bernardo bertolucci - jean luc godard - pier paolo pasolini

UCCI, UCCI SENTO ODOR DI BERTOLUCCI – "VOLEVO COSI’ BENE A GODARD CHE SE AVESSE AVUTO DEI BAMBINI LI AVREI ACCOMPAGNATI IO A SCUOLA. QUELLA VOLTA CHE GLI VOMITAI ADDOSSO..." – LA ROTTURA E L’INCONTRO CON CLARE: "GODARD E’ STATO LA SCINTILLA CHE HA ACCESO UN AMORE COSÌ DURATURO" - VIDEO

 

Tiziana Lo Porto per “il Venerdì - la Repubblica”

BERNARDO BERTOLUCCI - JEAN LUC GODARD - PIER PAOLO PASOLINIBERNARDO BERTOLUCCI - JEAN LUC GODARD - PIER PAOLO PASOLINI

 

Interrogato su Jean-Luc Godard, durante un festival del cinema di qualche mese fa, Bernardo Bertolucci dichiarò il proprio affetto per il regista francese in quel modo lirico e al tempo stesso pragmatico che con una sola frase conquista chi è in ascolto. «Gli volevo così bene che se avesse avuto dei bambini li avrei accompagnati io a scuola» disse Bertolucci riferendosi a un surreale incontro tra i due registi avvenuto in una notte di Parigi del 1971 all' epoca di Il conformista. Ma per raccontare gli inizi della relazione tra Godard e Bertolucci bisogna andare indietro di undici anni.

 

«Nel 1960, come regalo di fine liceo sono stato un mese a Parigi» ci racconta Bertolucci in un pomeriggio di fine aprile nel soggiorno di casa sua. «È lì che ho visto À bout de souffle. L' ho visto, e poi l' ho rivisto, l' ho rivisto, l' ho rivisto, sette, otto volte. Sono tornato in Italia invasato di questo Jean-Luc Godard, e di quello che poi si sarebbe confermato in tutti i suoi film successivi. Godard aveva inaugurato il cinema moderno, il "cinema dopo", il cinema che cercava i jump cut, fatto con la camera a mano, fatto con attori, attorini, non attori. Insomma, la vague più avanzata della Nouvelle Vague».

 

BERTOLUCCI 1BERTOLUCCI 1

Ma il vero primo incontro tra Bertolucci e Godard avviene quattro anni dopo, nel 1964. «Prima della rivoluzione è alla Semaine de la Critique a Cannes, sono sul palco con Adriana Asti per rispondere a qualche domanda. Improvvisamente sale sorridendo Jean-Luc Godard - fino a quel momento l' avevo visto solo in fotografia e mi sembrava sempre cupo, a volte mefistofelico - e dice che il film è bellissimo, e che tutti dovevano vederlo. Mi tremavano le gambe. Fu una specie di iniziazione».

 

I due registi si troveranno di nuovo faccia a faccia pochi anni dopo. «Non mi ricordo bene dove e quando» continua Bertolucci, «forse a un festival a Londra. Lo incontro e gli vomito addosso. Non posso pensare che fosse solo l' emozione. So che ci siamo ritrovati al gabinetto di un grande albergo a pulirci i vestiti puzzolenti. Così è andato il nostro secondo incontro».

 

I due registi si rivedranno in Francia, intorno al 1967. «Ero andato a stare un po' a Parigi perché ai Cahiers du cinéma piaceva molto Prima della rivoluzione che in Italia non era stato apprezzato. In Francia mi sentivo più accolto, avevano anche deciso di distribuire il film, e rimase a lungo in un cinema del Quartier Latin. Mentre sono a Parigi comincio a frequentare Jean-Luc. Mi ricordo che un giorno lui e Anne Wiazemsky, si erano appena sposati, mi sono venuti a prendere all' aeroporto di Orly e, tornando in città, hanno abbassato i finestrini e ai semafori rossi urlano agli altri automobilisti: "Vive! Vive Prima della rivoluzione!" Insomma, ancora una volta, chi ci capisce nulla».

BERTOLUCCI DE NIROBERTOLUCCI DE NIRO

 

In Un an après, il libro da cui Hazanavicius ha tratto il suo Le Redoutable, Anne Wiazemsky racconta un altro episodio su Godard e Bertolucci. È il 1968, questa volta i due registi sono a cena fuori a Roma. Durante una discussione politica particolarmente animata Godard s' infuria e va via. Parecchi minuti dopo torna e rivolto a Bertolucci dice: «Mi aspettavo che mi venissi a cercare».

 

«In realtà» ricorda ora Bertolucci «sono andato a cercarlo. Lo trovo fuori dal ristorante, in mezzo ai taxi, sotto la pioggia, che mi dice: "È mezz' ora che aspetto che tu venga a cercarmi". Sempre in quei giorni gli avevo fatto vedere Partner e lui alla fine aveva detto: "È già finito? Lo guarderei ancora per delle ore".

 

Era stato bello sentirglielo dire, ma politicamente non andavamo più d' accordo. Nel 1969 mi sono iscritto al Pci e per me è stata una separazione». Arriviamo al 1971, di nuovo a Parigi, dove accade il citato episodio del Conformista. Nel film indirizzo e numero di telefono del professore antifascista assassinato sono reali e sono quelli di Godard.

BERTOLUCCI PASOLINI E FRANCO CITTIBERTOLUCCI PASOLINI E FRANCO CITTI

 

E il personaggio interpretato da Dominique Sanda, la moglie del professore, avrebbe dovuto interpretarlo Anne Wiazemsky. Racconta Bertolucci: «Esce Il conformista a Parigi e io chiamo Jean-Luc e lo invito a vedere il film. Lui mi dice di sì. Mi dà appuntamento a fine proiezione, a mezzanotte al drugstore Saint-Germain. Era inverno, pioveva, passavano tutti questi giovani francesi con impermeabili Burberry e grandi ombrelli.

 

Jean-Luc arriva, non mi dice niente, ha una sigaretta tra le labbra, mi passa un pezzo di carta e se ne va. Apro il foglio e c' era un ritratto di Mao, un bel testone di Mao, con su scritto, col pennarello rosso come abbiamo visto in tutti i suoi film di quell' epoca: Il faut lutter contre l' égoïsme et l' individualisme!, bisogna lottare contro l' individualismo e l' egoismo. Con molta rabbia ho strappato in mille pezzi quel foglio e l' ho buttato». Poco dopo Bertolucci dice che sì, la separazione dal regista francese per lui è stata amara, ma che «la grandezza di Godard è sempre lì», sopravvissuta a tutto.

 

il disprezzo godard il disprezzo godard

Sono già fuori dalla porta di casa. Bertolucci mi chiama e mi dice di tornare indietro. Si è ricordato un altro aneddoto su Godard. «Uno romantico» sorride. «Ponza, 1967. Con Mapi, all' epoca la mia compagna, andiamo a trovare Alberto Moravia e Dacia Maraini che sono all' hotel Chiaia di Luna battendo furiosamente sulle loro macchine da scrivere. Sull' aliscafo incontriamo Michelangelo Antonioni con una sua amica inglese. La sera siamo tutti insieme a cena, e a un certo punto la conversazione arriva su Godard. Michelangelo non dice nulla, a Moravia piace, ma con molti dubbi, legati anche al film che Jean-Luc aveva fatto dal suo romanzo Il disprezzo. E invece questa ragazza inglese, Clare, mi guarda, ci guardiamo negli occhi, e tutti e due siamo pazzi di Godard. L' ho rivista dopo cinque o sei anni. Da allora viviamo insieme. Godard, forse, è stato la scintilla che ha acceso un amore così duraturo». 

GODARDGODARDBERNARDO BERTOLUCCI 1BERNARDO BERTOLUCCI 1

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)