ezra pound

“QUI EZRA POUND” - GLI ARTICOLI DEL GRANDE POETA AMERICANO PUBBLICATI A SOSTEGNO DELLA REPUBBLICA DI SALÒ”- GLI ATTACCHI AGLI USA GLI COSTARONO CARO: “MASSACRANO E CALPESTANO LE NOSTRE TERRE CONVINTI DI ESTINGUERE NEL NOSTRO CUORE DI ITALIANI L'AMORE PER L'ITALIA. LA NOSTRA LIRA? SI DIFENDE A MANO ARMATA…”

Alberto Busacca per “Libero Quotidiano”

 

Qui Ezra Pound pagine poundiane nella Rsi

«Chi si firma è perduto». Era questa la battuta più gettonata nelle redazioni dei giornali della Repubblica sociale italiana. Una battuta che serviva a esorcizzare un pericolo reale, visto che scrivere su fogli ritenuti fascisti, ai tempi della guerra civile, poteva essere molto rischioso. Eppure, durante i seicento giorni della Rsi, quotidiani, settimanali e mensili sono stati numerosi. Così come numerosi sono stati quelli che hanno avuto il coraggio di "metterci la firma", in alcuni casi poi pagando con la vita.

 

Tra i giornalisti "repubblichini" ce n'era anche uno particolarmente prestigioso. A volte i suoi pezzi erano semplicemente siglati «E.P.», ma molto spesso compariva il nome per esteso. Un nome di quelli che non passano inosservati: Ezra Pound. Tra il 1943 e il 1945 l'autore dei Cantos ha collaborato con diversi periodici di Salò. E adesso questa parte del suo lavoro arriva in libreria grazie a un volume di Fabrizio Vincenti, dal titolo Qui Ezra Pound, pagine poundiane nella Rsi, (Eclettica edizioni, pp.203, 18 euro).

 

ezra pound

L'elenco dei giornali che hanno pubblicato gli articoli di Pound è piuttosto lungo. Si va da L' idea sociale a La provincia lavoratrice, da Fiamma repubblicana a Il Lavoro, dal Secolo XIX a Marina Repubblicana, dove, tra l'altro, è comparso in anteprima un estratto del "Canto 73" dedicato al fondatore del Futurismo, Filippo Tommaso Marinetti. Ma è con un foglio nato in provincia, Il Popolo di Alessandria, che la collaborazione è stata più attiva.

 

Duro e irriverente, Il Popolo di Alessandria venne catalogato dal ministero della Cultura popolare tra i giornali «rivoluzionari». E i pezzi di Pound, non retribuiti, erano il fiore all'occhiello della testata. In totale lo scrittore ha firmato una sessantina di articoli. Affrontando i temi a lui più cari e congeniali, in particolare quelli economici.

 

EZRA POUND 4

Così, portando avanti la sua battaglia contro l'usura, il poeta americano ha proposto in più occasioni, rifacendosi alle teorie dell' economista Silvio Gesell, l'utilizzo di una moneta deperibile, cioè che perda valore nel tempo e quindi scoraggi l'accumulo di "tesori" inattivi: «Quel che l'uomo ha creato, egli stesso può disfare. Basta creare una moneta che non goda la potenzialità di aspettare nel forziere fino al momento in cui favorisca il detentore della moneta stessa, e le possibilità di strozzare il popolo per mezzo della moneta, coniata o stampata, spariranno quasi da sé».

 

EZRA POUND PASOLINI

Su questo argomento ha pure risposto per due volte, con garbo, a un lettore che lo criticava parlando di «fantasie». Anche il suo ultimo articolo, pubblicato il 19 aprile 1945, era dedicato alla moneta. Con toni particolarmente battaglieri: «Una Nazione senza frontiere non ha moneta. La potenza di acquisto dell'unità monetaria dipende inesorabilmente dalla disponibilità delle merci necessarie al nutrimento del popolo; e che queste derrate siano al riparo della forza nemica; quindi il baluardo della lira si difende a mano armata, o non verrà difeso».

 

EZRA POUND

Ma non c' è soltanto l' economia. Nei suoi pezzi Pound si è occupato anche di storia, di istruzione e di temi più leggeri. Il primo maggio 1944, ad esempio, ha suggerito di far fronte alla scarsità di latte sviluppando l'utilizzo del burro di arachidi: «Non è un surrogato. Ha un sapore che molti preferiscono a quello del burro di latte. Si conserva per sei mesi in scatola aperta, senza ghiaccio. L'arachide è di coltivazione facile in terra adatta, cioè leggera o sabbiosa, non priva di umidità».

 

Sono però i commenti sugli Usa e sul conflitto quelli che gli hanno causato i maggiori guai.

«Questa guerra», ha scritto il 13 febbraio 1944, «non s'iniziò nel 1939. Fa parte di una guerra millenaria fra l'usuraio e chiunque fa una giornata di lavoro onesto con le braccia o con l'intelletto».

 

EZRA POUND

Il 7 settembre, poi, ha sferrato un duro attacco agli americani, considerati peggiori anche dei russi: «Credono, distruggendo con le bombe le Chiese, di soffocare nel cuore dei cattolici la fede religiosa, abbattendo case e uccidendo mamme e bambini credono di demolire la famiglia, che è il primo nucleo sociale di un popolo. Massacrano e calpestano le nostre terre convinti di estinguere nel nostro cuore di italiani l' amore per l' Italia». Un amore che alla fine Pound ha pagato caro. Arrestato dai partigiani il 3 maggio 1945, è stato accusato di collaborazionismo e tradimento, finendo nel campo di prigionia di Metato. In tempo di guerra è così: chi si firma è perduto.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)