aldo biscardi

MARCO GIUSTI: “NELLA SOFISTICATA RAI3 DI ANGELO GUGLIELMI, ALDO BISCARDI SAPEVA FARE SPETTACOLO IN DIRETTA, GIOCARE COL TRASH DEL GIORNALISMO SPORTIVO, SENZA MAI PERDERE UNA BATTUTA. SAPEVA CHE LA SUA FORZA ERA PROPRIO NEL MISCHIARE L’ALTO E IL BASSO, CARMELO BENE E L’ULTIMO DEI TIFOSI, NOBILI E CAFONI. E GIÙ CELEBRI FRASI RESE IMMORTALI DA 'BLOB'. “NON PARLATE IN PIÙ DI TRE O QUATTRO PER VOLTA CHE SENNÒ NON SI CAPISCE NIENTE!”

Da Ansa

georgia viero con biscardiBISCARDI COVER

E' morto stamane a Roma Aldo Biscardi, giornalista e conduttore televisivo noto per l'ideazione e la conduzione del programma televisivo "Il processo del Lunedì". Ne dà notizia la famiglia all'Ansa. Nato a Larino (Campobasso), Biscardi avrebbe compiuto 87 anni tra poco più di un mese. Era ricoverato da qualche settimana al Policlinico Gemelli, assistito dai figli, Antonella e Maurizio.

 

Da tempo aveva lasciato il video, dove aveva debuttato nel 1979, alla Rai. E' del 1980 l'ideazione del programma "Il processo del lunedì", primo talk show sul mondo del pallone di cui divenne anche conduttore nel 1983, moltiplicandone il successo.

“SGOOB!”, È MORTO BISCARDI

Marco Giusti per Dagospia

 

ORMEZZANO BISCARDI 9

“Buonasera! Buonasera! Buonasera! Stasera andiamo di fretta!”. “Sgoob!”. Aldo Biscardi, ideatore e unico padrone e presentatore del ‘’Processo de lunedì’’, il più grande talk calcistico italiano, ci ha lasciati per sempre. Aldo si era inventato, perfezionandolo negli anni, un modo di parlare e far parlare di calcio assolutamente geniale. Puro spettacolo. Teatrale, se volete, impostato, con lui che muoveva i suoi giornalisti come marionette nel teatrino, ma adorabile e inimitabile.

BISCARDI

 

Nessuno aveva quel rosso di capelli, quel tipo di accento meridionale ma non così definito, era nato a Larino in provincia di Campobasso, nessuna sapeva storpiare a arte così le parole. Nella sofisticata Rai Tre di Angelo Guglielmi, Aldo Biscardi fu più un Corrado, un Pippo Baudo che un vero e proprio giornalista, perché sapeva fare spettacolo in diretta, giocare col trash del giornalismo sportivo, senza mai perdere una battuta.

 

Mentre Andrea Barbato e Corrado Augias funzionavano da giornalisti in cachemire della nuova sinistra televisiva, Aldo, sempre stato uomo di sinistra, aveva iniziato sulle pagine napoletane del glorioso “Paese Sera”, era il giornalista popolare, l’imbonitore. Una statuina della nuova tv da mettere insieme agli emergenti Funari e Ferrara, capace cioè di giocare e sporcarsi col trash e con la politica.

BISCARDI

 

Negli anni d’oro del Processo del Lunedì, Aldo ripropose spesso i teatrini degli scazzi in tv che si vedevano da Costanzo e da Funari, chiamando Alba Parietti, Pasquale Squitieri, ma sapeva anche gestire un genio del teatro come Carmelo Bene in una serie di memorabili puntate.

 

Sapeva giocare con Mosca e Gianni Brera con un assoluto candore, senza mai mancare loro di rispetto, e Brera con lui era particolarmente sobrio, ma il meglio lo dava con il teatrino più basso dei De Cesari, dei giornalisti onnipresenti nel suo talk, nel gioco dei ping-pong con gli inviati, con i Silvio Sarta, con le presentazioni degli sponsor.

BERLUSCONI BISCARDI

 

E giù celebri frasi rese immortali dai passaggi su Blob. “Non parlate in più di tre o quattro per volta che sennò non si capisce niente!” Aldo diventa il modello del giornalista di calcio televisivo per film, come L’allenatore nel pallone, ma soprattutto per una serie di altri programmi, più comici che sportivi, come Mai dire goal, che gli faranno il verso.

 

Ma non se la prendeva affatto. Aldo sapeva che la sua forza era proprio nel mischiare l’alto e il basso, Carmelo Bene e l’ultimo dei tifosi, nobili e cafoni. Sono stato chiuso con lui, nel suo studio, per una serie di giorni per costruire un libro. Lui dettava e io scrivevo, ma soprattutto lui cercava di ricordare tempi eroici del giornalismo italiano e poi tempi eroici della tv italiana. Gli dobbiamo tutti molto, a lui, al suo Processo del Lunedì, alla sua moviola in campo. 

MARADONA BISCARDIMARADONA BISCARDI 1BISCARDI MARADONA ALTAFINIMARADONA BISCARDI 4

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...