francesco baccini

“FECI INFURIARE VENDITTI PER UNA MIA CANZONE. POI DIVENTAMMO POI QUASI AMICI” - FRANCESCO BACCINI SI RACCONTA: “NON SEGUO LE LOGICHE COMMERCIALI, FACCIO UN DISCO QUANDO MI VA. SONO L’UNICO CANTAUTORE GENOVESE CHE RIDE. NON SONO MAI STATO TRISTE NEMMENO QUANDO, DA GIOVANE, FACEVO LO SCARICATORE DI PORTO A GENOVA. PER MESI HO DORMITO IN AUTO” – DE ANDRE’ E LA SOMIGLIANZA CON TENCO, ARBORE E L’INCONTRO CON CHET BAKER, IL TRANELLO DI DALLA, IL DUETTO CON CUI JIAN, PIONIERE DEL ROCK CINESE, FEDEZ E GUE’ - VIDEO

 

Roberta Scorranese per corriere.it - Estratti

francesco baccini

Francesco Baccini, trentasette anni di carriera, due milioni di dischi venduti, una targa Tenco e lei non smette di sorridere.

«Sono l’unico cantautore genovese che ride».

 

In effetti.

«Paoli, Lauzi».

 

Non proprio allegri.

«Ma che musica. Io sono solo l’ultimo della grande scuola genovese».

 

Il più ostinato e contrario?

«Di certo non seguo le logiche commerciali, faccio un disco quando mi va».

 

Il prossimo singolo esce il 24 ottobre, il titolo è «Matilde Lorenzi».

«Ovviamente è dedicato alla giovane sciatrice morta in un incidente in Val Senales. Ma non è una canzone triste: è un omaggio alla sua vita, alla sua giovinezza».

 

Quasi impossibile pensare a un Baccini triste.

«Nemmeno quando, da giovane, facevo lo scaricatore di porto a Genova».

 

Ma la notte andava a suonare il pianoforte in un club.

«Gratis».

Non ci crede nessuno.

francesco baccini 1

«È vero, pur essendo ligure chiedevo solo libertà nella scelta dei brani. I soldi, che ci crediate o no, non sono mai stati un problema. Quando decisi che avrei lasciato Genova per Milano sapevo che avrei trascorso giorni duri».

 

È andata così?

«Per mesi ho dormito in auto. Facevo i provini ma nemmeno sapevo dove farmi richiamare in caso di esito positivo».

 

Quando hanno pubblicato il primo singolo, nel 1988, come l’hanno rintracciata?

«Per caso. Siccome la casa discografica aveva la mensa, io mi infilavo di nascosto per rimediare una pastasciutta. Però all’epoca non c’erano i cellulari, così avevo lasciato il numero di casa di un’amica.Un giorno torno dal pranzo e questa mi dice: “Ti cercano”».

 

francesco baccini 11

(...)

È vero che fu Vincenzo Mollica a insistere affinché le facessero suonare e cantare quello che le si addice?

«Vincenzo mi ha scoperto, è un amico caro. È stata la prima persona a cui ho fatto ascoltare Matilde Lorenzi. Mi ha chiamato: “Francesco, è un disco commovente”».

 

Fabrizio De André ha duettato con lei nella sua «Genova Blues». Come vi siete conosciuti?

«Lui mi vide al Costanzo Show e disse alla moglie: “Oddio, ma quello è Luigi”. Dovete sapere che io da giovane ero tale e quale a Tenco».

 

Credette di aver visto un fantasma.

«Venne al lancio del mio primo disco e allora fui io a convincermi di avere le allucinazioni: vidi in fondo alla sala nel buio una sagoma che gli assomigliava. Mai avrei immaginato che Faber sarebbe venuto a sentirmi. E invece, alla fine del concerto, si avvicinò, sornione: “Belin, vieni a cena da me”».

 

Era nata un’amicizia.

«Notturna. Sia io che lui andavamo a dormire alle otto del mattino e cominciavamo a vivere alle cinque del pomeriggio. Una notte mi disse: “L’unico che mi faceva ridere era Luigi”. Tenco non era il depresso ombroso che tutti dipingono, era divertente».

francesco baccini 19

 

Torniamo al suo primo singolo, «Mamma dammi i soldi». Era la sigla di chiusura di Sanremo, andava in onda alle tre di notte, chi la sentì?

«Nessuno. Tranne un tipo che lavorava di notte: Renzo Arbore».

 

Come andò?

