dario argento

ARGENTO VIVO - "SONO UN UOMO SOLO. NON RIESCO A DORMIRE CON QUALCUNO. HO SEMPRE PAURA CHE DI NOTTE POSSA SVEGLIARSI, E...- E POI RACCONTA DI PASOLINI (“FU SGARBATO CON ME”, DELLA CRITICA (“MI HA DISTRUTTO MA MASSACRAVA ANCHE SERGIO LEONE”), DI UNA DONNA SERPENTE, DELLA DIPENDENZA DALLE DROGHE E DELLA SUA CELIACHIA: “ME TOCCA MANGIÀ ‘NA PASTA CHE VE LA RACCOMANDO” – VIDEO

 

 

 

Roberta Scorranese per Futura – Corriere della Sera

 

Da corriere.it

 

dario argento

La testa mozzata di Oloferne nella Giuditta di Rubens al massimo gli strappa un sorriso divertito. Così come non fa una piega davanti alle crocifissioni più splatter del Trecento, alcune con rivoli di sangue zampillanti dal costato di Cristo. Ma quando arriviamo in una saletta in penombra della Galleria degli Uffizi e ci avviciniamo alla testa di Medusa di Caravaggio, be’ allora anche Dario Argento si fa silenzioso. Osserva quell’intrico di serpenti, terrore e urlo muto. Che cosa darebbe per aver inventato lui quella cosa. 

 

Chissà che filmone ne sarebbe nato. 

«Eh, ma per fare cose così devi avere paura sul serio». 

E lei non ha paura? 

«Altroché. Ho paura di tutte le paure che negli anni ho coltivato». 

 

Lo guardo e cerco tracce di antichi demoni, gli stessi che mi tormentavano quando, negli anni ‘90, in tv, passavano «Profondo Rosso» o «Suspiria». Macché. Quello che ho davanti è un affabile e colto signore di 78 anni che ha quasi l’aria di scusarsi per tutte le notti insonni che ha disseminato nel mondo. 

 

Certo che a causa sua, dall’America al Giappone tanta gente ancora oggi, rientrando in casa, ha paura di vedere una bambola impiccata. 

dario argento

«Quello che ancora non mi spiego è questa popolarità trasversale. Mi dedicano decine di retrospettive dalla Francia alla Corea. In Giappone hanno persino aperto un ristorante che si chiama “Suspiria”e ha gli arredi ispirati al film. Però io un’idea me la sono fatta: ho raccontato le paure più profonde, che sono quelle di tutti. Cose che non hanno lingua né latitudine». 

 

Un sussulto: siamo arrivati davanti a una cosa che mozza il fiato, l’incredulità di san Tommaso, copia da Caravaggio. Due dita nella carne. Punto.

 

«Sta tutto nella luce, guardi qua. Chiarore alto, fuoco nel dettaglio», dice con piglio professionale, come se avesse appena suggerito all’aiuto regista di spostare un po’ quel brandello di pelle. 

 

Il suo primo film, «L’uccello dalle piume di cristallo», è del 1970, «Suspiria» è del 1977. I suoi lavori più famosi lei li ha fatti nel decennio terribile della storia italiana recente. 

dario argento cover

«Sì, negli Anni di Piombo. Me ne sono accorto dopo, ma in fondo io raccontavo a modo mio quella stagione irrequieta. Solo che non lo facevo con i film impegnati, pieni di parole e di piani sequenza. L’ho fatto con il genere horror, di fatto aprendo la strada in Italia. All’inizio la critica mi ha distrutto». 

 

D’altra parte lei veniva dal giornalismo di sinistra, faceva il critico cinematografico a «Paese Sera». 

«Non me l’hanno mai perdonato, sa? Pensi che persino quando osai fare una critica positiva ai film di Sergio Leone venni rimbrottato. Dicevano che era robaccia. La critica ha massacrato Leone fino a “C’era una volta in America”. Non so se era una battuta, ma Sergio diceva sempre che suo figlio a scuola raccontava di avere un padre becchino. Tutto pur di non dire la verità». 

 

Camminiamo lentamente. Passiamo davanti a resurrezioni, assunzioni in cielo, trasfigurazioni. Si materializza una domanda. 

 

Dario, lei è credente? 

«Vado in chiesa ogni domenica, faccio pure le letture, se potessi servirei messa». 

Non lo avrei mai detto. 

«Sono un credente di ritorno. Ho studiato dagli Scolopi e da bambino ero devoto, poi sono diventato ateo. Quando è morto mio padre, però, è successo qualcosa. Sono entrato in una chiesa, mi sono messo a parlare con una monaca anziana. Da allora sono cambiato. Oggi senza la fede sarei perso».

 

E perché? 

