billy budd

UN "BILLY BUDD" DA OSCAR IN ARRIVO A ROMA! DEBORAH WARNER HA VINTO L' INTERNATIONAL OPERA AWARD CON LA REGIA DEL MELODRAMMA MARINARESCO DI BRITTEN CHE PER LA PRIMA VOLTA ARRIVA NELLA CAPITALE DALL' 8 MAGGIO AL TEATRO COSTANZI – IL SOVRINTENDENTE FUORTES: E’ UN GRANDE SFORZO PRODUTTIVO. 19 RUOLI, UN AMPIO CORO MASCHILE E 30 MIMI- VIDEO

 

Giovanni D’Alò per “la Repubblica”

 

 

billy budd

Le vele pronte a gonfiarsi rimandano metaforicamente a un' idea di libertà, ma l' intrico di funi che pende dall' alto rigando lo spazio scenico fa pensare alle sbarre di una prigione. È un contrasto voluto, che si aggiunge ai tanti elementi di ambiguità presenti nel "Billy Budd" di Benjamin Britten, uno dei capolavori della lirica novecentesca, che il Teatro dell' Opera si prepara a mettere in scena dall' 8 al 15 maggio. Per quanto, negli ultimi anni, titoli di Britten non siano mancati nella capitale (anche sull' impulso del centenario della nascita celebrato nel 2013), è la prima volta che questo melodramma marinaresco arriva al Teatro Costanzi. E l' occasione è tanto più prestigiosa dal momento che l' allestimento è quello firmato dalla regista inglese Deborah Warner, che ha appena vinto l' International Opera Award, l' Oscar della lirica, nella categoria "nuova produzione".

billy budd

 

Frutto di una collaborazione tra Roma, il Teatro Real di Madrid e il Royal Opera House di Londra, "Billy Budd" riporta al Teatro Costanzi il direttore James Conlon, inglese con sangue italiano (la sua famiglia è originaria della Basilicata) e ormai di casa nel nostro paese dove guida stabilmente l' Orchestra RAI di Torino.

 

«Per noi è un grosso sforzo produttivo», ammette il sovrintendente Carlo Fuortes.

carlo fuortes sovrintendente del teatro dell opera di roma

«Billy Budd è una delle opere britteniane più complesse da realizzare, prevede ben 19 ruoli e comporta la presenza di un ampio coro maschile, a cui in questo allestimento si aggiungono 30 mimi». In totale, più di cento persone in scena, tutti uomini.

Una delle caratteristiche di quest' opera, desunta dal romanzo di Herman Melville, è infatti quella di non avere personaggi femminili.

 

billy budd

Ambientata in una nave, "Billy Budd" è una parabola sull' ambiguità del bene e del male, in cui riaffiorano le tematiche care a Britten come la perdita dell' innocenza e le ingiustizie verso i più deboli. A farne le spese è il marinaio Billy (il baritono sudafricano Jacques Imbrailo), ingiustamente condannato a morte dal capitano Vere (il tenore inglese Toby Spence) dopo una falsa accusa di ammutinamento ordita dal "vilain" Claggart (il basso-baritono canadese John Relyea). «La mia esperienza con Britten è iniziata con "The Turn of the Screw" e "Death in Venice", e anche se mi dedico all' opera da vent' anni, ho lavorato molto in teatro soprattutto con Shakespeare», afferma Deborah Warner. «Il testo di Melville è già una parabola a molti livelli, ma l' aggiunta della musica ne moltiplica gli strati. Veniamo portati a chiederci cosa sia il bene e cosa il male, e il finale è aperto.

Carlo Fuortesbilly budd

 

Come diceva Britten, in una parabola le persone discutono sul significato dell' allegoria e alla fine tutti hanno ragione e tutti hanno torto». Il luogo del dramma è la nave "Indomitable", che lo scenografo Michael Levine ha ricostruito con l' ausilio di piattaforme fluttuanti. «Sono entusiasta della scena», commenta il maestro Conlon, grande esperto di opere di Britten: «La nave è un microcosmo claustrofobico, una sorta di prigione dalla quale però non si può scappare. L' oceano e il cielo rappresentano l' immensità.

billy budd

Attraverso il contrasto di questi elementi, la storia travalica i confini umani e diventa un dramma universale».

deborah_warnerBILLY BUDD

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…