arbore

ANTICA ARBORISTERIA -“VORREI UN SERVIZIO PUBBLICO DA ESPORTAZIONE. PERCHE' IL PAESE DELLA FERRARI DEVE COPIARE I FORMAT DELL'INTRATTENIMENTO DAGLI OLANDESI? - I TALENT? UN FILONE CHE PRIMA O POI SI ESTINGUERÀ, BASTA AVERE PAZIENZA”

Nanni Delbecchi per il “Fatto Quotidiano”

 

1985, quelli della notte roberto d'agostino e renzo arbore 19851985, quelli della notte roberto d'agostino e renzo arbore 1985

Ho fatto un sogno: vorrei un servizio pubblico da esportazione. Ma come è possibile che il paese della Ferrari debba copiare i format dell'intrattenimento dagli olandesi, con tutto quello che ci hanno combinato a Piazza di Spagna?”

 

Renzo Arbore ride, ma non troppo. L'autore principe della nostra Tv è anche un telespettatore assiduo, e ci tiene a sottolinearlo: “Telespettatore e navigatore in rete della televisione degli altri paesi, dove noto un'omologazione che non mi piace per niente.”

 

Con quali predilezioni?

ARBORE ALLA SAPIENZAARBORE ALLA SAPIENZA

Non è il genere che fa il monaco. Io parto da questo criterio: faccio l'artista, fammi giudicare la televisione da artista. Tutta la televisione, quando è buona, ha un coefficiente di artisticità. Non sarà la settima arte e nemmeno l'ottava; magari è la trentesima musa, però sempre musa è. E non necessariamente le cose più artistiche sono le più viste. Un'altra televisione è possibile, ma inseguendo le idee, non i dati d'ascolto.

 

A chi giova la dittatura dell’auditel?

ARBORE f0156d8e2c_XLARBORE f0156d8e2c_XL

Spesso l'auditel premia il cattivo gusto. Si pensa che la cosa più vista sia la più apprezzata, ma qui c'è un equivoco di fondo. Io sono nato in Rai quando c'era il Servizio opinioni che misurava sia l'ascolto sia il gradimento, e spesso le due cose non combaciavano. Bandiera gialla aveva un quarto dell'ascolto di un'altra trasmissione radiofonica che facevo in quel periodo intitolata, pensi un po', Allegre fisarmoniche.

 

Però Bandiera gialla era vista da un pubblico che la gradiva e il sabato pomeriggio non usciva per ascoltarla. Quindi credo che l'auditel abbia bisogno di essere reinterpretato.

arbore marenco bracardi boncompagniarbore marenco bracardi boncompagni

 

Per parafrasare un suo tormentone, oggi Tv è tutta un talent. Che gliene pare?

Sono i periodi della Tv, un altro aspetto dell'omologazione. Dopo quello dei reality siamo passati al periodo dei talent show, con una grossa insistenza sulle voci. Italia 's got talent è il migliore perché non si limita ai cantanti. Comunque è un filone che prima o poi si estinguerà, basta avere pazienza.

 

Lei è stato un grande talent scout. Non le pare che questi talent facciano una concorrenza sleale? Più che altro una concorrenza sbagliata.

NINO FRASSICA E RENZO ARBORENINO FRASSICA E RENZO ARBORE

I talenti si scoprono andando a vedere quello che succede in Italia, dove c'è tuttora una grande creatività. Il vero talent show è andare in giro, mettere il naso nei teatri di provincia, nelle discoteche, dappertutto. Andare, vedere e ruminare, come dice Pupi Avati. Poi c'è il problema di utilizzarlo, il talento.

 

La cosa più difficile, infatti è quello che manca. Nel mio piccolo conosco almeno una dozzina di talenti straordinari che non vengono utilizzati perché nessuno spiega loro che cos'è la televisione. Ma per passare felicemente in TV il talento deve essere resettato.

 

Va forte anche il talk show politico, di cui però molti dicono di non poterne più.

FAZIO ARBORE 1FAZIO ARBORE 1

Qui devo usare un vecchio proverbio napoletano: Sparti ricchezza diventa puvertà. Una volta c'era solo Santoro, poi sono nate troppe derivazioni. Io seguo i talk, perché la politica italiana è spesso avvincente, ma anche lì domina la spietata legge dell'Auditel. M'immagino le riunioni di redazione: questa la invitiamo perché è una bella donna, quest'altro lo invitiamo perché le spara grosse, quest'altro perché speriamo che si incazzi...

 

Altro genere di nuova fattura è quello della cronaca nera trasformata in telenovela quotidiana.

Purtroppo si è visto che questo paga, sempre in termini di ascolti. Se parliamo di serie e telefilm, il genere più visto è il crime . Il pubblico massiccio cerca una televisione hard, che quando dalla fiction si passa alla realtà diventa ancora più hard. L'attualità di Mediaset si nutre quasi esclusivamente di cronaca nera, ma anche il servizio pubblico non è estraneo alla tendenza. Questa è una delle cose su cui si dovrebbe davvero voltare pagina.

FAZIO ARBOREFAZIO ARBORE

 

Allegria, invece, ce n’è poca. I suoi programmi sono molto rimpianti, e credo che la cosa che più viene rimpianta sia la loro straordinaria allegria.

Sa qual è la cosa? Oggi per divertire si fa una televisione contro. L'imitazione del politico di turno, oppure il monologo più o meno arrabbiato. Noi invece abbiamo sempre fatto una televisione “per”. Tutto nasceva in un clima non di competizione, ma di complicità generale.

 

La televisione jazz, costruita come una jam session.

MAURIZIO FERRINI E RENZO ARBOREMAURIZIO FERRINI E RENZO ARBORE

Sì, ma devo dire che quella è una televisione difficilissima da farsi oggi, non la sa fare più nessuno. Jazz significa improvvisazione, umoralità, istinto, come una serata felice tra gli amici. Io l'ho fatta con Quelli della notte, Indietro tutta e Meno siamo meglio stiamo, il mio ultimo programma boicottato dall'ex direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce che mi mandava in onda alle ore piccole.

 

Lì già nel titolo c'è un augurio per la TV che verrà.

L'augurio di stare meglio sicuro, di essere meno, non è detto. Quelli della notte fu anche un grande successo di ascolti perché parlava al grande pubblico ma anche allo “scelto pubblico”, come lo si chiamava una volta nei varietà. C’era quella che chiamo “doppia lettura”; la prova che anche in televisione la qualità può diventare un successo. Sarebbe bello che il servizio pubblico se ne ricordasse. E poi...

E poi?

E poi avrei tante altre cose da dire in proposito, ma me le tengo per la prossima intervista.

 

renzo arborerenzo arbore

 

renzo arbore renzo arbore arborearborerenzo arborerenzo arbore

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)