ASPETTANDO ‘’DJANGO UNCHAINED’’/1 - CI SIAMO. PREPARATEVI LE COLT. ARRIVA A ROMA IN UNA GRANDE ANTEPRIMA EUROPEA IL WESTERN DI TARANTINO – GIORNO PER GIORNO, MARCO GIUSTI SCODELLERA’ UNA “TARANTINATA” - GENIALMENTE, FA DIVENTARE NERO IL SUO NUOVO DJANGO VENDICATORE. UN NERO CHE SI ACCOMPAGNA A UN PISTOLERO BIANCO EUROPEO COME SE FOSSE IL SUO DOPPIO…

Marco Giusti per Dagospia

Ci siamo. Preparatevi le colt (e controllate la prostata). Anche in Italia arriva "Django Unchained" di Quentin Tarantino. In una grande anteprima europea il 4 gennaio a Roma al cinema Adriano (che precederà quelle di Parigi, il 5, e di Londra, il 6), alla presenza di tutto il cast del film, da Jamie Foxx a Christoph Waltz, da Kerry Washington a Samuel L. Jackson e Franco Nero (mancherà solo Leonardo Di Caprio) e di una cinquantina di vecchi ceffi del West nostrano dalla prostata ormai un po' logora (non aiuteranno i 146 minuti del film), dello stesso Tarantino, che li ha fortemente voluti e scelti personalmente. Per l'occasione il maestro Ennio Morricone gli consegnerà il Premio alla Carriera del Festival di Roma.

Grande serata western e trionfo per i reduci di un genere molto amato dal pubblico di tutto il mondo. Come disse Orson Welles a Giulio Questi sul set di "Se sei vivo spara", "tutti i veri registi, prima o poi, trovano un western sulla loro strada". E' una specie di appuntamento col diavolo. Tarantino e il western, anzi lo spaghetti western, che lui ama più di ogni altro genere, si rincorrono da parecchi anni.

Quasi tutti i suoi film, a cominciare dalle musiche di Ennio Morricone e Luis Bacalov, sono pieni di riferimenti a spaghetti western, Samuel Jackson uccide dopo aver recitato i versetti della Bibbia come un cattivo di "Blood Money" di Antonio Margheriti, "Kill Bill" è costruito sul grande revenge movie di Giulio Petroni, "Da uomo a uomo", tutto l'inizio di "Inglorious Bastards" è un omaggio al misconosciuto "Prega il morto e ammazza il vivo" di Giuseppe Vari con Klaus Kinski, uno dei pochi western italiani teatrali, l'Uma Thurman di "Kill Bill" finge di chiamarsi Nicoletta Machiavelli in onore della protagonista di "Navajo Joe".

La sua vera passione, infatti, sono gli spaghetti western iperviolenti di Sergio Corbucci, non solo il celeberrimo "Django", ma anche "Minnesota Clay", che per lui è un film cerniera tra due mondi diversi di vedere il genere, il grandioso "I crudeli", dove non esiste un personaggio buono o positivo, lo spettacolare "Navajo Joe" dove Burt Reynolds e Nicoletta Machiavelli, indiani, affrontano la terribile banda dei fratelli Duncan, Aldo Sambrell e Lucio Rosato, cacciatori di scalpi, come lo saranno i ragazzi capitanati da Brad Pitt in "Inglorious Bastards".

Se Sergio Leone è in assoluto il suo regista preferito, i suoi spaghetti western preferiti sono quelli di Sergio Corbucci. Nell'anno che a Venezia portai il grande omaggio agli spaghetti western, Tarantino si augurò che a Corbucci venisse finalmente dato un posto nella storia del western tra Don Siegel e Anthony Mann. E non erano nomi fatti a caso, perché entrambi sono stati maestri della modernizzazione violenta del genere.

Mentre John Ford, che a Tarantino non interessa ("Lo odio!", ha detto recentemente in un'intervista su "The Root", ma in gran parte per provare i vecchi ragazzi), rivedeva il passato, e Howard Hawks, che Tarantino adora, costruiva grandi impalcature strutturali del genere, Siegel e Mann sfondavano nella violenza. Ma Corbucci si spingeva ancora oltre.

Due anni dopo, infatti, con in testa un libro mai finito sul western di Corbucci, Tarantino stesso nell'ultima Venezia di Muller ci fece una grande lezione su "Minnesota Clay" e la violenza nel cinema western di Sergio Corbucci. Se un maestro dell'horror come Mario Bava non aveva saputo trasferire quel mondo nel western, forse per poca affinità col genere, ci era riuscito Sergio Corbucci, che si esaltava nella violenza pura senza nessuna ricompensa morale. I suoi personaggi non si muovono né per vendetta né per qualche idea.

Si muovono solo per una violenza fine a se stessa. E' grazie a questa trovata moderna che Corbucci rivoluziona il genere, che era già abbastanza spinto, e sfonda le porte alla violenza dei film di kung fu e a tutto il cinema più scatenato orientale. Un processo che porta dritti fino al cinema di oggi. Ma fa di più.

Offre a tutto il Terzo Mondo del tempo, dove il suo "Django" divenne un cult assoluto, basterà ricordarsi l'incredibile omaggio del giamaicano "The Harder They Come" di Perry Henzell, un grande modello di film politico. Il Django nerovestito è il vendicatore di tutti gli oppressi, un giustiziere di sadici e maniaci latifondisti con cappucci rossi come quelli del Ku Klux Klan.

Poco importa se l'idea venne in realtà a Corbucci per risparmiare sugli attori minori. Per questo Tarantino, genialmente, fa diventare nero il suo nuovo Django vendicatore. Un nero che si accompagna a un pistolero bianco europeo come se fosse il suo doppio. E che è Unchained, senza catene, come l'Ercole di Steve Reeves nella versione americana, "Hercules Unchained", vera nascita del cinema di genere italiano esportato senzacatene.

Al tempo stesso Tarantino gioca con gli eccessi di violenza dei disturbatissimi fratelli Duncan di "Navajo Joe" o del Gino Pernice di "I crudeli", che lui stesso riprenderà nella sua buffa partecipazione a "Dal tramonto all'alba". Il suo Django, sarà una nuova e imperdibile lezione di cinema e un giusto omaggio al cinema che più ama. Ma, soprattutto, sarà un western.

 

DJANGO UNCHAINED: LEO DI CAPRIOTARANTINO DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED: CRISTOPH WALTZ E JAMIE FOXXDJANGO UNCHAINED LOCANDINA tarantino MORRICONE TARANTINO ELISA FEDERICO MANCOSU, IL GRAFICO SCELTO DA TARANTINO (foto Gabrielli - Toiati).

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO