berlusconi mediaset

“LE NOSTRE TV HANNO NUTRITO I POPULISTI” – BERLUSCONI PENSA CHE ALCUNE TRASMISSIONI DEL BISCIONE ABBIANO TIRATO LA VOLATA A M5s e LEGA MA IL DIRETTORE GENERALE DI MEDIASET, CRIPPA, SMENTISCE ‘SCENARI COMPLOTTISTI’ DIETRO IL CAMBIO DI BELPIETRO, DEL DEBBIO E GIORDANO: “PARLARE DI UNA RIVOLUZIONE ANTI-POPULISTA È UN FALSO” – BOTTA E RISPOSTA SILVIO-SALVINI SULLA JUVE DAVANTI A MATTARELLA

berlusconi mediaset

Francesco Verderami per il Corriere della Sera

 

«Le nostre tivvù hanno nutrito i populisti», impreca ora Berlusconi, che dal 4 marzo cerca alibi e quindi dei colpevoli ai quali addebitare il flop elettorale. Era proprio marzo, ma di un anno fa, quando Confalonieri disse al Foglio che in certe trasmissioni si stava «esagerando». E si chiese: «A che serve? E a chi giova?». 

 

Un anno dopo, le parole del presidente di Mediaset possono apparire una profezia. In realtà era solo la previsione di chi schermisce il proprio fiuto politico dietro l' immagine del «lobbista». Allora Confalonieri difese le trasmissioni del Biscione e i suoi conduttori, «che sono bravi e non propongono fake news, ma c' è talvolta un eccesso nel racconto che non mi piace». È vero che ieri il direttore generale di Mediaset, Crippa, ha smentito «scenari complottisti» dietro il cambio della guardia che riguarda tre volti noti come Belpietro, Del Debbio e Giordano: «Sono nostre colonne che torneranno presto sui nostri schermi. Parlare di una rivoluzione anti-populista è un falso».

 

mauro crippa

Restano tuttavia agli atti gli interrogativi di Confalonieri e le imprecazioni postume di Berlusconi, che porta nel cuore «l' azienda» e la sponsorizza in ogni dove. Persino l' altro ieri ne ha parlato durante le consultazioni al Quirinale. È successo quando Salvini - presentando a Mattarella la parte del programma sul lavoro - ha spiegato «l' importanza del made in Italy, che vogliamo valorizzare».

 

berlusconi

«In effetti - si è introdotto il Cavaliere - serve valorizzare le aziende del nostro Paese. Mediaset, per esempio, è una bella realtà. Virtuosa e italiana». Incurante di finire in fuorigioco per conflitto d' interessi, è come se il leader di Forza Italia avesse voluto esternare l' ansia per il futuro del Biscione, assediato da quei «populisti» che le sue tivvù avrebbero «nutrito».

 

Una versione che Confalonieri respinge. E chissà se prima o poi dirà in pubblico ciò che sostiene da un mese a questa parte in privato. Anche davanti a Berlusconi: «Basta con la storia del timore per le aziende. Abbiamo attraversato tante stagioni politiche: la Dc di De Mita, il Pci di D' Alema e di Veltroni, l' era di Prodi con Gentiloni alle Comunicazioni che ci fece un po' sudare... Ma siamo qui, siamo una società quotata in borsa, con migliaia di persone che lavorano. E non dobbiamo temere nessuna ritorsione. Anche perché noi lavoriamo bene, ospitiamo tutti e li trattiamo alla pari: che si tratti di Renzi o di Di Maio. Lo dobbiamo al nostro pubblico, dato che campiamo con la pubblicità».

SILVIO BERLUSCONI QUINTA COLONNA PAOLO DEL DEBBIO

 

Chi è seduto ai tradizionali pranzi di Arcore ha sentito il patron del Biscione fare spesso questo discorso nelle ultime settimane, soprattutto quando a tavola venivano prefigurati scenari apocalittici per le aziende in caso di rovesci politici. «Scusate, non capisco questa concitazione.

 

Calma e gesso. Anche perché io penso che Salvini non romperà il centrodestra. Scusate, ma che convenienza ne trarrebbe?». Raccontano che così Confalonieri faceva riprendere colore all' amico di una vita.

 

Eppoi è convinto di quello che dice: «Salvini non romperà.

Fa il suo gioco, è normale. Ma si troverà un' intesa. E si farà un governo».

 

berlusconi

Non è dato sapere a quale tipo di governo e a quale intesa Confalonieri faccia riferimento, anche perché le divergenze tra Berlusconi e il capo della Lega sono sotto gli occhi di tutti. Si va dalle questioni politiche e si arriva persino a quelle calcistiche. Tra i due, davanti al capo dello Stato, è andata in scena una spinosa controversia che Mattarella non pensava di dover dirimere. D' un tratto, mentre si parlava di programmi, il Cavaliere si è messo a discutere di calcio: «Da italiano ho sperato che la Juventus riuscisse a vincere in Champions league.

 

mario giordano avvoltoi

Avevo gioito per la Roma e pensavo che se dopo il Barcellona avessimo eliminato il Real Madrid, ci saremmo presi una piccola rivincita dopo l' esclusione dai Mondiali, battendo i migliori club della Spagna. Invece, peccato...».

 

Accomodato accanto a lui, Salvini ha preso ad agitarsi. E tutti hanno capito che si stava trattenendo, finché rivolto verso Mattarella ha detto: «Presidente... Posso? Mi scusi eh, ma io ho goduto. Sono stato contento per la Roma, ma da milanista con la Juve non ce la faccio». Raccontano che Giorgetti si sia coperto il volto con le mani, fino a quando non ha visto il capo dello Stato sorridere divertito per questa particolare diversità di vedute tra alleati. È stata una breve pausa, poi: «Allora, riprendiamo...».

 

BERLUSCONI MATTARELLADI MAIO DEL DEBBIO

 

PAOLO DEL DEBBIObelpietroSILVIO BERLUSCONI QUINTA COLONNA PAOLO DEL DEBBIO

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…