IL BILANCIO 2013 DI GUBITOSI SARÀ PURE IN UTILE DI 5 MILIONI DI EURO MA L’INDEBITAMENTO RAI È IN CRESCITA (PER UN TOTALE DI 441 MILIONI) E I RICAVI PUBBLICITARI SONO SCESI (-8,5%)

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

La Rai chiude il 2013 con un utile netto di 5 milioni di euro. Ma il 2013 è un anno dispari. I dolori arrivano nei pari. È risaputo. Perché bisogna fare i conti con le spese di Olimpiadi o Mondiali di calcio. L'indebitamento di Viale Mazzini ha raggiunto quota 441 milioni. «Un risultato - ha sottolineato Gubitosi - nettamente migliore rispetto alle aspettative».

Per fortuna. E pensare che è peggiorato di 75 milioni dal 2012 e di 150 dal 2011. Meno male che stiamo parlando di una società a capitale pubblico, altrimenti se fosse stata privata per il Dg non sarebbe stato facile difendersi dagli azionisti inferociti. I ricavi pubblicitari sono scesi dell'8,5%, mentre quelli commerciali sono saliti dell'8,4%. In rialzo i ricavi da canone (0,4%), ma l'aumento è dovuto al rincaro della tassa (si è verificata una crescita della morosità o dell'evasione). Comunque, grazie agli esodi, i costi del personale sono calati di circa 20 milioni rispetto al 2012.

GIACOMELLI BLINDA GUBITOSI
«Io non credo che siano prevedibili cambi al vertice della Rai, francamente non me lo auguro nemmeno»: ha detto il sottosegretario alle Telecomunicazioni, Antonello Giacomelli. «Da parte del governo c'è apprezzamento per il lavoro fatto fin qui - ha detto Giacomelli - e credo sia nell'interesse dell'azienda e del Paese il completamento del mandato e del lavoro così ben iniziato. Il rinnovo della concessione? Il vero tema non è il soggetto, che è la Rai, ma quale Rai, quale servizio pubblico. Credo sia una grande occasione per riflettere».

DI TRAPANI FA IL CHIERICHETTO
Il segretario dell'Usigrai, Vittorio di Trapani, si allinea subito con le dichiarazioni di Giacomelli che interpreta forzando un po' la mano. «Da oggi non ci sono incertezze: sarà la Rai il servizio pubblico del 2016».

VESPA HA INVENTATO LA PROMOZIONE ISTITUZIONALE
Porta a Porta non è soltanto la terza camera del Parlamento. Ma anche il programma dove si fanno le promozioni istituzionali. Il Festival di Sanremo, le trasmissioni di varietà e di intrattenimento, le fiction e i film permettono a Bruno Vespa di esibirsi nella parte che preferisce di più, quella del simpatico mollicone. La propaganda, ovviamente, è di regime aziendale Rai. L'ultima esibizione l'ha visto in un tête-à-tête con Ambra Angiolini per presentare l'ultimo film dell'attrice Ti ricordi di me?, distribuito nelle sale da 01 Distribution, divisione di Rai Cinema spa. Ovviamente.

RUDI GARCIA SQUALIFICA GASPARRI
Alle Invasioni barbariche il tecnico della Roma Rudi Garcia ha chiaramente detto che non ha digerito le dichiarazioni di Maurizio Gasparri al momento del suo ingaggio da parte della società giallorossa. "Mi piacerebbe incontrarlo questo uomo. Ma non vi dico cosa gli direi, è un discorso che riguarda me e lui". Gasparri è finito nel mirino per la battuta che accostò il tecnico al sergente Garcia di Zorro.

 

 

 

rai corporationLuigi Gubitosi Bruno Vespa e Matteo Renzi rudi garcia foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....