benigni referendum dario fo

CHE BENIGNI TI FO - IL NOBEL CONTRO L’OSCAR, ‘CONVERTITO’ AL REFERENDUM RENZIANO IN PRIMA SERATA SU RAI1: ‘FAVORISCE IL GOVERNO E IL POTERE. SARÀ RIPAGATO. PERÒ MI STUPISCE TERRIBILMENTE’ - GASPARRI: ‘JOHNNY LECCHINO PRENDERÀ UN SACCO DI CONTRATTI IN RAI’ - LA REPLICA DELLA ‘COSTITUZIONE PIÙ BELLA DEL MONDO’ FA IL 15,4%

1. ASCOLTI TV GIOVEDÌ 2 GIUGNO 2016

Mr. Odo per www.tvblog.it

 

La più bella del mondo, con Roberto Benigni, in replica, ha registrato 3,486.000 telespettatori, share 15.4%.

roberto benigni la costituzione piu bella del mondoroberto benigni la costituzione piu bella del mondo

Italia-Francia U21, amichevole, ha registrato 1.627.000 telespettatori, share 6.93%.

Il film Alla luce del sole ha registrato 1.559.000 telespettatori, share 6.54%.

Masters of Magic - Campionato del Mondo di Magia ha registrato 2.463.000 telespettatori, share 13.28%.

 

616 Flight ha registrato 908.000 telespettatori, share 4.21%.

Il film Die Hard - Vivere o morire ha registrato un netto di 1.585.000 telespettatori, share 7.59%.

Eccezionale Veramente, finale, ha registrato 867.000 telespettatori, share 5%.

 

 

2. POLEMICHE SU BENIGNI MA L’ATTORE CONFERMA “LA CARTA PUÒ CAMBIARE”

Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

gasparri mette johnny lecchino benignigasparri mette johnny lecchino benigni

E’ ancora “la più bella del mondo”, come aveva intitolato la serata evento del 2012 su RaiUno dedicata alla Costituzione (seguita da oltre 12 milioni di spettatori col 44% di share), ma anche la più bella si può cambiare. Lo spiega Roberto Benigni nell’anteprima della replica del suo omaggio alla Carta, sei minuti cruciali nei giorni in cui discute del referendum che divide la politica e a cui è legato il destino del premier Matteo Renzi.

 

«La riforma dobbiamo farla o non farla? Ma certo, è scritto proprio dentro la Costituzione», dice il premio Oscar «naturalmente non la prima parte. Ma si può cambiare grazie all’articolo 138 gli articoli sono 139 - il penultimo ». Immagina così l’assemblea dei padri costituenti, con qualcuno che ci ripensa.

 

«“Stavo per andare via mi è venuta in mente una cosa: si può rivedere la Costituzione?”. Allora hanno scritto: “Sì, la possiamo rivedere seguendo scrupolosamente le regole dell’articolo 138”. Naturalmente bisogna cambiarla bene, pensarci, ed è un’occasione straordinaria quella di cui in questi giorni si fa un gran parlare perché ognuno di noi rifletta e prenda le sue decisioni in totale serenità».

dario fodario fo

 

Lo dice nell’intervista su Repubblica con Ezio Mauro («Col cuore mi viene da scegliere il “no”, ma con la mente scelgo il “sì” e anche se capisco profondamente e rispetto le ragioni di coloro che scelgono il “no”, voterò sì”»). E anche in tv, fa capire come la pensa. «Niente è intoccabile », insiste Benigni «certo che è un paradiso la Costituzione, ma un paradiso da cui non si può uscire diventa un inferno: si può fare tutto ma bisogna farlo nel migliore dei modi».

 

Parole che hanno scatenato un bel pò di reazioni sui social ma anche tra i politici. All’attacco vanno ad esempio i parlamentari di centrodestra come Gasparri. Ma è soprattutto Dario Fo, sull’Huffington Post, a non nascondere l’amarezza: «La questione non è votare questo o quello, ma lasciarsi andare alla deriva. C’è qualcosa del “dare e avere”. Non c’è dubbio che questa posizione» osserva il premio Nobel «favorisce il governo e il potere. Sarà ripagato. Però mi stupisce terribilmente».

 

benigni repubblica referendumbenigni repubblica referendum

Con La più bella del mondo il premio Oscar ripercorre le tappe verso i diritti «perché spiegare la Costituzione vuol dire parlare di come è nato il nostro vivere insieme, perché si parla, ci si sorride anche si soffre, però liberi: questo è l’importante». «Settanta anni fa, il 2 giugno 1946, votarono tutti per scegliere tra la monarchia o la Repubblica: la monarchia, cioè un re solo o la Repubblica, tutti re. Siamo diventati tutti re con la “vincita” della Repubblica ». «Pensate che la legge diceva che non potevano votare gli analfabeti e chi non aveva un certo reddito. Nel 1912 votarono solo gli uomini, poi ci fu il fascismo e votarono solo loro: “Votiamo noi per voi, sappiamo noi quale è il partito giusto”.

 

Poi arrivò il 2 giugno del 1946 e per la prima volta sapete chi votò? Le donne! Vinse la Repubblica grazie a loro. Sono un fervente ammiratore delle donne e della forma repubblicana, straordinaria. Quel giorno, oltre a votare tra monarchia e Repubblica, si votò per eleggere l’assemblea costituente. Quegli uomini erano i migliori e fecero una cosa che fino agli anni Trenta era impensabile, crearono lo stato sociale democratico costituzionale in cui tutti possono partecipare e vivere da uomini liberi, in cui c’è solidarietà e benessere. Le parole di Calamandrei furono “per debellare il dolore e produrre la minore quantità di infelicità possibile”».

 

BENIGNI FOBENIGNI FO

Benigni aveva iniziato la serata col sorriso: «Buonasera a tutte le italiane e a tutti gli italiani, sembro il presidente della Repubblica, anche perché è la festa della Repubblica, niente di più bello della solennità e del divertimento quando sono uniti». Un cenno agli ascolti del 2012: «Quasi 13 milioni di persone: Perché la Costituzione è meravigliosa. Come mai un uomo solo che parla a tutto questo pubblico? Perché non ero solo e non sono solo: ci sono dodici ospiti d’onore memorabili, i dodici principi, che sono come dodici cantanti di jazz, dodici grandi attori, dodici poeti».

 

MATTEO RENZI CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA DI FIRENZE A ROBERTO BENIGNI MATTEO RENZI CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA DI FIRENZE A ROBERTO BENIGNI

Chiude con una dichiarazione d’amore per il paese: «Come disse Salvatorelli quando l’Italia uscì dalle macerie: guardate che si batte perché è viva, siamo uno degli stati più giovani d’Europa. Per questo abbiamo turbolenze, siamo la nazione del miracolo permanente non ci ferma nessuno e siamo destinati a un luminoso avvenire. Siamo passati sopra la resurrezione, il Risorgimento, il boom economico». Un Benigni così ottimista non si era mai visto.

 

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...