«Perché ho accumulato tante cose. Tante cose brutte dentro. Il litigio con mio fratello, per dire, mi ha fatto molto male. Ho anche avuto un amministratore che mi ha depredato. Ma al di là di questo, io ho indagato in cose che forse avrei dovuto lasciar stare». 

 

Davanti a noi, una bellissima donna del Bronzino. Sono quasi tutte uguali le donne del Bronzino, ma questa è più elegante. Più distante. Più astratta. 

 

dario argento

Che cosa ha visto che avrebbe preferito non vedere? 

«Ho voluto studiare da vicino i riti pagani dei vudù, per esempio. Ho fatto lunghi viaggi solitari ad Haiti, Martinica, Guadalupa. Ho visto con i miei occhi una donna diventare un serpente, muoversi come un serpente, aggredire un uovo come un serpente. Ho visto gli zombi. Sembravano addormentati. Erano drogati. Li ho raccontati a George Romero, mio grande amico, pace all’anima sua. Così come ne ho parlato a un altro mio amico, John Carpenter».

 

Che trio. (Paura, eh?) 

«Sa quante volte amici registi e produttori mi hanno invitato a trasferirmi in America? Ma io questa decisione non l’ho mai voluta prendere perché lì i produttori hanno il final cut, ti massacrano i film. “Opera”me lo hanno tagliato di venti minuti buoni. E meno male che non era lungo». 

Perché lei viaggia da solo? 

«Perché sono un uomo solo. Non riesco a dormire con qualcuno, a meno che io non conosca bene questa persona. Ho sempre paura che di notte possa svegliarsi, e...»

 

dario argento

Ha paura di ritrovarsi in un suo film?

«Ho bisogno di tempo per fidarmi. Ma ora sto bene da solo. In fondo, sono stato un papà affettuoso sia con Asia che con Fiore. Ad ogni separazione dalle loro mamme, le ragazze sono venute a stare con me. Credo che Asia abbia sofferto molto per quello che le è successo in Italia di recente. La ammiro per questa sua battaglia. Così come ammiro Fiore. Sono due donne coraggiose».

 

Una pala d’altare. È la pala dello Spedalingo di Rosso Fiorentino, con i santi che sembrano demoni, occhi spiritati.

 

Lei si interessa ancora di occulto?

«Sì, ogni tanto vado a trovare un sensitivo che si chiama Proverbio. Anche Fellini era appassionato dell’occulto. Raccontava che una volta Julius Evola gli mostrò la gamba paralizzata e gli disse, un po’ scherzando e un po’ no: colpa di tutto l’occulto che ho studiato. Fellini si mise una paura matta».

E Pasolini com’era?

«Fu molto sgarbato con me. Lo invitai a un convegno dove moderavo gli interventi di diversi intellettuali ma a malapena mi rivolse la parola».

asia argento

È vero che lei ha girato in lungo e in largo l’India da solo?

«Sì perché volevo fare un film ambientato lì. Poi non se ne fece nulla, troppi problemi, per esempio con la censura. Però in quegli anni lì di santoni ne trovavi quanti ne volevi. Mi fa sorridere che oggi si parli tanto di fake news: all’epoca tutti, intellettuali compresi, si bevevano di quelle str...ate. Si credeva a tutto».

Droghe?

«Ne ho provate diverse, sì. Per anni sono stato dipendente da hashish e marjuana, poi mi è venuta l’asma bronchiale e ho smesso».

asia argento alla manifestazione wetoo

E come vive la sua celiachia?

«Bene, anche se me tocca mangià ‘na pasta che ve la raccomando (ride, ndr). Ma la cosa curiosa è che, come per la fede, anche per il cibo sono uno che ha fatto un cammino a ritroso: vegetariano per molti anni, sono tornato a mangiare carne. Mi cadevano i denti, mi si rompevano facilmente le ossa».

 

Siamo arrivati nel corridoio con le statue antiche. C’è una bella luce. Niente qui potrebbe far paura.

 

Dario, ma ce lo dice di che cosa ha davvero paura lei?

«Forse della morte. Perché tutto sommato la vita è divertente».

 

asia e dario argento

Questa «passeggiata» agli Uffizi con Dario Argento è stata possibile grazie al direttore della Galleria, Eike Schmidt, in occasione della presentazione di Horror (Mondadori) libro di racconti firmato dal regista, uno dei quali è ambientato proprio nel museo fiorentino.

DARIO E ASIA ARGENTOGABRIELE LAVIA IN INFERNO DI DARIO ARGENTODARIO ARGENTO DARIO ARGENTO DARIO ARGENTO DARIO ARGENTO DARIO ARGENTO DARIO ARGENTODARIO ARGENTO

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…