auditel

AUDITEL, LA TRAPPOLA DEI NUMERI DELLA TV - DOPO ANNI DI RILEVAZIONI FALLATE, TERRÀ CONTO ANCHE DEI 130 MILIONI DI DISPOSITIVI (PC, TABLET, SMARTPHONE, SMART TV) ATTRAVERSO CUI GUARDIAMO I PROGRAMMI. E SUL CALCOLO DEGLI ASCOLTI, BISOGNA ANDARE OLTRE LO SHARE, SPESSO USATO COME CLAVA PER NASCONDERE DATI ASSOLUTI NON ECCEZIONALI…

 

Antonello Piroso per la Verità

 

L' Auditel è diventato grande.

Per età: ha festeggiato i 30 anni con cerimonia nella Sala della regina di Montecitorio.

Per la dimensione del campione: un superpanel di 16.100 famiglie, 41.000 individui.

Per il numero di emittenti testate: 440 sul digitale terrestre e 290 tra soggetti «free» e «pay», i canali distribuiti sul satellite.

Per il perfezionamento dei metodi di calcolo: almeno così ha assicurato, in una relazione piuttosto autocelebrativa, il presidente Andrea Imperiali di Francavilla.

 

andrea imperiali di francavilla

Per i non addetti ai lavori: il sistema di rilevazione con cui si decreta il successo o la morte di un programma tv fa capo a una società partecipata dai principali operatori (Rai, Mediaset, La7, che risultano quindi controllori e controllati al tempo stesso, mentre Sky e Discovery siedono solo nel comitato tecnico), dalla vita alquanto travagliata. Proprio Imperiali è subentrato a Giulio Malgara dopo il «grave incidente» del 2015 quando venne meno l' anonimato delle famiglie «campione» e dei loro indirizzi email, che portò al fermo della diffusione dei dati per due settimane.

 

Le sentenze dell' Auditel non servono solo per le classifiche, i confronti, il chi sale e chi scende negli ascolti: su di esse si basano le valutazioni degli inserzionisti che impattano direttamente sui ricavi dei network. Per la cronaca, la tv ancora nel 2016 assorbiva la metà degli investimenti pubblicitari totali, 7,8 miliardi di euro.

 

Negli anni - questa per esempio l' accusa di Sky - l' Auditel è diventato un giocattolo obsoleto, non tenendo conto dello sviluppo della tv «digitale, multicanale, tematica, criptata, free», e delle modalità di fruizione: lo streaming in mobilità, i servizi via cavo, le offerte Ott (Over the top), realizzate cioè da imprese, in primis quelle telefoniche, che propongono pacchetti di servizi e contenuti via web.

AUDITEL

 

Così Sky ha sperimentato un meccanismo alternativo, lo Smart panel, che -secondo il broadcaster - consentiva di capire anche meglio quanti spot fossero davvero visti.

Secondo Auditel, infatti, su 100 spot trasmessi dai canali Sky e Fox ben 39 non erano visti da nessuno, mentre con questa misurazione gli «spot zero» scendevano a 8. Un gap macroscopico.

Per evitare ulteriori diatribe si punta a introdurre l' Auditel 2.0, con la misurazione della tv «oltre la tv».

 

In Italia ci sono in funzione 32 milioni di televisori e oltre 130 milioni di dispositivi attraverso cui programmi e produzioni vengono consumati.

Quindi si tratta di misurare non solo lo zapping sugli apparecchi televisivi, ma anche il traffico sulla rete casalinga dei contenuti visualizzati sulle smart tv (in cui convergono tv e Internet) nonché i dispositivi mobili come smartphone e tablet. L' obiettivo è quello di una radiografia più corretta e puntuale della total audience, degli ascolti globali, ma chissà se e quando sarà raggiunto.

DATI AUDITEL

Dopo di che, rimane il vero punto dolente: Auditel valuta l' offerta attraverso una rilevazione quantitativa.

 

Niente a che vedere con il mitico indice di gradimento usato dalla Rai, che offriva la reazione degli utenti sul piano della qualità delle proposte.

Può il semplice atto di accendere la tv trasformarsi in un' approvazione implicita di quello che si guarda? Sicuri che, come in politica, alla fine un programma non sia scelto perché il «meno peggio"?

Guardare una trasmissione - sul divano di casa in modo talvolta discontinuo e distratto - significa automaticamente «vederla» e apprezzarla?

 

Domande cruciali, ma che vengono elegantemente bypassate. Consentendo a cronisti televisivi impreparati e senza memoria, critici con partita Iva incorporata e rimborsi spese a pie' di lista, blogger improvvisati e incompetenti, letture fallaci e superficiali delle dinamiche televisive. Ormai si cita solo la percentuale, lo share, «quel programma ha fatto il 15%!», senza specificare:1 quante siano le teste, cioè i telespettatori, che mediamente l' hanno seguito (il 15% di 10 milioni è diverso dal 15% su 20);2 quale sia l' orario di messa in onda (il 15% alle 12.30 non vale il 15% alle 21.30);3 quale sia la durata (due programmi che in prima serata totalizzino entrambi il 15% hanno in realtà un peso diverso, se uno finisce alle 23, l' altro alle 00.45).

AUDITEL 3

 

Facciamo qualche esempio sulla base delle eleborazioni dell' autorevole studio Frasi di Francesco Siliato.

 

Venerdì 16 il film Transporter 3 su Italia 1 ha battuto Il Condannato -Cronaca di un sequestro su Rai 3 (con Ezio Mauro diretto dalla renzianissima Simona Ercolani, nello scimmiottamento di La Notte della Repubblica di Sergio Zavoli): 7,74% con 1.781.003 telespettatori, contro il 6,86% e 1.674.251. Incredibilmente, lo share del film è pari a quello di Quarto grado su Rete4, 7,74%, che però ha attirato meno teste: 1.478.751. Com' è possibile? Semplice: Transporter 3 è durato 124 minuti, 2 ore e 4', Gianluigi Nuzzi ha toccato i 203, 3 ore e 23 minuti. Morale: si può essere meno visti, ma se ci si allunga, grazie allo share sbrodolato non si sfigura (la durata più lunga è comunque di Propaganda Live su La7, 212 minuti, 3 ore e 32', per converso con lo share e l' ascolto peggiori: 3,85% e 733.587 teste).

 

smart tv

Giovedì 15 marzo Boss in incognito (Rai 2) ha avuto 1.418.042 telespettatori, 5,65% in 104 minuti (un' ora e 44').

In base allo share, ha perso nei confronti di Piazzapulita, che ha fatto il 5,83%. Solo che Corrado Formigli su La7 ha attirato meno pubblico (1.113.447) stando in video oltre il doppio, 220 minuti, 3 ore e 40'.

 

Il 14 marzo Le Iene su Italia 1 con l' 11,76% hanno battuto Chi l' ha visto?, Rai 3: 10,79%.

Ma le teste su Rai3 sono state 2.387.829, su Italia 1 2.250.755. Meno teste, paradossalmente con un' ora in più: Le Iene sono state in onda per 205 minuti (3 ore e 25 minuti), Chi l' ha visto? 146 minuti (2 ore e 26 minuti).

Domenica 11 Non è L' Arena su La7 ha surclassato l' ennesima replica su Rete4 del film Il ritorno di Don Camillo: 5,78% contro 4,60%. Su Rete4 erano tuttavia sintonizzate 1.249.270 persone, su La7 1.206.869. Non solo, e soprattutto: Don Camillo ha intrattenuto il pubblico per 65 minuti, Massimo Giletti è stato in onda per 256 minuti, 4 ore e 16 minuti.

 

Ovvero la durata del film Loro di Paolo Sorrentino sulla vita privata (vera, presunta, immaginata, trasfigurata) di Silvio Berlusconi. Solo che produttori e regista hanno pensato bene di non infliggere cotanta tortura (nonostante l' indubbio appeal delle leggendarie gesta del Cavaliere) in una sola razione, e l' hanno diviso in due. Urbano Cairo, editore di La7, si fa evidentemente meno scrupoli.

smartphone

 

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...