luciana littizzetto alessandro cattelan

BERLINGUER (6,6%) SENZA FLORIS SUPERA GIORDANO (6,5%), MENTRE LA7 SU BIBBIANO SI FERMA ALL'1,9%, BATTUTA DA TUTTE LE PICCOLE DEL DIGITALE TERRESTRE - LE ''IENE'' CHIUDONO LA STAGIONE CON L'11,4%, AMMIRAGLIE MOSCE: RAI1 CON FILM IMPROBABILE (12%), CANALE5 PIÙ COLTO (9,5%) - CATTELAN CHIUDE CON LA LITTIZZETTO E LO 0,5% - MORENO (3,9%), GENTILI (4,3-4,8%), GRUBER (6,8%) - 4,1% PER 90° MINUTO GOL, AMADEUS (20,4%) - 'STRISCIA' (16,4%) - LA REPLICA DI 'FORUM' (15,4%) VS ISOARDI (10,7%) - VESPA CON DI MAIO SOLO IL 7,9%

 

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

Nella serata di ieri, martedì 23 giugno 2020, su Rai1 il film Il crimine non va in pensione ha conquistato 2.530.000 spettatori pari al 12% di share. Su Canale 5 Vittoria e Abdul ha raccolto davanti al video 1.802.000 spettatori pari al 9.5% di share. Su Rai2 Squadra Speciale Cobra 11 ha interessato 1.027.000 spettatori pari al 4.6% di share. Su Italia 1 l’ultima puntata de Le Iene Show ha intrattenuto 1.719.000 spettatori con l’11.4% (presentazione dalle 21.12 alle 21.48: 1.252.000 – 5.4%). Su Rai3 Carta Bianca ha raccolto davanti al video 1.255.000 spettatori pari ad uno share del 6.6% (presentazione di 15 minuti: 818.000 – 3.6%).

bianca berlinguer

 

Su Rete4 l’ultima puntata di Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 1.057.000 spettatori con il 6.5% di share. Su La7 Le Tenebre di Bibbiano ha registrato 420.000 spettatori con uno share dell’1.9%. Su Tv8 Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato segna 483.000 spettatori con il 2.8%. Sul Nove Déjà Vu – Corsa contro il tempo ha raccolto 592.000 spettatori con il 3%. Su Rai Movie Era Mio Padre raccoglie 389.000 spettatori con l’1.8%. Su Real Time Primo Appuntamento registra 542.000 spettatori con il 2.4%. Su Sky Uno l’ultima puntata di E Poi C’è Cattelan segna 121.000 spettatori e lo 0.5%. Su Sky Sport Serie A Torino – Udinese raccoglie 272.000 spettatori e l’1.4%.

 

Ascolti TV Access Prime Time

 

Il 4.1% per Novantesimo Minuto Gol.

 

Su Rai1 – dalle 20.51 alle 21.36 – la prima tv de Soliti Ignoti ottiene 4.561.000 spettatori con il 20.4%  (presentazione dalle 20.37 alle 20.47: 3.664.000 – 17.8%). Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 3.661.000 spettatori con uno share del 16.4%. Su Rai2 TG2 Post ha ottenuto 877.000 spettatori con il 3.9%. A seguire – dalle 21.26 alle 21.47 – Novantesimo Minuto Gol segna 960.000 spettatori e il 4.1%. Su Italia1 CSI ha registrato 862.000 spettatori con il 4.1%. Su Rai3 Geo – Vacanze Italiane raccoglie 549.000 spettatori con il 2.6%. Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 889.000 individui all’ascolto (4.3%), nella prima parte, e 1.080.000 spettatori (4.8%), nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.488.000 spettatori (6.8%). Su Tv8 4 Ristoranti ha divertito 403.000 spettatori con l’1.9%. Sul Nove la replica di Little Big Italy ha raccolto 177.000 spettatori con lo 0.8%.

cattelan

 

Preserale

Blue Bloods tocca il 5.6%.

 

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sei ha ottenuto un ascolto medio di 2.034.000 spettatori (18.1%) mentre L’Eredità per l’Italia ha raccolto 3.144.000 spettatori (21.1%). Su Canale 5 in replica Avanti il Primo ha raccolto 1.235.000 spettatori (11.5%) mentre Avanti un Altro ha interessato 2.235.000 spettatori (15.7%). Su Rai2 Blue Bloods ha raccolto 740.000 spettatori (5.6%), Bull segna 886.000 spettatori (5%). Su Italia1 Camera Cafè segna 338.000 spettatori e il 2.6%. Dr House ha ottenuto 454.000 spettatori (2.7%). Su Rai3 le news dei TGR hanno raccolto 2.215.000 spettatori con il 13.8%. Blob segna 702.000 spettatori con il 3.7%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 917.000 individui all’ascolto (5.2%). Su La7 Eden – Un Pianeta da Salvare ha appassionato 120.000 spettatori (share dello 0.9%). Su Tv8 Cuochi di Italia raccoglie 256.000 spettatori con l’1.5%. Su TV2000 Terra Nostra ha interessato 315.000 spettatori con il 2.9%.

 

Daytime Mattina

Mattino Cinque non va oltre l’11.7% nella seconda parte.

