asor rosa berlusconi

ASOR ROSA, L’INTELLETTUALE CHE DIGERIVA TUTTO TRANNE BERLUSCONI E I PROLETARI VOGLIOSI DI "BIG MAC" – IL PROF PALINDROMO TEORIZZO’ UN GOLPE PER FAR FUORI IL CAV “CON UN INTERVENTO DEI CARABINIERI”. QUALCHE ANNO FA FECE RUMORE UNA SUA POLEMICA CONTRO L'ARRIVO DI UN MCDONALD'S IN BORGO PIO, “A 70 PASSI DA SAN PIETRO” (LI AVEVA CONTATI) MA SOPRATTUTTO A POCHI METRI DA CASA SUA…

Giorgio Gandola per “la Verità”

 

alberto asor rosa

Nessuno è uscito dai partiti di sinistra più di lui. Ha sbattuto porte facendo tremare i cardini per tutta la vita, Alberto Asor Rosa, colpevole comunque di averle altrettante volte usate per entrare.

 

L'intellettuale disorganico più famoso d'Italia è morto ieri a 89 anni in una clinica di Roma dov' era ricoverato per problemi cardiaci e polmonari. Docente di Storia della letteratura all'Università La Sapienza (dove si era laureato nell'immediato Dopoguerra con Natalino Sapegno), totem letterario di ogni configurazione moderna del Pci, ha percorso l'esistenza sulla locomotiva di Francesco Guccini nella speranza che si schiantasse davvero contro la classe dirigente capitalista.

 

Per finire, come spesso accade ai rivoluzionari dall'anima in tumulto e lo stipendio fisso, a chiedersi il perché dell'esistenza davanti alla parola «identità» e a una cappella degli alpini.

 

alberto asor rosa 3

Comunista palindromo per antonomasia, Asor Rosa si chiamava così perché, spiegò un giorno «un signore bolognese, Giuseppe Rosa appunto, intorno al 1820 aveva voluto riconoscere un figlio naturale. Ma per distinguerlo da quelli legittimi aveva preposto al proprio cognome il suo contrario, rendendoci palindromi per sempre». Polemista fegatoso, ha combattuto con la sciarpa rossa ogni battaglia possibile, da quelle operaiste a quelle studentesche, giustificando in parte anche chi getta le statue dai ponti «perché la cultura occidentale si è imposta nel mondo proprio così. Però spazzare via il passato impedisce di capire il presente». La sua trasformazione in ecologista con il cuore a Capalbio è stata del tutto naturale.

 

Con una nuvola di capelli bianchi in testa e i baffoni candidi sotto il naso, Asor Rosa non fece fatica «al tempo degli Unni» (anni Settanta) ad accreditarsi come professore ribelle di formazione e identità marxista, capace di trasferire la rabbia dalle piazze in parlamento.

alberto asor rosa 2

Usò il Pci come un taxi, uscendone sconvolto dopo l'invasione dell'Ungheria nel '56 e rientrandoci una prima volta per essere eletto a Montecitorio nel '79. Nel suo percorso professionale ha diretto la monumentale Storia della letteratura Einaudi, ha firmato monografie (Nicolò Machiavelli, Thomas Mann, Joseph Conrad), ha tenuto corsi universitari affollati di adepti appassionati. Nel periodo d'oro il suo personaggio di punta era l'Orlando Furioso, che declinava in ogni situazione politica trovandolo un combattente ideale, testimonial nella sua stagione da collaboratore militante delle riviste Mondo operaio» e Mondo nuovo.

 

Non sopportava la Democrazia cristiana, snobbava il divino e se ne andò per la seconda volta dalla sinistra di lotta e di governo quando prese coscienza con orrore della fusione fra Pds e Margherita, papà e mamma del Pd dalle sette correnti. Per niente prodiano, detestava l'esportazione della libertà nella stagione del Clintonismo&Associati e la spiegava così: «L'idea dei neocon non era quella di creare delle gigantesche scuole di alfabetizzazione occidentale.

 

silvio berlusconi 3

Nella loro visione da leninisti antileninisti loro pensavano a fare dell'esercito americano l'ala marciante della democrazia». Nei suoi ultimi scritti si leggono sprazzi indulgenti nei confronti dell'identità dei popoli, a conferma che i comunisti duri e puri sono più affidabili dei polli d'allevamento global e radical. Asor Rosa aveva due ossessioni: Pier Paolo Pasolini e Silvio Berlusconi. Il primo fu definito da lui «un'icona pop reazionaria e populista» invitando la sinistra «non farne un santino, è un destino che non merita». Per mettere a tacere il secondo teorizzò un golpe in piena regola per «farlo fuori con un intervento dei carabinieri». Non aveva mezze misure e negli ultimi anni aveva sempre meno pazienza. Qualche anno fa fece rumore una sua polemica contro l'arrivo di un McDonald's in Borgo Pio, «a 70 passi da San Pietro» (li aveva contati) ma soprattutto a pochi metri da casa sua. Un intellettuale del suo calibro poteva sopportare tutto, non gli stomaci proletari ansiosi di Big Mac.

alberto asor rosa foto di bacco (3)alberto asor rosa foto di bacco (2)paolo mieli e alberto asor rosa foto di baccoasor rosa tronticapalbio asor rosaalberto asor rosa 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....