«Mi chiamò a partecipare a D.O.C., forse il più importante programma di musica della Rai. Lì ho conosciuto Chet Baker, per dire».

 

Maurizio Costanzo.

francesco baccini dolcenera

«Credo di essere stato il primo cantante a esibirsi nel suo salotto. Quando c’ero io, lui a un certo punto faceva allontanare Bracardi dal pianoforte e mi cedeva il posto. Fu da lui che feci al piano, per la prima volta, Le ragazze di Modena. Mi venne spontaneo, il disco non c’era ancora, i discografici erano furiosi».

 

Lei è un ligure che ride di sé stesso.

«Eppure, agli inizi, cercarono di farmi fare cose tristi e melodrammatiche, “l’ironia non vende”, dicevano. Fu Enzo Jannacci che mi confortò quando mi disse: “Tu non c’entri con quelli di oggi, tu sei uno di noi”».

 

Com’era Jannacci?

«Quando stavo a Milano e non avevo una lira mi scarrozzava da una parte all’altra col suo motorino».

 

È successo tante volte?

«Sì, e ne ricordo una. Mi ritrovai in viale Monza, allo Zelig. Gino e Michele mi fecero un provino, andò bene. Paolo Rossi, Claudio Bisio, Elio: li ho conosciuti tutti».

 

Lucio Dalla.

«Mi tese un tranello».

 

Racconti.

francesco baccini 1

«Irpinia, un concerto in cui, ovviamente, la star era Lucio. Lui salì sul palco, fece cinque canzoni poi scese e mi guardò ridendo: “Bac, tocca a te, adesso sono cazzi tuoi”.Stavo per svenire, ma mi ripresi: feci nove canzoni, il pubblico era impazzito. Poi raggiunsi Lucio, che mi disse soltanto: “Martedì sera hai impegni?”. Fu così che aprii una serata storica del tour Dalla-Morandi, diecimila persone».

 

Nell’album «Nomi e cognomi» lei non le manda a dire. A Venditti, Andreotti.

«Feci infuriare Venditti, che non capì che quello era il brano di un ammiratore. Io amavo il Venditti degli inizi, non quello delle canzoni d’amore. E, semplicemente, misi questo in una canzone. Ci chiarimmo molto tempo dopo, in diretta radio. Diventammo poi quasi amici».

 

Celentano, anche lui nel disco, si arrabbiò?

«No, anzi, mi chiamò in tv. Si divertì molto e mi volle in Svalutescion, trasmissione in due puntate, surreale. Eravamo io, lui, Baglioni e Morandi. Il problema era che mancavano cinque giorni alla messa in onda e non sapevamo minimamente che cosa avremmo dovuto fare. Ho un ricordo: Morandi e Baglioni che ballano su una canzone di Celentano. Che bei ricordi».

PAOLO BELLI BACCINI

 

«Nomi e cognomi» è un disco cantautorale, però nella struttura dei testi, ha la schiettezza del rap.

«E infatti qualche anno fa mi arriva su Instagram un messaggio privato. Era un certo Fedez. Non sapevo chi fosse, ma vidi che aveva già centomila follower. Federico mi scrisse che stava per presentare uno dei suoi primi lavori all’Alcatraz e che gli avrebbe fatto piacere avermi in sala, visto che conosceva a memoria le mie canzoni».

 

Lei ci andò?

«Non solo. Alla fine del concerto andai a salutarlo in camerino. Con lui c’era un ragazzo che mi disse: “Ci facciamo un selfie? Sono un tuo fan”. Era Guè Pequeno».

 

Baccini precursore (involontario) del rap italiano?

«Forse sì, almeno nella forza spontanea delle parole».

BACCINI PAOLO BELLI

In «Matilde Lorenzi» lei canta la gioia di vivere, con parole come «Gli occhi brillano / La mia vita è tutta qua».

 

Lei può dirsi felice?

«Ho conosciuto migliaia di persone, ho tante cose da raccontare, ho la fortuna di essere padre e di vivere di musica.Ho conosciuto altri mondi, per esempio pochi sanno che sono famoso in Cina. Mi sono esibito davanti a decine di migliaia di persone insieme a Cui Jian, pioniere del rock cinese. Esperienza incredibile: le mie canzoni spesso fanno ridere, ma dovevano essere tradotte. Allora immaginate un fiume di persone che scoppia a ridere con qualche secondo di ritardo».

 

(...)

francesco baccini dolcenerafrancesco baccinipaolo calissano aida yespica francesco baccini PAOLO BELLI BACCINI

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO