IL NOSTRO ANGOLO DEL BUON UMORE? LE INTERVISTE PLURISETTIMANALI DI ISABELLA FERRARI, LA STELLINA DEI FILM DEI VANZINA (ORA RIPUDIATI) - PRIMA SCENA DEL NUOVO FILM CON LA PATONZA ALL’ARIA: “IMBARAZZI? NESSUNO. A ME PIACE MASTICARE I TESTI FINO ALLA NAUSEA, CHIEDEVO SEMPRE CHI ERA VITTIMA E CHI CARNEFICE MA NON HO MAI AVUTO DESIDERIO DI SCAPPARE, QUEL NUDO LO SENTIVO COME IL MIO COSTUME, ERA COME SE AVESSI UNA GONNA SCOZZESE” (UNA GONNA SCOZZESE!?)….

Maurizio Porro per il "Corriere della Sera"

Prima scena ed ecco subito l'origine del mondo, nel senso dell'audace prospettiva del quadro di Courbet. Stavolta la modella è Isabella Ferrari, protagonista del nuovo film di Paolo Franchi "E la chiamano estate" in concorso a Roma, pronto a immolarsi come scandalo dietro al titolo che ricorda rotonde sul mare anni 60. Imbarazzi per l'attrice? «Nessuno. A me piace masticare i testi fino alla nausea, chiedevo sempre chi era vittima e chi carnefice ma non ho mai avuto desiderio di scappare, quel nudo lo sentivo come il mio costume, era come se avessi una gonna scozzese».

Scene hot, incontri in locali per scambisti, ma il vero scandalo è un altro e lo rivela Paolo Franchi, talentuoso 40enne che insegue una sua idea di cinema via dalla pazza folla: «È la storia di un uomo infelice che non riesce a fare l'amore con la donna che ama perché ha un io affettivamente diviso tra il sesso e il sentimento, senza canali di comunicazione».
Forse non è il solo, ma il tema è analiticamente succulento per un regista che insegue gli incomunicabili fantasmi di Antonioni.

Precisa Ferrari: «Paolo è un autore particolare ed io esprimo il vuoto di una donna e di un momento storico: ogni scena è una sfida, con silenzi e pause loquaci. Se c'è qualcosa di me? Non lo so, però l'ho molto sviscerata questa Anna: è votata al martirio ma anche scettica, pazza come lui lungo un rapporto strano che mi ha fatto lavorare nella mia inquietudine e malinconia, nell'elemento primordiale dell'acqua, galleggiando in un vuoto affascinante per tutti, specie oggi in momenti di grande affaticamento per l'arte».

Insomma i due amanti non consumano, si desiderano ma non si toccano: l'amore platonico, si diceva una volta. Per possederla virtualmente con la memoria altrui l'uomo - si chiama Dino come il protagonista della citata Noia di Moravia - frequenta club misti, prostitute e va a trovare gli ex amanti della donna, ma le cose si complicano, mentre la Pavone canta «Che m'importa del mondo...».

Spiega Franchi: «Solo condividere il dolore è vero amore. La miccia del soggetto è scoppiata leggendo un caso di cronaca di un uomo che tradiva la moglie, una schizofrenia neo platonica che gli faceva scaricare il sesso altrove. Ho pensato che è un tema attuale, specie per i maschi. Poi ho unito alcuni romanzi e il gioco è nato nel subconscio quasi da solo».

Per controllare di persona, all'inizio delle riprese del film che segna il debutto di produttrice di Nicoletta Mantovani in Pavarotti, innamoratasi del progetto («è un film percepito più dalle donne, si gioca il jolly del sentimento»), il regista ha osservato diversi club di scambisti. «Un sacco di gente, visibilmente borghese, è pronta quasi a tutto perché è difficile rimanere soli e indifferenti a osservare una realtà che rispetto all'immaginazione è più semplice e normale. È gente che lo fa con vitalità e con gioia. Ho usato anche la fantasia, non volevo fare sociologia spicciola ma farmi un'idea di come il sesso virtuale diventi reale. Nei club c'è senso di predeterminazione, qualcuno va per stordirsi, sono molte le tipologie e gli approcci».

Isabella Ferrari, che precisa di non aver fatto sopralluoghi nei privè, dice: «Il vero problema è fuggire dalla realtà, dentro un'immaginazione protettiva: una donna non riesce a toccare il partner ma ha desiderio sessuale, una forma di disagio molto contemporaneo. Non è stato facile, ma per me è grande cinema, certo particolare. C'è un grande senso di vuoto per tutti tanto che ora vorrei stare un po' dentro la mia vita, progettando di fare teatro».

Fra i suoi uomini nel film Jean-Marc Barr è l'infelice partner sublimato, appare un attimino disteso Luca Argentero ma è Filippo Nigro che si assume le pose sconvenienti, lavorando con attori hard. «Alla fine è una disfatta - dice Franchi - ma comunque il finale caldo dà anche una speranza, perché il dolore fa parte della vita e l'amore deve insegnare questo: tutto parte da lontano. Il nudo della Ferrari ci ricorda il mare, l'origine del mondo: inizio e finisco con l'acqua, ritorno al ventre materno, oltre al sesso. Lo spettatore dovrebbe realizzare che l'amore è profondo, irragionevole, a volte è anche veleno e spesso non corrisponde ai canoni dei Baci Perugina, ma fa toccare beatitudini e abissi elevati».

Come ha convinto la signora Pavarotti ad impegnarsi in una storia audace? «È stata attratta da questa sofferenza che la sceneggiatura trasmetteva e dalla lettera scritta da Dino nel film: presa al lazo sentimentalmente». Il film uscirà il 22 novembre dopo l'atteso debutto a Roma. Ma lei non ama i festival. «Sono sempre molto pericolosi, però servono». Sicure le previste polemiche, come per gli altri due bei film di Franchi, La spettatrice e Nessuna qualità agli eroi, non pianificata trilogia di ossessioni. L'autore, da parte sua, da geniale nevrotico, ha iniziato da tempo a psicosomatizzare: «Io stesso mi chiamo body art».

 

E LA CHIAMANO ESTATE EVA RICCOBONO E ANITA KRAVOS isabella ferrari nudaIsabella Ferrari in E la chiamano estate e la chiamano estate luca argentero EVA RICCOBONO IN E LA CHIAMANO ESTATE E la chiamano estate Isabella Ferrari Jean Marc Barr E la chiamano estate Jean Marc Barr E la chiamano estate Isabella Ferrari Jean Marc Barr E LA CHIAMANO ESTATE EVA RICCOBONO E ANITA KRAVOS E LA CHIAMANO ESTATE FILIPPO NIGRO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....