billy budd

UN "BILLY BUDD" DA OSCAR IN ARRIVO A ROMA! DEBORAH WARNER HA VINTO L' INTERNATIONAL OPERA AWARD CON LA REGIA DEL MELODRAMMA MARINARESCO DI BRITTEN CHE PER LA PRIMA VOLTA ARRIVA NELLA CAPITALE DALL' 8 MAGGIO AL TEATRO COSTANZI – IL SOVRINTENDENTE FUORTES: E’ UN GRANDE SFORZO PRODUTTIVO. 19 RUOLI, UN AMPIO CORO MASCHILE E 30 MIMI- VIDEO

 

Giovanni D’Alò per “la Repubblica”

 

 

billy budd

Le vele pronte a gonfiarsi rimandano metaforicamente a un' idea di libertà, ma l' intrico di funi che pende dall' alto rigando lo spazio scenico fa pensare alle sbarre di una prigione. È un contrasto voluto, che si aggiunge ai tanti elementi di ambiguità presenti nel "Billy Budd" di Benjamin Britten, uno dei capolavori della lirica novecentesca, che il Teatro dell' Opera si prepara a mettere in scena dall' 8 al 15 maggio. Per quanto, negli ultimi anni, titoli di Britten non siano mancati nella capitale (anche sull' impulso del centenario della nascita celebrato nel 2013), è la prima volta che questo melodramma marinaresco arriva al Teatro Costanzi. E l' occasione è tanto più prestigiosa dal momento che l' allestimento è quello firmato dalla regista inglese Deborah Warner, che ha appena vinto l' International Opera Award, l' Oscar della lirica, nella categoria "nuova produzione".

billy budd

 

Frutto di una collaborazione tra Roma, il Teatro Real di Madrid e il Royal Opera House di Londra, "Billy Budd" riporta al Teatro Costanzi il direttore James Conlon, inglese con sangue italiano (la sua famiglia è originaria della Basilicata) e ormai di casa nel nostro paese dove guida stabilmente l' Orchestra RAI di Torino.

 

«Per noi è un grosso sforzo produttivo», ammette il sovrintendente Carlo Fuortes.

carlo fuortes sovrintendente del teatro dell opera di roma

«Billy Budd è una delle opere britteniane più complesse da realizzare, prevede ben 19 ruoli e comporta la presenza di un ampio coro maschile, a cui in questo allestimento si aggiungono 30 mimi». In totale, più di cento persone in scena, tutti uomini.

Una delle caratteristiche di quest' opera, desunta dal romanzo di Herman Melville, è infatti quella di non avere personaggi femminili.

 

billy budd

Ambientata in una nave, "Billy Budd" è una parabola sull' ambiguità del bene e del male, in cui riaffiorano le tematiche care a Britten come la perdita dell' innocenza e le ingiustizie verso i più deboli. A farne le spese è il marinaio Billy (il baritono sudafricano Jacques Imbrailo), ingiustamente condannato a morte dal capitano Vere (il tenore inglese Toby Spence) dopo una falsa accusa di ammutinamento ordita dal "vilain" Claggart (il basso-baritono canadese John Relyea). «La mia esperienza con Britten è iniziata con "The Turn of the Screw" e "Death in Venice", e anche se mi dedico all' opera da vent' anni, ho lavorato molto in teatro soprattutto con Shakespeare», afferma Deborah Warner. «Il testo di Melville è già una parabola a molti livelli, ma l' aggiunta della musica ne moltiplica gli strati. Veniamo portati a chiederci cosa sia il bene e cosa il male, e il finale è aperto.

Carlo Fuortesbilly budd

 

Come diceva Britten, in una parabola le persone discutono sul significato dell' allegoria e alla fine tutti hanno ragione e tutti hanno torto». Il luogo del dramma è la nave "Indomitable", che lo scenografo Michael Levine ha ricostruito con l' ausilio di piattaforme fluttuanti. «Sono entusiasta della scena», commenta il maestro Conlon, grande esperto di opere di Britten: «La nave è un microcosmo claustrofobico, una sorta di prigione dalla quale però non si può scappare. L' oceano e il cielo rappresentano l' immensità.

billy budd

Attraverso il contrasto di questi elementi, la storia travalica i confini umani e diventa un dramma universale».

deborah_warnerBILLY BUDD

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO