anzaldi aldo grasso

GRASSO CHE (NON) COLA SU ANZALDI: ''IL CRITICO DEL 'CORRIERE' ANCHE OGGI MI ATTACCA IN PRIMA PAGINA. SI CHIEDE A NOME DI CHI PARLO QUANDO CRITICO LA RAI. E LUI PARLA PER SÉ O PER IL SUO EDITORE CAIRO, CHE HA UNA TV CONCORRENTE ALLA RAI? IO SONO NELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA, FACCIO IL MIO LAVORO. O DOVREI ASSISTERE IN SILENZIO ALLA SCONFITTA DELLA TV PUBBLICA?''

1. ANZALDI: ''ALDO GRASSO A NOME DI CHI PARLA? DI SE STESSO O DEL SUO EDITORE CHE HA UNA TV CONCORRENTE ALLA RAI?

DAGO-INTERVISTA

 

Onorevole Anzaldi, Aldo Grasso‎ scrive che lei ha l'ossessione per la Rai. Non è la prima volta che la attacca. Che ne pensa?

ANZALDIANZALDI

 

Mi pare che se c'è un'ossessione, é quella di Grasso per il mio ruolo: siamo alla seconda o terza rubrica in prima pagina che scrive contro di me. Forse ai lettori interesserebbe altro. Ma va chiesto a lui perché utilizzi continuamente i suoi spazi sul Corriere per attaccare il sottoscritto.

Si sente amareggiato?

 

No, però non capisco dove sia lo scandalo se un parlamentare della Vigilanza, il cui incarico è proprio quello di occuparsi della Rai, cerchi di fare il suo lavoro. E invece quando il presidente della Vigilanza attacca il Tg1, peraltro per motivi esclusivamente politici e non di merito, non ricordo grandi lamentele da Grasso.

 

Grasso dice che lei non si sa a nome di chi parli.

 

E lui a nome di chi parla? Di se stesso o del suo editore che ha una tv concorrente alla Rai? Se al critico del "Corriere"‎ piace questa Rai dei super stipendi - forse perché anche lui è stato in passato uno dei super stipendiati -, delle bocciature Anac, della condanna del Tribunale del Lavoro, della chiusura dei talk show, delle trasmissioni come "Giovani e ricchi", è affare suo, ma non può pretendere che chi sta in Vigilanza assista in silenzio alla perdita di leadership del servizio pubblico sull'informazione, mentre La7 fa il boom proprio nelle serate abbandonate dalla Rai, come il giovedì.

RENZI CON ANTONIO CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDARENZI CON ANTONIO CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDA

 

La Rai, prima azienda culturale del Paese, pagata coi soldi dei cittadini, viene condannata dai giudici per comportamento antisindacale e un parlamentare dovrebbe stare in silenzio? Quale esempio viene dato a tutti gli altri lavoratori?

 

Crede che dietro l'attacco di Grasso ci siano altre motivazioni?‎

 

No, non lo so. Dico solo che non si capisce come uno che di mestiere fa il critico televisivo ‎voglia impedire ad altri di esprimere il proprio parere sulla tv, peraltro quando a prevedere il ruolo dei commissari della Vigilanza è il parlamento. Si vuole chiudere la commissione? Prego, ma finché esiste chi ne fa parte deve adempiere al proprio ruolo.

 

E comunque se io vedo qualcosa che non va nel servizio pubblico pagato con il canone degli italiani, oppure se mi arrivano segnalazioni dai cittadini così come da istituzioni quali Anac e magistratura, continuerò a parlare, con buona pace di Grasso. Si vuole togliere ai parlamentari il diritto di parola? Prima ancora che deputato, sono un cittadino: ho il diritto e il dovere di esprimere la mia opinione.

 

 

2. VIGILANZA RAI, L' OSSESSIONE DEL COMMISSARIO

Aldo Grasso per il ''Corriere della Sera''

 

ALDO GRASSO ALDO GRASSO

Michele Anzaldi, deputato del Pd, membro della ferale Commissione di vigilanza Rai, è un cliente fedele di questa bottega. È un chiacchierone e quindi ciancia spesso di tv, di Servizio pubblico, di «stipendi faraonici», di Antonio Campo Dall' Orto, diventato ormai la sua ossessione. Ultimamente è stato durissimo: ha chiesto il commissariamento dell' amministratore delegato, lo ha paragonato a capitan Schettino (un' infamia), ha detto che non ne imbrocca una che è una, che ha trasformato il Servizio pubblico in una tv commerciale.

 

Non si era mai vista tanta veemenza. A nome di chi parla Anzaldi?

Facciamo alcune ipotesi. Parla per se stesso. Nel qual caso, chi gli vuol bene dovrebbe spiegargli che spesso si abbandona a scempiaggini, che di tv dimostra di non capire molto.

 

Parla per conto di Matteo Renzi. In questo caso, però, farebbe un cattivo servizio al premier. Lo dipingerebbe come uno che getta la pietra ma nasconde la mano, un pusillanime che non ha il coraggio di far fuori una sua scelta.

 

CAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONICAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONI

Parla a nome del partito. Ma non era questo il governo che gridava «via le mani dei partiti dalla Rai»? Davvero il Pd è così interessato a controllare Viale Mazzini?

 

La mia impressione è che, in parti diverse, siano vere tutt' e tre le ipotesi. Motivo per cui la vera riforma della Rai inizierà solo quando verrà abolita la Commissione di vigilanza. Altrimenti, meglio chiudere bottega. Quella di Viale Mazzini.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)