luciana littizzetto alessandro cattelan

BERLINGUER (6,6%) SENZA FLORIS SUPERA GIORDANO (6,5%), MENTRE LA7 SU BIBBIANO SI FERMA ALL'1,9%, BATTUTA DA TUTTE LE PICCOLE DEL DIGITALE TERRESTRE - LE ''IENE'' CHIUDONO LA STAGIONE CON L'11,4%, AMMIRAGLIE MOSCE: RAI1 CON FILM IMPROBABILE (12%), CANALE5 PIÙ COLTO (9,5%) - CATTELAN CHIUDE CON LA LITTIZZETTO E LO 0,5% - MORENO (3,9%), GENTILI (4,3-4,8%), GRUBER (6,8%) - 4,1% PER 90° MINUTO GOL, AMADEUS (20,4%) - 'STRISCIA' (16,4%) - LA REPLICA DI 'FORUM' (15,4%) VS ISOARDI (10,7%) - VESPA CON DI MAIO SOLO IL 7,9%

 

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

Nella serata di ieri, martedì 23 giugno 2020, su Rai1 il film Il crimine non va in pensione ha conquistato 2.530.000 spettatori pari al 12% di share. Su Canale 5 Vittoria e Abdul ha raccolto davanti al video 1.802.000 spettatori pari al 9.5% di share. Su Rai2 Squadra Speciale Cobra 11 ha interessato 1.027.000 spettatori pari al 4.6% di share. Su Italia 1 l’ultima puntata de Le Iene Show ha intrattenuto 1.719.000 spettatori con l’11.4% (presentazione dalle 21.12 alle 21.48: 1.252.000 – 5.4%). Su Rai3 Carta Bianca ha raccolto davanti al video 1.255.000 spettatori pari ad uno share del 6.6% (presentazione di 15 minuti: 818.000 – 3.6%).

bianca berlinguer

 

Su Rete4 l’ultima puntata di Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 1.057.000 spettatori con il 6.5% di share. Su La7 Le Tenebre di Bibbiano ha registrato 420.000 spettatori con uno share dell’1.9%. Su Tv8 Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato segna 483.000 spettatori con il 2.8%. Sul Nove Déjà Vu – Corsa contro il tempo ha raccolto 592.000 spettatori con il 3%. Su Rai Movie Era Mio Padre raccoglie 389.000 spettatori con l’1.8%. Su Real Time Primo Appuntamento registra 542.000 spettatori con il 2.4%. Su Sky Uno l’ultima puntata di E Poi C’è Cattelan segna 121.000 spettatori e lo 0.5%. Su Sky Sport Serie A Torino – Udinese raccoglie 272.000 spettatori e l’1.4%.

 

Ascolti TV Access Prime Time

 

Il 4.1% per Novantesimo Minuto Gol.

 

Su Rai1 – dalle 20.51 alle 21.36 – la prima tv de Soliti Ignoti ottiene 4.561.000 spettatori con il 20.4%  (presentazione dalle 20.37 alle 20.47: 3.664.000 – 17.8%). Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 3.661.000 spettatori con uno share del 16.4%. Su Rai2 TG2 Post ha ottenuto 877.000 spettatori con il 3.9%. A seguire – dalle 21.26 alle 21.47 – Novantesimo Minuto Gol segna 960.000 spettatori e il 4.1%. Su Italia1 CSI ha registrato 862.000 spettatori con il 4.1%. Su Rai3 Geo – Vacanze Italiane raccoglie 549.000 spettatori con il 2.6%. Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 889.000 individui all’ascolto (4.3%), nella prima parte, e 1.080.000 spettatori (4.8%), nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.488.000 spettatori (6.8%). Su Tv8 4 Ristoranti ha divertito 403.000 spettatori con l’1.9%. Sul Nove la replica di Little Big Italy ha raccolto 177.000 spettatori con lo 0.8%.

cattelan

 

Preserale

Blue Bloods tocca il 5.6%.

 

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sei ha ottenuto un ascolto medio di 2.034.000 spettatori (18.1%) mentre L’Eredità per l’Italia ha raccolto 3.144.000 spettatori (21.1%). Su Canale 5 in replica Avanti il Primo ha raccolto 1.235.000 spettatori (11.5%) mentre Avanti un Altro ha interessato 2.235.000 spettatori (15.7%). Su Rai2 Blue Bloods ha raccolto 740.000 spettatori (5.6%), Bull segna 886.000 spettatori (5%). Su Italia1 Camera Cafè segna 338.000 spettatori e il 2.6%. Dr House ha ottenuto 454.000 spettatori (2.7%). Su Rai3 le news dei TGR hanno raccolto 2.215.000 spettatori con il 13.8%. Blob segna 702.000 spettatori con il 3.7%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 917.000 individui all’ascolto (5.2%). Su La7 Eden – Un Pianeta da Salvare ha appassionato 120.000 spettatori (share dello 0.9%). Su Tv8 Cuochi di Italia raccoglie 256.000 spettatori con l’1.5%. Su TV2000 Terra Nostra ha interessato 315.000 spettatori con il 2.9%.

 

Daytime Mattina

Mattino Cinque non va oltre l’11.7% nella seconda parte.

 

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 669.000 telespettatori con il 13.7%. Italia Sì Giorno per Giorno ha ottenuto 812.000 spettatori (14.1%). Su Canale5 Mattino Cinque ha intrattenuto 727.000 spettatori (13.3%), nella prima parte, e 602.000 spettatori (11.7%) nella seconda parte. Su Rai 2 TG2 Italia ha raccolto 109.000 spettatori con il 2.1%. Su Italia 1 Person of Interrest ottiene un ascolto di 102.000 spettatori pari al 2% di share, nel primo episodio, e 135.000 spettatori pari al 2.6%, nel secondo episodio. Su Rai3 Agorà convince 414.000 spettatori pari al 7.6% di share.

mario giordano

 

A seguire Mi Manda Rai3 segna 248.000 spettatori con il 4.8%. Su Rete 4 I Cesaroni registra una media di 104.000 spettatori (2%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 156.000 spettatori con il 3%. A seguire Coffee Break ha informato 178.000 spettatori pari al 3.4%. Su Tv8 Un Amore di Collega segna 85.000 spettatori e l’1.3%. Su Tv2000 Santo Rosario segna 308.000 spettatori e il 7.5%.

 

Daytime Mezzogiorno

Isoardi 10.7%.

 

Su Rai1 La Prova del Cuoco ha raccolto 1.275.000 spettatori con il 10.7% di share. Su Canale 5 la replica di Forum arriva a 1.326.000 telespettatori con il 15.4%. Su Rai2 La Nave dei Sogni raccoglie 327.000 spettatori con il 3.6%. Su Italia 1 Person of Interest raccoglie 210.000 spettatori con il 3.1%. Sport Mediaset ha ottenuto 1.173.000 spettatori con il 7.6%. Su Rai3 Tutta Salute ha interessato 320.000 spettatori con il 5%. Il TG3 delle 12 ha ottenuto 1.066.000 spettatori (11.5%). Quante Storie ha raccolto 754.000 spettatori (5.5%). Su Rete4 Ricette all’Italiana ha raccolto 125.000 spettatori con l’1.9%, nella prima parte, e 251.000 spettatori (2%), nella seconda parte in onda dopo il tg. Un Detective in Corsia ha ottenuto 472.000 (3.1%). Su La7 L’Aria che Tira Estate interessa 271.000 spettatori con share del 4.1% nella prima parte, e 386.000 spettatori con il 3.1% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

 

le iene e roberto burioni 5

Daytime Pomeriggio

Detto Fatto in crescita.

 

Su Rai1 Io e Te ha convinto 1.224.000 spettatori pari all’8.9% della platea. La replica de Il Paradiso delle Signore ha raggiunto 1.004.000 spettatori con il 9.4%. La Vita Diretta ha raccolto 1.327.000 spettatori con il 14.3% (presentazione: 1.146.000 – 12.5%). Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.655.000 spettatori con il 16.6%. Una Vita ha convinto 2.719.000 spettatori con il 18.8% di share. A seguire Daydreamer – Le Ali del Sogno ha ottenuto 2.602.000 spettatori con il 20.2%. La prima stagione de Il Segreto ha ottenuto un ascolto medio di 1.812.000 spettatori pari al 17.5% di share. Il film Inga Lindstrom  – La Casa sul Lago ha fatto compagnia a 1.060.000 spettatori (11.5%). Su Rai2 Detto Fatto ha raccolto 676.000 spettatori con il 5.3%.

 

L’Italia che Fa ottiene 267.000 spettatori con il 2.8%. Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 1.038.000 spettatori (6.5%), nel primo episodio, 998.000 spettatori (6.7%). La serie animata I Griffin ha ottenuto 755.000 spettatori con il 5.4%. La sitcom The Big Bang Theory segna 531.000 spettatori (4.3%). Modern Family ha appassionato 418.000 spettatori con il 4.1%. Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 2.634.000 spettatori con il 17.1%. #Maestri ha raccolto 341.000 spettatori (2.9%). Maturità 2020 – Diari segna 209.000 spettatori e il 2%. Geo Magazine ha registrato 582.000 spettatori con il 5.7%. Su Rete4 la replica de Lo Sportello di Forum è stato seguito da 890.000 spettatori con il 6.3%. Su La7 Tagadà ha interessato 350.000 spettatori (share del 3%) mentre Tagadoc ha ottenuto 148.000 spettatori con l’1.6%. Su TV8 Io, Lacey e Valerie ha ottenuto 372.000 spettatori e il 4%. Vite da Copertina ha raccolto 182.000 spettatori con l’1.9%.

 

Seconda Serata

Vespa basso con Di Maio.

 

filippo roma al campo rom dell aniene 1

Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 614.000 spettatori con il 7.9% di share (presentazione di 26 minuti: 907.000 -6.6%). Su Canale 5 Manifest ha totalizzato una media di 213.000 spettatori pari ad uno share del 4.1%, nel primo episodio, e 150.000 spettatori pari ad uno share del 4.1%, nel secondo episodio. Su Rai2 Striminzitic Show segna 533.000 spettatori con il 3.1%. Novantesimo Minuto Notte Gol raccoglie 365.000 spettatori e il 3.6%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte segna 434.000 spettatori con il 5.4%. Su Italia1 Sport Mediaset – La Giornata è visto da 432.000 spettatori (9.5%). Su Rete 4 Old Boy è stato scelto da 243.000 spettatori con il 5.6% di share. Su Real Time Il Salone delle Meraviglie raccoglie 573.000 spettatori (2.8%), nel primo episodio, e 530.000 spettatori (3.2%), nel secondo episodio.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.325.000 (20.8%)

Ore 20.00 4.069.000 (21.7%)

TG2

Ore 13.00 2.097.000 (14.2%)

Ore 20.30 1.593.000 (7.7%)

TG3

Ore 14.25 1.539.000 (10.8%)

Ore 19.00 1.482.000 (11.2%)

TG5

Ore 13.00 2.845.000 (19%)

Ore 20.00 3.436.000 (18%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.677.000 (13.9%)

Ore 18.30 720.000 (6.9%)

TG4

Ore 12.00 404.000 (4.4%)

Ore 18.55 494.000 (3.7%)

TGLA7

Ore 13.30 518.000 (3.3%)

Ore 20.00 905.000 (4.8%)

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…