E DUE! BOCCIATO ANCORA MINOLI - SE RAIDUE NON TROVA IL SUCCESSORE DI SANTORO DEVE RINGRAZIARE GARIMBA GARIMBERTI CHE SI E’ OPPOSTO AL MINOLATO E A MAURIZIO GASPARRI CHE HA BOCCIATO IL “ROSSO” ANDREA VIANELLO - IL PDL SPONSORIZZA MONICA MAGGIONI DEL TG1 - MA PROBABILMENTE A FINE MESE IL DIRETTORE DI RAI2 PASQUALE D’ALESSANDRO RASSEGNERA’ LE DIMISSIONI (IN ARRIVO GIANVITO “LOSBAGLIO” O MILONE) - MINZO RESPONSABILE DEI CORRISPONDENTI……

1 - LA TV DI STATO NEL CAOS...
Laura Rio per "il Giornale"

Minoli si, Minoli no. Vianello si, Vianello no. Paragone si, Paragone no. Questa stagione Rai va a concludersi come era cominciata: con una forte conflittualità dentro la sua governance e una grande attenzione alle pressioni politiche più che al prodotto. Situazione che ha lasciato un'azienda in stato confusionale e con prospettive nere.

I vertici aziendali, neppure negli ultimi giorni di mandato, sono riusciti a determinare rotte da seguire nei prossimi mesi: ieri il cda non ha approvato i palinsesti autunnali presentati dal dg. Motivazione? Divergenze sulle soluzioni proposte riguardo alla serata informativa del giovedì su Raidue.

Insomma si ruota ancora intorno a quel famoso buco lasciato libero da Santoro e mai colmato con un progetto serio. Il cda ha di nuovo bocciato la proposta avanzata dal dg Lorenza Lei di affidare l'incarico a Giovanni Minoli (con il voto decisivo del presidente Garimberti che si è astenuto, favorevoli i consiglieri di centrodestra, contrari quelli di sinistra). Questo piano contemplava il semplice spostamento de La storia siamo noi dalla seconda alla prima serata.

Con un costo inferiore rispetto al primo progetto (a sua volta già accantonato dai consiglieri di amministrazione) che prevedeva un più complesso spazio di approfondimento al giovedì e una striscia informativa quotidiana nel primo pomeriggio. Comunque sia, né le due «varianti» con a capo l'inventore di Mixer né quella proposta in alternativa (affidare l'incarico ad Andrea Vianello, il conduttore di Agorà su Raitre) hanno trovato accoglienza tra i consiglieri.

Per ragioni uguali ma opposte: Vianello non piace a certa destra e Minoli non piace a certa sinistra. In questa usuale (per la Rai) guerra di veti incrociati, alla fine si è arrivati a un nulla di fatto. Lunedì prossimo, in extremis, in un consiglio convocato a soli due giorni dalle votazioni per il rinnovo del cda, il dg Lei proverà a presentare un'altra proposta. Tra gli altri candidati, si erano fatti anche i nomi di Gianluigi Paragone (che sarebbe un candidato naturale - se non si fosse fatto più nemici che amici ­visto che fa da anni informazione sulla stessa rete) e di Monica Maggioni che arriverebbe da Raiuno e darebbe un volto femminile a un presidio«maschile».

Il cda ha bocciato le­proposte arrivate in consiglio anche per il timore che sarebbero andate a infrangersi contro la verà novità della prossima stagione: il ritorno di Santoro su La7. La scelta di pianificare una staffetta tra lui e Formigli - e dunque di evitare la concorrenza tra di loro ­garantirà alla rete Telecom il primato informativo al giovedì sera. Dunque in Rai hanno due possibilità: o mollare la presa e tenere aperto un presidio su Raidue che non abbia la velleità di fare vera concorrenza a Santoro-Formigli o sparigliare le carte e tirare fuori dal cilindro un'idea che possa osare qualche cosa di più.

In attesa di una nuova proposta, se mai arriverà, è probabile che nei palinsesti da presentare agli inserzionisti a metà giugno rimarrà uno spazio vuoto sul nome del conduttore. Insomma, Raidue è la rete che si presenterà con i problemi più grossi ai cancelli di partenza autunnali. Anche sul fronte varietà e talent: fatti fuori (non dall'attuale direttore Pasquale D'Alessandro) Annozero, X Factor e Simona Ventura che garantivano gli ascolti, il secondo canale vivacchia di telefilm e poco altro. Si punterà su un nuovo reality dedicato al viaggio intitolato Pechino Express , ma pare poca cosa rispetto all'aggressività delle altre reti.

2 - MINZOLINI DIVENTA RESPONSABILE DEI CORRISPONDENTI...
Da "il Giornale"

Ieri, mentre i palinsesti rimanevano al palo, il cda Rai ha invece risolto la questione Minzolini. All'unanimità, l'ex direttore del Tg1 è stato nominato responsabile del coordinamento dei corrispondenti esteri. In questo modo va a chiudersi la parte della vertenza di lavoro che lo stesso Minzolini ha attivato nei confronti dell'azienda nel momento in cui è stato rimosso dalla direzione del Tg1. La questione era la ricollocazione ad altro incarico di equivalente spessore - cioè una direzione - in attesa che si chiuda l'iter processuale per l'utilizzo della carta aziendale dove Minzolini è accusato di aver speso più soldi di quanto previsto.

Però, se la parte penale dovesse chiudersi a favore di Minzolini, questi automaticamente potrebbe chiedere di essere ricollocato al vertice del Tg1. Nel frattempo, occorreva obbligatoriamente procedere a una nuova destinazione. In precedenza, all'ex direttore era state fatte due proposte: diventare corrispondente da New York o da Parigi, entrambe rifiutate.

Quando l'azienda ha accantonato l'idea di insistere sulla destinazione di New York, aprendo quindi alla possibilità di un incarico in sede romana,Minzolini ha deciso di ritirare il ricorso d'urgenza al giudice del lavoro per essere reintegrato alla direzione del Tg1. Ma anche questa decisione del cda ha scatenato divisioni e proteste: Minzolini, ricordiamo, nel suo periodo di direzione ha incarnato la feroce divisione degli italiani tra chi odia e chi ama Berlusconi.

«La nomina di Minzolini a capo dei corrispondenti dall'estero è indecente», ha detto per esempio Flavio Arzarello, responsabile comunicazione e informazione del Pdci. Gli ha replicato il capogruppo alla Camera Pdl Fabrizio Cicchitto: «Di indecente c'è solo la faziosità con cui la sinistra continua ad attaccare un valido professionista dell'informazione unicamente per non avere fatto mistero delle due idee».

 

 

PAOLO GARIMBERTI GIANNI MINOLI MAURIZIO GASPARRI ANDREA VIANELLO MONICA MAGGIONI AUGUSTO MINZOLINI pasquale d'alessandro e paolo ruffini

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...