ASPETTANDO ‘’DJANGO UNCHAINED’’/1 - CI SIAMO. PREPARATEVI LE COLT. ARRIVA A ROMA IN UNA GRANDE ANTEPRIMA EUROPEA IL WESTERN DI TARANTINO – GIORNO PER GIORNO, MARCO GIUSTI SCODELLERA’ UNA “TARANTINATA” - GENIALMENTE, FA DIVENTARE NERO IL SUO NUOVO DJANGO VENDICATORE. UN NERO CHE SI ACCOMPAGNA A UN PISTOLERO BIANCO EUROPEO COME SE FOSSE IL SUO DOPPIO…

Marco Giusti per Dagospia

Ci siamo. Preparatevi le colt (e controllate la prostata). Anche in Italia arriva "Django Unchained" di Quentin Tarantino. In una grande anteprima europea il 4 gennaio a Roma al cinema Adriano (che precederà quelle di Parigi, il 5, e di Londra, il 6), alla presenza di tutto il cast del film, da Jamie Foxx a Christoph Waltz, da Kerry Washington a Samuel L. Jackson e Franco Nero (mancherà solo Leonardo Di Caprio) e di una cinquantina di vecchi ceffi del West nostrano dalla prostata ormai un po' logora (non aiuteranno i 146 minuti del film), dello stesso Tarantino, che li ha fortemente voluti e scelti personalmente. Per l'occasione il maestro Ennio Morricone gli consegnerà il Premio alla Carriera del Festival di Roma.

Grande serata western e trionfo per i reduci di un genere molto amato dal pubblico di tutto il mondo. Come disse Orson Welles a Giulio Questi sul set di "Se sei vivo spara", "tutti i veri registi, prima o poi, trovano un western sulla loro strada". E' una specie di appuntamento col diavolo. Tarantino e il western, anzi lo spaghetti western, che lui ama più di ogni altro genere, si rincorrono da parecchi anni.

Quasi tutti i suoi film, a cominciare dalle musiche di Ennio Morricone e Luis Bacalov, sono pieni di riferimenti a spaghetti western, Samuel Jackson uccide dopo aver recitato i versetti della Bibbia come un cattivo di "Blood Money" di Antonio Margheriti, "Kill Bill" è costruito sul grande revenge movie di Giulio Petroni, "Da uomo a uomo", tutto l'inizio di "Inglorious Bastards" è un omaggio al misconosciuto "Prega il morto e ammazza il vivo" di Giuseppe Vari con Klaus Kinski, uno dei pochi western italiani teatrali, l'Uma Thurman di "Kill Bill" finge di chiamarsi Nicoletta Machiavelli in onore della protagonista di "Navajo Joe".

La sua vera passione, infatti, sono gli spaghetti western iperviolenti di Sergio Corbucci, non solo il celeberrimo "Django", ma anche "Minnesota Clay", che per lui è un film cerniera tra due mondi diversi di vedere il genere, il grandioso "I crudeli", dove non esiste un personaggio buono o positivo, lo spettacolare "Navajo Joe" dove Burt Reynolds e Nicoletta Machiavelli, indiani, affrontano la terribile banda dei fratelli Duncan, Aldo Sambrell e Lucio Rosato, cacciatori di scalpi, come lo saranno i ragazzi capitanati da Brad Pitt in "Inglorious Bastards".

Se Sergio Leone è in assoluto il suo regista preferito, i suoi spaghetti western preferiti sono quelli di Sergio Corbucci. Nell'anno che a Venezia portai il grande omaggio agli spaghetti western, Tarantino si augurò che a Corbucci venisse finalmente dato un posto nella storia del western tra Don Siegel e Anthony Mann. E non erano nomi fatti a caso, perché entrambi sono stati maestri della modernizzazione violenta del genere.

Mentre John Ford, che a Tarantino non interessa ("Lo odio!", ha detto recentemente in un'intervista su "The Root", ma in gran parte per provare i vecchi ragazzi), rivedeva il passato, e Howard Hawks, che Tarantino adora, costruiva grandi impalcature strutturali del genere, Siegel e Mann sfondavano nella violenza. Ma Corbucci si spingeva ancora oltre.

Due anni dopo, infatti, con in testa un libro mai finito sul western di Corbucci, Tarantino stesso nell'ultima Venezia di Muller ci fece una grande lezione su "Minnesota Clay" e la violenza nel cinema western di Sergio Corbucci. Se un maestro dell'horror come Mario Bava non aveva saputo trasferire quel mondo nel western, forse per poca affinità col genere, ci era riuscito Sergio Corbucci, che si esaltava nella violenza pura senza nessuna ricompensa morale. I suoi personaggi non si muovono né per vendetta né per qualche idea.

Si muovono solo per una violenza fine a se stessa. E' grazie a questa trovata moderna che Corbucci rivoluziona il genere, che era già abbastanza spinto, e sfonda le porte alla violenza dei film di kung fu e a tutto il cinema più scatenato orientale. Un processo che porta dritti fino al cinema di oggi. Ma fa di più.

Offre a tutto il Terzo Mondo del tempo, dove il suo "Django" divenne un cult assoluto, basterà ricordarsi l'incredibile omaggio del giamaicano "The Harder They Come" di Perry Henzell, un grande modello di film politico. Il Django nerovestito è il vendicatore di tutti gli oppressi, un giustiziere di sadici e maniaci latifondisti con cappucci rossi come quelli del Ku Klux Klan.

Poco importa se l'idea venne in realtà a Corbucci per risparmiare sugli attori minori. Per questo Tarantino, genialmente, fa diventare nero il suo nuovo Django vendicatore. Un nero che si accompagna a un pistolero bianco europeo come se fosse il suo doppio. E che è Unchained, senza catene, come l'Ercole di Steve Reeves nella versione americana, "Hercules Unchained", vera nascita del cinema di genere italiano esportato senzacatene.

Al tempo stesso Tarantino gioca con gli eccessi di violenza dei disturbatissimi fratelli Duncan di "Navajo Joe" o del Gino Pernice di "I crudeli", che lui stesso riprenderà nella sua buffa partecipazione a "Dal tramonto all'alba". Il suo Django, sarà una nuova e imperdibile lezione di cinema e un giusto omaggio al cinema che più ama. Ma, soprattutto, sarà un western.

 

DJANGO UNCHAINED: LEO DI CAPRIOTARANTINO DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED: CRISTOPH WALTZ E JAMIE FOXXDJANGO UNCHAINED LOCANDINA tarantino MORRICONE TARANTINO ELISA FEDERICO MANCOSU, IL GRAFICO SCELTO DA TARANTINO (foto Gabrielli - Toiati).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....