love death and robots

VENERDÌ TUTTI SU NETFLIX: ARRIVA “LOVE, DEATH AND ROBOTS”, LA SERIE/NON SERIE PIÙ INCREDIBILE, STRAORDINARIA E SCONVOLGENTE DISTRIBUITA DALLA PIATTAFORMA STREAMING – LA CURANO TIM MILLER E DAVID FINCHER ED È IL TRIONFO DELLA CREATIVITÀ. NON È SOLO UN INSIEME DI STORIE, DI PICCOLI FILM, DI PEZZI DI FILMMAKING; È ANCHE UNA SERIE DI SENSAZIONI, SUGGESTIONI, DI VIAGGI ONIRICI E SPAZIALI – VIDEO

 

Gianmaria Tammaro per www.lastampa.it

 

love death and robots 3

Abbastanza ciclicamente ricomincia la polemica del: ma perché Netflix non sperimenta di più? Perché s’adagia sui generi, sulle cose già viste? E abbastanza ciclicamente arriva la risposta: Netflix sperimenta, ma sperimenta quando ne vale la pena.

 

Quando il suo modello può essere sfruttato al massimo, e nel migliore dei modi. “Love death and robots” (dal 15 marzo in streaming) è, con buone probabilità, la serie/non-serie più incredibile, straordinaria e sconvolgente che sia stata distribuita dalla piattaforma streaming da molti anni – ed è una realtà giovane, lo sappiamo – a questa parte.

love death and robots 2

 

È tutto quello che ci si aspetterebbe da chi ha fatto dell’innovazione la propria bandiera. È libera, estrema, è senza mezzi termini. È piena di violenza e di sesso, e di nonsense e di ironia, e di intuizioni geniali. È una serie antologica di corti animati (in totale ce ne sono 18, il minutaggio varia tra i cinque e i quindici minuti).

 

love death and robots 1

La curano due signori che si chiamano Tim Miller, papà del “Deadpool” cinematografico, e David Fincher, il regista-autore-cineasta che prima di tutti ha intuito il potenziale di Netflix e ha deciso di lavorarci insieme: pensate a “House of Cards”, che portava la sua firma nelle prime stagioni; pensate pure, più recentemente, a “Mindhunter”.

 

love death and robots 6

“Love death and robots” è il trionfo della creatività. L’animazione – che non è un genere e non lo sarà mai, e che al massimo è un modo, un medium, tramite cui raccontare qualcosa – è il linguaggio migliore per il tipo di storie che contiene. Ci sono futuri prossimi, futuri apocalittici, presenti alternativi, passati non così passati.

 

love death and robots 7

Ci sono riscritture della storia, quella con la s maiuscola, e ci sono mondi spaziali informi e freddi, dove si è soli e abbandonati, e dove la paura è un mostro dai mille occhi, che t’addormenta, ti coccola, e ti sussurra bugie all’orecchio.

 

love death and robots 5

In questa serie non c’è un’unica trama, un solo fil rouge, che collega i vari episodi – che episodi, quindi, non sono – e che tiene le redini di tutto l’andamento, narrativo e produttivo. Ogni corto è un’isola: sai che attorno a te, nell’oceano, ce ne sono altre, qualcuna più simile e qualcuna più diversa; ma la realtà che vivi nell’immediato è solo quell’isola, e quindi non ti sembra che ci sia altro da vedere o da sentire.

 

love death and robots 18

“Love death and robots” non poteva essere sviluppata e distribuita da altri se non da Netflix: è un prodotto pensato per lo streaming, e che vive di streaming. Puoi guardare una puntata, due, tre, fermarti, ricominciare da capo. Decidere che un mondo ti interessa di più e concentrarti su quello. Optare per un horror – ma niente ti dice quale puntata sarà un horror se non, appunto, la puntata stessa.

love death and robots 4

 

Oppure per una comedy. Per un survival. Per un thriller senza parole, fumettoso, pieno di balloon che spuntano dal nulla e danno voce ai suoi (come in “Spider-man: into the spider-verse”, film premio Oscar).

 

love death and robots 13

In “Love death and robots” ci sono corti in 2D, in 3D e in CGI. E quindi ci sono storie più piatte, che s’affidano totalmente e completamente al disegno. Altre elaborate, diverse, complicate visivamente. E poi ci sono quelle così belle e così profonde da sembrare dei piccoli film, dove la computer grafica si confonde con la fotografia. Anche questo, l’alternanza di tre tipi d’animazioni, è sintomo di una voglia sfrenata di sperimentare.

 

love death and robots 12

Qualcuno, nel tentativo di etichettare “Love death and robots”, lo accosterà ad “Animatrix” delle Wachowski. In un certo senso sì, le due cose si somigliano; ma qui c’è molta più libertà, molta più corda da tirare. Perché “Love death and robots” non è solo un insieme di storie, di piccoli film, di pezzi di filmmaking; è anche una serie di sensazioni, suggestioni, di viaggi onirici e spaziali; è la concretizzazione della potenza dell’animazione, dove, rispetto al live action, può succedere qualunque cosa, non ci sono limiti e non c’è nessuna – apparente – regola narrativa.

love death and robots 10love death and robots 14love death and robots 8love death and robots 17love death and robots 9love death and robots 15love death and robots 16love death and robots 11

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...