luca barbareschi

COSE BARBARE, ANZI BARBARESCHI - L’ATTORE-PRODUTTORE SCOMMETTE SULLA RINASCITA DEL TEATRO ELISEO, RIMASTO CHIUSO UN ANNO PER ALCUNE VICENDE GIUDIZIARIE, INVESTENDO 4,5 MILIONI DI EURO DI TASCA SUA - RIAPERTURA IL 29 SETTEMBRE

LUCA BARBARESCHI IN CANNIBAL HOLOCAUSTLUCA BARBARESCHI IN CANNIBAL HOLOCAUST

Fulvia Caprara per “la stampa”

 

Teatro, biblioteca, emeroteca, ristorante, bar, scuola di recitazione, ma soprattutto luogo, sempre vivo, di incontro e di scambio, per fare «community e uscire dagli alveari delle nostre case», convinti che, se si vede uno spettacolo, se si ascolta un concerto, se si mangia in compagnia «nel cuore accade qualcosa».

 

LUCA BARBARESCHI NEL VIDEO DELLE IENE IN CUI MALMENA FILIPPO ROMA LUCA BARBARESCHI NEL VIDEO DELLE IENE IN CUI MALMENA FILIPPO ROMA

E, di questi tempi, non è poco. Appassionato, febbrile, commosso al punto da trattenere le lacrime a stento, Luca Barbareschi corona il sogno di riaprire, il 29 settembre, lo spazio dello storico Teatro Eliseo di Roma, rimasto chiuso per un anno, con triste corredo di polemiche gestionali e vicende giudiziarie: «La missione dell’Eliseo sarà diventare l’eccezione culturale italiana, vorrei farne il nostro Beaubourg, un luogo aperto tutto l’anno, pronto ad accogliere i fermenti di creatività, le proposte, i movimenti, i dibattiti, di cui la città e il mondo teatrale italiano, ma anche cosmopolita, sono ambasciatori. Così il teatro può riprendersi la missione che svolgeva fin dall’antichità, quella di interprete delle dinamiche e dei conflitti presenti nella società».

LUCA BARBARESCHI CON DUE GRANDI GNOCCHE LUCA BARBARESCHI CON DUE GRANDI GNOCCHE

 

In controtendenza, rispetto al buio degrado delle vicende della Roma di Mafia Capitale, Barbareschi ha scommesso sul rilancio dei locali di via Nazionale, a due passi dal Palazzo delle Esposizioni, di «tasca propria», impegnando 4 milioni e mezzo di euro, più i 100mila di contributi del Comune di Roma, più il piano di sponsorizzazioni ancora in atto.

 

Al suo fianco, nel giorno della presentazione del programma, ha voluto l’amico di sempre Gabriele Lavia che, alla sua energia fluviale oppone una quieta e partecipe ironia: «Ho conosciuto Luca 40 anni fa, era capace di farmi imparare una parte a calci e pugni... sono contento che intraprenda un’avventura così bella e credo che abbia la determinazione necessaria per portarla avanti. Il suo sarà un teatro giusto, fatto, come insegnavano Paolo Grassi e Giorgio Strehler, non per il pubblico, ma per una “società di uomini”».

PIERA DEGLI ESPOSTI E LUCA BARBARESCHI PIERA DEGLI ESPOSTI E LUCA BARBARESCHI

 

RIAPERTURA IL 29 SETTEMBRE

Nel cartellone, secondo questi auspici, tradizione e contemporaneità si mescolano, dando grande spazio al cinema, agli autori giovani, ai talenti emergenti e coraggiosi, come quelli degli animatori del Teatro Bellini di Napoli che porteranno all’Eliseo Arancia meccanica di Anthony Burgess, con la regia di Gabriele Russo e le musiche di Morgan. L’apertura, con la prima nazionale di Una tigre del Bengala allo zoo di Baghdad, testo di Rajiv Joseph, regia di Barbareschi, è nell’aria del tempo: «Lo spettacolo parla di Isis, del perchè è nata, il tutto dal punto di vista di una tigre chiusa nello zoo di una città bombardata».

Teatro Eliseo Teatro Eliseo

 

Poi, uno dopo l’altro, volti famosi del palcoscenico, ma anche di film e tv, porteranno in scena classici e novità assolute. In Grand Guignol all’italianaLunetta Savino si affida al regista Alessandro D’Alatri, in Tradimenti di Harold Pinter, Ambra Angiolini e Francesco Scianna recitano diretti da Michele Placido, nel Grande dittatore di Charlie Chaplin Massimo Venturiello affianca (e dirige) Tosca, in Scandalo, regia di Franco Però, Stefania Rocca e Franco Castellano si confrontano con un testo di Schnitzler, ambientato nella Vienna di fine Ottocento, mai rappresentato prima in Italia.

 

Teatro Eliseo Teatro Eliseo

Per Natale Barbareschi propone «come strenna» Cercando segnali d’amore nell’universo, one-man-show dedicato ai suoi 40 anni di vita d’attore. Tra concerti e poesie, fremiti di mattatori e provocazioni autoriali, l’Eliseo diventerà anche «polo multimediale», teatro capace, con il supporto delle nuove tecnologie, di «trasmettere spettacoli su canali satellitari» e quindi produrre per grande e piccolo schermo.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO