BELPIETRO E SALLUSTI, ANTI-CASTA TRANNE CHE PER CAZZIARE CHI HA UN INGIUSTIFICATO PERMESSO PER USARE LE CORSIE PREFERENZIALI DI MILANO. COME LORO DUE, PER ESEMPIO - “ESODARE” ERA APPARSO IN UN DECRETO DI FRANCO MARINI DEL 1992. DA ALLORA, MAI PIÙ. PER RITIRARLO FUORI CI VOLEVANO ALCUNI COLTISSIMI ROMPICOGLIONICI - CHINAGLIA, CALCIATORE “SCOMODO”…

1- "ESODARE", PER TIRARLO FUORI SERVIVANO DEI COLTISSIMI ROMPICOGLIONONICI...
Andrea Marcenaro per "il Foglio"

Sulla Gazzetta ufficiale del 2 aprile 1992, in un decreto dell'allora ministro del Lavoro Franco Marini, comparve a sorpresa il participio passato di un verbo che non esisteva, esodare: "Il versamento al Fondo di previdenza autoferrotranvieri dell'importo del valore tecnico delle mensilità di pensione del personale esodato ai sensi dell'art. 3 della legge 12 luglio 1988, n. 270".

Poi non comparvero più, né esodare, né esodato. L'esodo sì. Ma solo l'esodo. Quello famoso dell'Antico Testamento, con Mosé alla guida, o l'esodo nella tragedia greca. L'esodo di Ferragosto, o il prossimo di Pasqua, l'esodo dei servi pastori descritto da Grazia Deledda, l'esodo dei capitali, perfino un esodo che indica il "tubo elettronico a sei elettrodi". Ma esodare, mai più. Esodato, men che meno. Per ritirarlo fuori ci volevano, probabilmente, alcuni coltissimi rompicoglionici.


2- CHINAGLIA, BOMBER "SCOMODO"...
Pietrangelo Buttafuoco per "il Foglio"

E' morto Giorgio Chinaglia e su La Stampa di ieri, nel ricordarlo quale campione di calcio per come fu, è stato scritto: "Bomber scomodo". E' sempre comodo ricorrere allo scomodo e la categoria è così abusata che se ne fa volentieri epica: c'è il giudice scomodo, quindi il pm scomodo, poi il poliziotto scomodo (possibilmente, in questi ultimi due casi, su Mercedes comoda, quasi l'identikit di Antonio Di Pietro), c'è anche il giardiniere scomodo - predilige cactus - l'attore scomodo poi, tipo Gian Maria Volontè, è ricorrente nella mitologia al punto di ricorrere alla figura del comico scomodo, nientemeno che Sabina Guzzanti, o l'ospite scomodo, Adriano Celentano, roba da Sanremo, insomma.

La scomodità, insomma, è tutta una fuffa burbera e paracula, è una veste così usurata che fa venire voglia di buttarsi tutto sul comfort ma è rivelatrice. Ovviamente è un tic. Lo scomodismo del pensiero banale.


3- PERCHÉ BELPIETRO E SALLUSTI NON SI SCAGLIANO CONTRO IL PRIVILEGIO DEI PASS MILANESI? FORSE PERCHÉ LI HANNO PURE LORO?
Michele Serra per "la Repubblica"

Il direttore di Libero Belpietro e quello del Giornale Sallusti, insieme a uno stuolo di giornalisti più o meno noti, politici, miliardari, alti papaveri e miracolati (Renzo Bossi), hanno il permesso di circolare sulle corsie preferenziali di Milano, privilegio consentito solo alle forze dell'ordine e ai servizi sanitari d'urgenza. Che cosa avrebbero scritto, Belpietro e Sallusti, sui loro giornali fatti a randello, se uguale comodità fosse risultata a vantaggio di chiunque altro i due siano soliti indicare al disgusto dei loro lettori?

Avrebbero rispolverato l'intero repertorio anti-Casta, e lo schifo che fanno i politici, e quanto sono pappa e ciccia col Palazzo i giornalisti di regime,e che vergogna la Giunta Pisapia tanto la smentita che spiega che veramente i permessi li avevano concessi Albertini e la Moratti poi si pubblica piccola piccola e a pagina 40, e avrebbero chiesto a un cronista di sputtanare un paio di radical-chic da corsia preferenziale, magari telefonandogli e registrando di nascosto la conversazione...Fortunatamente è accaduto che i due giornalisti più noti usufruttuari nel misero privilegio siano loro due, e dunque niente di cui sopra è stato scritto, su Libero e il Giornale. Un sospirato giorno di vacanza per entrambe le redazioni.

 

 

GIORGIO CHINAGLIAelsa forneroFRANCO MARINI gian maria volonteSALLUSTI Senza titolo belpietro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…