police sting andy summers stewart copeland

NON PROPRIO UNO “STING” DI SANTO – ANDY SUMMERS E STEWART COPELAND, CHITARRISTA E BATTERISTA DEI "POLICE", HANNO FATTO CAUSA A STING: I DUE SOSTENGONO DI ESSERE STATI SOTTOPAGATI PER IL LORO CONTRIBUTO A CANZONI COME “ROXANNE” ED “EVERY BREATH YOU TAKE” – I MUSICISTI, CHE NON SONO STATI RICONOSCIUTI COME AUTORI DI QUEI BRANI, AFFERMANO CHE LA BAND ABBIA STIPULATO UN "ACCORDO VERBALE" PER LA CONDIVISIONE DEI PROVENTI NEL 1977: AVREBBERO DOVUTO RICEVERE CIRCA IL 15% DELLE ROYALTY – STING, IL CUI VERO NOME È GORDON SUMNER, SOSTIENE INVECE CHE… - VIDEO

 

 

Estratto dell’articolo di Andrea Silenzi per www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2025/09/07/news/police_in_tribunale_per_le_royalty_summers_e_copeland_contro_sting-424831906/

 

stewart copeland e andy summers

[…] Nella speciale classifica riservata ai litigi tra artisti, i Police occupano una posizione di eccellenza, anche se loro continuano a negare. […] Fatto sta che ora arriva una causa legale che sembrerebbe avvalorare le vecchie voci.

 

Sting è stato citato in giudizio dai suoi ex compagni di band, i Police (che si sciolsero nel 1984), per presunte royalty perse per le canzoni registrate insieme tra il 1977 e il 1984. In una causa civile depositata presso l'Alta Corte, il chitarrista Andy Summers e il batterista Stewart Copeland sostengono di essere stati sottopagati per il loro contributo a canzoni come Roxanne ed Every breath you take. Sebbene non siano stati riconosciuti come autori di quelle canzoni, affermano che la band abbia stipulato un "accordo verbale" per la condivisione dei proventi nel 1977, successivamente formalizzato in contratti scritti.

 

Andy Summers, Stewart Copeland e Sting - i Police - 1983.

Sting, autore di tutti i più grandi successi dei Police, nega di aver sottopagato i suoi compagni di band. […]  Sebbene Sting fosse il principale autore di canzoni della band, anche gli altri membri contribuirono ai loro album - e Summers ha spesso affermato di essere l'ideatore dell'iconico riff di chitarra di Every Breath You Take.

 

[…] Secondo i documenti presentati all'Alta Corte e risalenti al 1977 la band aveva concordato che, qualora un membro avesse ricevuto un compenso editoriale per una canzone da lui scritta, avrebbe condiviso una percentuale di quel denaro, solitamente il 15%, con gli altri due membri, in quello che veniva definito un compenso per l'arrangiamento. […]

 

the police 8

Sting, tuttavia, sosteneva che non vi fosse alcun "accordo verbale", ma che Copeland avesse proposto l'idea durante una visita al suo appartamento a Bayswater per "mantenere la calma" con i suoi compagni di band, che non erano presenti. In ogni caso, l'accordo fu formalizzato nel 1981 e rivisto nuovamente nel 1995 e nel 2016.

 

L'attuale controversia legale verte su quali categorie di introiti editoriali Summers e Copeland dovrebbero ricevere un compenso. Tecnicamente, le royalty sono generalmente suddivise in due categorie distinte: royalty di esecuzione, che vengono pagate quando un brano viene trasmesso in pubblico, alla radio o tramite un servizio di streaming; royalty meccaniche, pagate quando un brano viene stampato su Cd o vinile, ma anche quando viene trasmesso in streaming on demand.

 

the police 7

Summers e Copeland sostengono di dover essere pagati per entrambe queste categorie, mentre Sting afferma che il loro accordo riguarda solo le royalty meccaniche. I due affermano di aver subito perdite per circa 1.500.000 sterline. Gli avvocati di Sting sostengono però che, in base ai termini dell'accordo del 2016, tutti e tre i membri si sono impegnati a non avanzare alcuna pretesa storica o futura sulle royalties.

 

In ogni caso, nel 2022, il musicista ha venduto i diritti del suo catalogo di canzoni a Universal Music Group, con l'accordo che copre sia i suoi successi da solista che i brani che ha scritto per i Police. Si stima che l'accordo valga qualcosa come 300 milioni di dollari. […]

andy summersandy summers the police 6the police 5stewart copeland the police 4 il video di every breath you take dei police Sting nel video di every breath you take dei policestewart copeland

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…