“APOCALYPSE MURDOCH” DI GLAUCO BENIGNI, 15° PUNTATA - IL BUCANIERE MURDOCH SCHIERA NELL’ETERE USA LA FLOTTA DI FOX CONTRO I TRE GRANDI NETWORK NAZIONALI E FA RAZZIA DI STARS: “VENDIAMO AGLI INSERZIONISTI LA FUTURA GENERAZIONE DI CONSUMATORI” – INIZIA LA COLLABORAZIONE CON L’AMICO BARRY DILLER, IL RE DELLE SERIE TV (DA “HAPPY DAYS” AI “SIMPSON” PASSANDO PER L’ “ED SULLIVAN SHOW”) E DELLO SHOW BUSINESS…

Videoblog di Glauco Benigni
http://www.youtube.com/user/glaucobenigni/featured

Il libro è acquistabile online
http://www.bandashop.it/product.php?id=18

FOX TELEVISION: IL NETWORK AGOGNATO...
Negli USA (prima di Murdoch) si diceva: "in America ci sono due partiti politici, due leghe di baseball e tre network Tv nazionali". Molti avevano provato a smentire la sua ultima affermazione, ma nessuno c'era mai riuscito. Lo stesso Murdoch dopo il primo entusiasmo provocato dall'affare Metromedia/Fox che lo porta a parlare di ‘quarto network', si rende ben presto conto che non si tratta di una partita di golf né di un viaggio in mongolfiera.

L'euforia passa e RKM preferisce aspettare un paio d'anni prima di ripresentarsi in pubblico con la sua nuova creatura e sferrare l'attacco alla teoria dei tre network. Nel frattempo ha venduto il «Chicago Sun Times», ha decisamente messo un piede a Hong Kong dove ha acquisito il «South China Morning Post» e, come abbiamo visto, ha vinto la battaglia di Wapping.

PRIMAVERA 1987 - Rupert schiera la flotta nell'etere Usa. L'ammiraglia si chiama Fox Broadcasting Tv. Oltre alle stazioni Metromedia, la compagnia raggruppa un centinaio di affiliate e consociate disseminate in tutto il territorio nazionale nelle più importanti città. Nonostante la forza del circuito messo in piedi, quella di Murdoch sembra ancora la guerra di Davide ben tre Golia, che possono schierare in campo ognuno quasi il doppio della sua forza. L'intenzione del bucaniere è quella di investire nel network 150 milioni di dollari in due anni.

Sa che per almeno tre anni i bilanci della compagnia segneranno rosso e che i dati d'ascolto saranno miserabili. Si affida quindi a una gestione al risparmio e a una programmazione accattivante. "Sperimentale" dicono i suoi competitors. Le spese dei network sono nell'ordine dei miliardi di dollari, ma le facce che si vedono sui loro schermi sono sempre le stesse. La Fox Tv invece punta su uno staff di una settantina di persone, tutti giovani e pieni di entusiasmo.

Murdoch lancia al proposito un appello: «La gente di talento può venire qui: noi l'accoglieremo a braccia aperte e l'aiuteremo ad avere successo». E intanto fa razzia di stars della Produzione: Davis Goldberg (Family Ties), Stephen Connel (A-Team), Gene Reynolds (Lou Grant) e molti altri. Dice in quei giorni: «Ho la sensazione che siamo riusciti a individuare un pubblico diverso e vicino alla nostra mentalità. Noi diamo alla gente quello che vuole e offriamo agli inserzionisti spazi pubblicitari su scala nazionale a prezzi concorrenziali». Inoltre, come precisò Jon Nesvig a «Business Week»: «Noi vendiamo [agli inserzionisti, nda] la futura generazione di consumatori».

Come si vede le sue dichiarazioni d'intenti non sono molto diverse da quelle che faceva per i suoi giornali. E se è vero che i suoi spot pubblicitari costano all'inizio la metà del prezzo corrente, il suo palinsesto si avvicina pericolosamente al profilo di una Tv-tabloid, in cui giocano molto le notizie-spettacolo, gli scandali, il sensazionalismo. Insomma, tutto l'armamentario già sperimentato. Con la Fox Tv in pista, Murdoch sembra riacquistare il suo ottimismo. Guarda al futuro dei satelliti e a quella che si comincia a definire la «global television».

L'AMICO AMERICANO
Il pilota della sua nuova macchina da guerra si chiama Barry Diller. Senza di lui, tutti ne convengono, il 4° network non sarebbe mai nato. Diller, durante il periodo in cui Murdoch doveva sistemare le questioni di cittadinanza, ha accettato anche di fare il prestanome, figurando per la Fcc (che comunque chiudeva un occhio) come il socio americano che possedeva il 76%, mentre il socio australiano si limitava al 24% delle azioni con diritto di voto. Essendo il 25%, il massimo consentito per uno straniero, tutto appariva OK.

Californiano doc, Barry cresce nella Beverly Hills degli anni Cinquanta e Sessanta, dove suo padre compra e vende case per i divi del cinema. L'uomo, che nel 1987 ha 45 anni, conosce tutti, e tutti lo conoscono. Da giovanissimo fa l'impiegato all'agenzia William Morris, uno dei più famosi centri mondiali di reclutamento e collocazione talenti dello show business. Successivamente tenta di acquisire il dottorato, ma gli studi e l'ambiente accademico non fanno per lui, tant'è che si ritira sia dalla Standford che dalla UCLA e, nel 1967, approda come assistente ai programmi alla Abc Television.

Lì comincia a sgomitare con successo e ottiene l'incarico per sviluppare un nuovo genere televisivo: i Tv movies. Radici sarà il suo primo piccolo trionfo. È alla Abc che Diller prende l'abitudine, ampiamente condivisa in seguito da Murdoch, di convocare estenuanti riunioni a porte chiuse, durante le quali pone i suoi collaboratori l'uno contro l'altro finché non viene fuori un'idea brillante. Fra gli altri, in questo periodo, si ritrova nella sua squadra anche Michael D. Eisner, il futuro boss della Walt Disney & Co.

Diller è uno di quelli che hanno fatto la fortuna della Abc e, in particolare, è quello che per primo individua la free spending audience, cioè quel gruppo di telespettatori in continua crescita, composto da yuppies, il cui credo è «guadagnare e spendere». È a loro che, agli inizi degli anni Settanta, Diller si rivolge dalle frequenze della Abc con Happy Days. È a loro che pensa quando, alla Fox, metterà in cantiere due straordinari successi: I Simpson e Ed Sullivan Show.

Nel 1974 Diller ed Eisner si spostano alla Paramount e triplicano, in sei anni, i profitti della vecchia major, grazie a film quali La febbre del sabato sera, Grease, I predatori dell'Arca Perduta e grazie a Tv show come Mork & Mindy. Diller è un cavallo di razza: lo show e il Tv-business sono casa sua, e Murdoch non poteva scegliere meglio.

Fra l'altro, nei cassetti di Diller, esistono fin dal 1977 progetti per un 4° network Tv negli Usa: lo voleva fare con la Paramount sfruttando soprattutto l'interminabile serie Star Trek, e aveva anche cominciato a siglare accordi con le Tv affiliate per creare il circuito di distribuzione. Ma la pubblicità non era arrivata e la Paramount aveva chiuso il portafoglio. Diller se n'era andato sbattendo la porta e il destino gli aveva fatto incontrare RKM. Murdoch gli garantisce 3 milioni di dollari l'anno, più il 25% su ogni profitto. Una partita stimolante.

15/Continua...

APOCALYPSE MURDOCH - PRIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-ogni-settimana-due-miliardi-di-persone-leggono-38253.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SECONDA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-2-puntata-chi-ha-finanziato-lo-squalo-38304.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TERZA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-3-puntata-il-clan-dei-murdoch-attraversa-38422.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUARTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-4-puntata-squalo-sul-lavoro-pesce-lesso-38486.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUINTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-5-puntata-la-terza-moglie-wendi-deng-che-ha-38535.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SESTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-6-puntata-lo-squalo-compare-in-116-mln-di-38596.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SETTIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-7-puntata-il-pulcino-che-divenne-un-cane-terrier-laustralianism-di-rupert-38667.htm

APOCALYPSE MURDOCH - OTTAVA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-8-puntata-lodio-di-ted-turner-fondatore-38720.htm

APOCALYPSE MURDOCH - NONA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-9-puntata-quando-blair-chiam-prodi-per-permettere-a-38760.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DECIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-10-puntata-come-inizi-tutto-il-melbourne-herald-il-38823.htm

APOCALYPSE MURDOCH - UNDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-11-puntata-1968-un-canguro-alla-conquista-di-londra-38941.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DODICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-12-puntata-durante-lo-scandalo-watergate-murdoch-sceglie-la-39263.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TREDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-13-puntata-i-primi-fallimenti-negli-usa-a-causa-39374.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUATTORDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-14-puntata-dopo-la-delusione-della-warner-il-colpaccio-39498.htm


 

Rupert MurdochLa vacanza gaya con Barry Diller sul Facebook di Bryan Foxfronter RUPERT E WENDI DENG MURDOCH0 michael eisner 001RUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZA002 the simpson familyrupert murdoch 50murdoch simpsonrupert murdochFebbre del sabato seraRUPERT E WENDI MURDOCH CON LE FIGLIE JEFF CONAWAY E JOHN TRAVOLTA IN "GREASE"

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO