioni del Banana: “Oggi con Denis, domani con Renato. La partita a tennis che disorienta FI. Dilemma nel partito: difesa del Nazareno o opposizione dura?” (p. 7). Ma il Giornale tranquillizza tutti: “Forza Italia si ricompatta dopo le tensioni. Telefonata chiarificatrice tra Brunetta e il Cavaliere, che si dice ottimista sul successore di Napolitano: ‘Sarà garante di tutti’” (p. 2).

 

SILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO SILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO

Sul Cetriolo Quotidiano inizia il fuoco di sbarramento pesante su Amato: “De Gennaro & Carabinieri grandi sponsor di Amato. L’ex capo della Polizia e dei Servizi e l’ex comandante dell’Arma stanno spendendo tutto il loro prestigio per il Dottor Sottile sul Colle. Sperando nella nomina a segretario generale e a consigliere per la sicurezza” (p. 1). Libero invece affida alla penna di Giancarlo Perna il ritratto del quirinabile: “Le sette vite di Giuliano Amato, da ‘Dottor Sottile’ a ‘Cobra’. Due volte premier, ministro e oggi alla Consulta: l’ex pupilllo di Craxi tra bugie e giravolte. Ma gli italiani lo ricordano per lo ‘scippo’ sui loro conti correnti” (p. 9).   

craxi amatocraxi amato

 

 

4. LA CACCIA ALLO TSIPRAS ITALIANO

Non si chiude la battaglia di Sergio Cofferati sulla Liguria. Anzi. Stampa: “Primarie al veleno. Cofferati: oggi porto le carte in Procura. Prende forma l’Opa per un ‘Partito della Sinistra’. Maurizio Landini: ‘Cofferati Tsipras italiano? Non so se è modello esportabile, ma Sergio con le sue qualità etiche accelera un percorso simile. Ma si deve andare oltre la sinistra classica” (p. 8). Dài e dài, Renzie ce la farà a far nascere la Syriza italiana.

manifestazione 23 marzo 2002 articolo 18 circo massimomanifestazione 23 marzo 2002 articolo 18 circo massimo

 

 

5. MA QUANTO SI RUBA!

Non sottovalutare la corruzione è già qualcosa, ma che tristezza l’allarme lanciato dal ministro Orlando. “Corruzione a livelli intollerabili’. L’allarme del guardasigilli Orlando nella relazione al Parlamento: ‘Intreccio con la mafia, effetti devastanti’. ‘Dopo la riforma pendenze civili scese sotto i 5 milioni, superata l’emergenza carceri’. Ma M5S e Lega attaccano”. Raffaele Cantone sulla corruzione: “Non la sconfiggeremo mai davvero del tutto, si può solo limitarla. Stiamo provando a mettere in sicurezza gli appalti. C’è una parte del sistema sana, che vuole essere garantita” (Repubblica, p. 12). Intanto si potrebbe intervenire sulla pessima pratica dell’aggiudicazione al massimo ribasso (con costi gonfiati durante l’opera).

 

 

6. MARCIO SU ROMA

buzzi e marinobuzzi e marino

Arrivano le motivazioni del Riesame su Mafia Capitale e non sono tenere per Alè-danno e soci. Repubblica: “Buzzi con Alemanno faceva affari d’oro’. Il 4% del fatturato della coop tornava ai politici, inquinati tutti gli appalti Ama. ‘Il capo della 29 giugno è un soggetto pericoloso e rappresenta una minaccia per le istituzioni. Il gruppo mantiene rapporti ai massimi livelli e ha un ruolo determinante nelle nomine anche di livello apicale” (p. 13). Esce anche un verbale dell’ex ad dell’Ama: “Pagano tutti’. Panzironi svela il sistema delle fondazioni. ‘I soldi alla Nuova Italia dell’ex sindaco? Gli imprenditori li danno in cambio di una rete di relazioni” (p. 13).  

 

 

7. CI MANCAVANO LE PIZZE

GRETA RAMELLI E VANESSA MARZULLO ae0521b1371d9041371b27ae7d09b8f1GRETA RAMELLI E VANESSA MARZULLO ae0521b1371d9041371b27ae7d09b8f1

Nella farsa di Greta e Vanessa entrano ufficialmente, oltre ai tweet di Gasparri, le pizze. Come scrive il Corriere, “si indaga sull’amico pizzaiolo. Il siriano, da 25 anni in Italia, forse implicato nel sequestro. Il Copasir: riscatto? C’è sempre una contropartita. Smentita l’ipotesi di un collegamento con il rapimento nel 2013 di 4 reporter italiani” (p. 17).

Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo

 

Messaggero: “Vanessa e Greta, s’indaga su un siriano. E’ il proprietario di un ristorante ad Anzola nell’Emilia. Secondo il Ros potrebbe essere lui il tramite con i jihadisti. Lui ammette solo di conoscere le due ragazze e si difende: ‘I contatti loro li avevano già, non ho interferito in nulla” (p. 13).

 

Su Repubblica, ancora spazio al vicepresidente forzista del Senato: “Gasparri e le volontarie: ‘Mi scuso ma non mi dimetto’. Dopo la gaffe su Twitter: ‘Se ne vada’” (p. 14). Libero invece titola a tutta prima: “Il Copasir smentisce il governo. ‘Per Greta e Vanessa abbiamo pagato’. Il presidente del comitato che controlla i Servizi: ‘Una contropartita c’è stata, ma 12 milioni mi sembrano troppi’. La Cei: ‘Così si finanzia il terrorismo’. E le Ong bocciano le due ragazze”.

 

 

8. QUEL BLITZ SULLE POPOLARI

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

Nelle banche popolari e di credito cooperativo vige uno strano e arcaico sistema: il voto per testa e non per numero di azioni, fonte di infinite polemiche e di complicati maneggi sindacali. Ora il governo pare intenzionato ad abolirlo, ma la battaglia non sarà facile perché la lobby delle popolari è assai trasversale, come racconta bene il Corriere di oggi: “Banche popolari, bufera in Parlamento. Ma in Piazza Affari è corsa agli acquisti. Ncd, Fi e Ucd: stop al governo. ‘Lega sulle barricate’. No delle Acli. Fioroni: si cancella la finanza cattolica”. “La spinta del premier per le fusioni. L’accelerazione per la trasformazione in società per azioni” (p. 5).

 

banca popolare di spoleto banca popolare di spoleto

Anche la Stampa sottolinea le spaccature: “Trasformazione in Spa, bufera sulla riforma delle banche Popolari. Lega sulle barricate e Pd spaccato sull’abolizione del voto capitario. Renzi e Padoan studiano diverse opzioni: oggi il consiglio dei ministri decide” (p. 20). Mentre il Messaggero scrive che la riforma toccherà solo le popolari di maggiori dimensioni (p. 6).

 

 

9. OCCHIO A SOCIÉTÉ GÉNÉRALE

lorenzo bini smaghi con veronica de romanis nozze carrailorenzo bini smaghi con veronica de romanis nozze carrai

I francesi di SocGen scelgono Lorenzo Bini Smaghi, banchiere italiano buon amico del premier, come loro presidente (Corriere, p. 30). Una mossa per studiare meglio lo shopping in Italia? Lo capiremo nei prossimi mesi

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)