 

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 669.000 telespettatori con il 13.7%. Italia Sì Giorno per Giorno ha ottenuto 812.000 spettatori (14.1%). Su Canale5 Mattino Cinque ha intrattenuto 727.000 spettatori (13.3%), nella prima parte, e 602.000 spettatori (11.7%) nella seconda parte. Su Rai 2 TG2 Italia ha raccolto 109.000 spettatori con il 2.1%. Su Italia 1 Person of Interrest ottiene un ascolto di 102.000 spettatori pari al 2% di share, nel primo episodio, e 135.000 spettatori pari al 2.6%, nel secondo episodio. Su Rai3 Agorà convince 414.000 spettatori pari al 7.6% di share.

mario giordano

 

A seguire Mi Manda Rai3 segna 248.000 spettatori con il 4.8%. Su Rete 4 I Cesaroni registra una media di 104.000 spettatori (2%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 156.000 spettatori con il 3%. A seguire Coffee Break ha informato 178.000 spettatori pari al 3.4%. Su Tv8 Un Amore di Collega segna 85.000 spettatori e l’1.3%. Su Tv2000 Santo Rosario segna 308.000 spettatori e il 7.5%.

 

Daytime Mezzogiorno

Isoardi 10.7%.

 

Su Rai1 La Prova del Cuoco ha raccolto 1.275.000 spettatori con il 10.7% di share. Su Canale 5 la replica di Forum arriva a 1.326.000 telespettatori con il 15.4%. Su Rai2 La Nave dei Sogni raccoglie 327.000 spettatori con il 3.6%. Su Italia 1 Person of Interest raccoglie 210.000 spettatori con il 3.1%. Sport Mediaset ha ottenuto 1.173.000 spettatori con il 7.6%. Su Rai3 Tutta Salute ha interessato 320.000 spettatori con il 5%. Il TG3 delle 12 ha ottenuto 1.066.000 spettatori (11.5%). Quante Storie ha raccolto 754.000 spettatori (5.5%). Su Rete4 Ricette all’Italiana ha raccolto 125.000 spettatori con l’1.9%, nella prima parte, e 251.000 spettatori (2%), nella seconda parte in onda dopo il tg. Un Detective in Corsia ha ottenuto 472.000 (3.1%). Su La7 L’Aria che Tira Estate interessa 271.000 spettatori con share del 4.1% nella prima parte, e 386.000 spettatori con il 3.1% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

 

le iene e roberto burioni 5

Daytime Pomeriggio

Detto Fatto in crescita.

 

Su Rai1 Io e Te ha convinto 1.224.000 spettatori pari all’8.9% della platea. La replica de Il Paradiso delle Signore ha raggiunto 1.004.000 spettatori con il 9.4%. La Vita Diretta ha raccolto 1.327.000 spettatori con il 14.3% (presentazione: 1.146.000 – 12.5%). Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.655.000 spettatori con il 16.6%. Una Vita ha convinto 2.719.000 spettatori con il 18.8% di share. A seguire Daydreamer – Le Ali del Sogno ha ottenuto 2.602.000 spettatori con il 20.2%. La prima stagione de Il Segreto ha ottenuto un ascolto medio di 1.812.000 spettatori pari al 17.5% di share. Il film Inga Lindstrom  – La Casa sul Lago ha fatto compagnia a 1.060.000 spettatori (11.5%). Su Rai2 Detto Fatto ha raccolto 676.000 spettatori con il 5.3%.

 

L’Italia che Fa ottiene 267.000 spettatori con il 2.8%. Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 1.038.000 spettatori (6.5%), nel primo episodio, 998.000 spettatori (6.7%). La serie animata I Griffin ha ottenuto 755.000 spettatori con il 5.4%. La sitcom The Big Bang Theory segna 531.000 spettatori (4.3%). Modern Family ha appassionato 418.000 spettatori con il 4.1%. Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 2.634.000 spettatori con il 17.1%. #Maestri ha raccolto 341.000 spettatori (2.9%). Maturità 2020 – Diari segna 209.000 spettatori e il 2%. Geo Magazine ha registrato 582.000 spettatori con il 5.7%. Su Rete4 la replica de Lo Sportello di Forum è stato seguito da 890.000 spettatori con il 6.3%. Su La7 Tagadà ha interessato 350.000 spettatori (share del 3%) mentre Tagadoc ha ottenuto 148.000 spettatori con l’1.6%. Su TV8 Io, Lacey e Valerie ha ottenuto 372.000 spettatori e il 4%. Vite da Copertina ha raccolto 182.000 spettatori con l’1.9%.

 

Seconda Serata

Vespa basso con Di Maio.

 

filippo roma al campo rom dell aniene 1

Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 614.000 spettatori con il 7.9% di share (presentazione di 26 minuti: 907.000 -6.6%). Su Canale 5 Manifest ha totalizzato una media di 213.000 spettatori pari ad uno share del 4.1%, nel primo episodio, e 150.000 spettatori pari ad uno share del 4.1%, nel secondo episodio. Su Rai2 Striminzitic Show segna 533.000 spettatori con il 3.1%. Novantesimo Minuto Notte Gol raccoglie 365.000 spettatori e il 3.6%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte segna 434.000 spettatori con il 5.4%. Su Italia1 Sport Mediaset – La Giornata è visto da 432.000 spettatori (9.5%). Su Rete 4 Old Boy è stato scelto da 243.000 spettatori con il 5.6% di share. Su Real Time Il Salone delle Meraviglie raccoglie 573.000 spettatori (2.8%), nel primo episodio, e 530.000 spettatori (3.2%), nel secondo episodio.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.325.000 (20.8%)

Ore 20.00 4.069.000 (21.7%)

TG2

Ore 13.00 2.097.000 (14.2%)

Ore 20.30 1.593.000 (7.7%)

TG3

Ore 14.25 1.539.000 (10.8%)

Ore 19.00 1.482.000 (11.2%)

TG5

Ore 13.00 2.845.000 (19%)

Ore 20.00 3.436.000 (18%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.677.000 (13.9%)

Ore 18.30 720.000 (6.9%)

TG4

Ore 12.00 404.000 (4.4%)

Ore 18.55 494.000 (3.7%)

TGLA7

Ore 13.30 518.000 (3.3%)

Ore 20.00 905.000 (4.8%)

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…