TIEMPO DI MIERDA: ARRIVERA’ PRIMA IL GOVERNO O LA PRIMAVERA? E L’ESTATE SI PREVEDE SURRISCALDATA

Giovanni Caprara per "Il Corriere della Sera"

«La prima parte della primavera è compromessa e la situazione ci porterà in prospettiva conseguenze poco gradevoli». Le valutazioni di Massimiliano Pasqui dell'Istituto di biometeorologia del Cnr spiegano con poca soddisfazione il clima pasquale quasi invernale che ha ostacolato o impedito le prime uscite di stagione.

La colpa è sempre del riscaldamento della stratosfera capace di alterare il vortice polare ancora dalla metà di gennaio. Questo favorisce l'arrivo delle perturbazioni dall'Atlantico settentrionale sino a latitudini più meridionali rispetto alla consuetudine.

Quando l'anomalia del vortice polare si manifesta si esaurisce nell'arco di 60-70 giorni. Purtroppo in questa circostanza il recupero risulta molto più lento e quindi ancora per una decina di giorni avremo un tempo piovoso. «Ci sarà qualche breve intervallo di un giorno o due - nota Pasqui - ma le precipitazioni torneranno in fretta e già la fine della settimana si preannuncia con l'ombrello».

Così le statistiche dei primi tre mesi dell'anno sono infauste nelle loro cifre perché essendo stati febbraio e marzo molto bagnati la quantità di pioggia caduta è stata circa del 30 per cento superiore alla norma. «Comunque - nota Pasqui - dopo questa fase iniziale ormai irrecuperabile, poi la primavera dovrebbe sbocciare in maniera vigorosa».

Se una nota può consolarci per mitigare l'abbondante umidità in cui siamo e continuiamo ad essere immersi, le temperature non sono state molto basse nella prima parte dell'anno a parte qualche temporanea infiltrazione di aria fredda che, ad esempio nella seconda metà febbraio, ha portato la neve anche nel Sud Europa arrivando fino all'estremo della Penisola Iberica toccando persino il Nord Africa.

Per il termometro, comunque, l'arco alpino ha agito da efficace barriera sul nostro territorio mentre per il resto dell'Europa il freddo continua a farsi sentire. E in queste regioni, oltre le abbondanti nevicate, le temperature degli ultimi mesi sono al di sotto di 4-5 gradi rispetto alla media del periodo.

La deformazione del vortice polare l'anno scorso era stata molto lieve, quasi ininfluente regalandoci un mese di marzo secco e caldo. Per fortuna il seguente aprile riequilibrò la siccità iniziale con abbondanti piogge.

Ma per trovare il parallelo ad una condizione simile all'attuale bisogna risalire a tre anni fa, al 2010, pur con il livello di precipitazioni leggermente inferiore. «Anche allora il vortice causò vistose anomalie però con alcune caratteristiche diverse - nota il meteorologo del Cnr - A febbraio era nevicato a Roma e le correnti di aria fredda e polare arrivavano allora dall'area orientale. Nei risultati comunque c'è una netta similitudine».

Dunque il vortice polare non è risanato, il maltempo imperverserà presumibilmente quasi per un paio di settimane e poi c'è una promessa di vera primavera. Ma oltre le incertezze è lecito chiedersi se queste anomalie non possano avere un impatto altrettanto negativo su tempi più lunghi.

«In effetti ci sono studi interessanti riguardanti proprio il 2010 che offrono indicazioni poco rassicuranti. Quel periodo - spiega Pasqui - emerge come l'annata più calda d'Europa dell'ultimo decennio. Se il 2003 colpì con la sua calura da record l'Italia e la Francia in particolare come ricordiamo tutti direttamente per i guai subiti, l'estate 2010 scatenò siccità e incendi soprattutto nella Russia europea».

Il maltempo dei primi mesi di tre anni fa che fece cadere molta neve verso gli Urali e soffiò ondate polari verso Est - secondo le analisi dei ricercatori - generarono una ripercussione negativa e contraria nella stagione estiva che risultò appunto più calda della norma.

«Il persistente iniziale maltempo dell'anno sembra in grado - conclude Massimiliano Pasqui - di rafforzare l'anticiclone Atlantico producendo un rialzo più consistente delle temperature nei mesi successivi».

In attesa di vedere se la prossima estate si presenterà surriscaldata come la meteorologia sembra promettere speriamo intanto di rivedere presto la primavera.

 

MALTEMPO ROMA METEO MALTEMPO jpegMALTEMPO IN ITALIA

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO IL MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI, NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL” DEL “MAGA”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, RISPETTIVAMENTE ALLA SINISTRA E ALLA DESTRA DI “DONALD CORLEONE''. MERZ, STARMER. E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO, IN BARBA A OGNI PRASSI DIPLOMATICA, TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO – E QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI E SMORFIE DA NAUSEA: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE IL ''GREAT DONALD''? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA DEMOCRAZIA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?