BONITO MAI BOLLITO - ‘’LA DIFFERENZA TRA ME E SGARBI? IO SONO NARCISISTA, LUI È VANITOSO - RENZI SARÀ IL PRIMO PREMIER POSTMODERNO. QUI L’AZIONE VIENE PRIMA DEL PENSIERO. SI SENTONO TUTTI SALVATI DA RENZI, DA ARCORE A SANREMO”

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Bruciando il sigaro nel tramonto di una strada romana che lo ospita dal '73: "L'avevo suggerito sia a Rutelli che a Veltroni ‘perché non la chiamiamo via Giulia Bonito Oliva?' È troppo presto, mi dicevano", ABO ride dei suoi decenni senza età. Insegnante universitario, critico d'arte, organizzatore di mostre, inventore di aforismi: "Come Dudù, tutti alla ricerca di un collare", Biennali, transavanguardie, linguaggi, scandali, ora anche conduttore di Fuori Quadro (Rai 3, domenica alle 13:25), 12 puntate d'arte varia sulla vita, le opere e i giorni: "La tv è un contenitore, è come il frigorifero, dipende da quello che ci metti dentro. Io mi diverto da sempre, mia madre mi chiese cosa volessi fare da grande e senza esitare risposi, il bambino".

Ci è riuscito?
Ci provo e mi misuro con la mia immaturità, la mia impazienza e il mio disprezzo per quel che vedo in giro. Il narcisismo è sempre stato il motore ecologico del mio vagare. Ho una dimensione infantile che non ho mai nascosto e da cui non mi sono mai difeso. Ho giocato a carte scoperte. Sono quello che sono grazie alla deresponsabilizzazione. All'umorismo. A Totò. Il mio antidoto.

A Totò?
Sono un totoista convinto. Come sostiene Goethe l'ironia non è altro che la passione che si libera nel distacco. Sa cosa faccio ogni tanto per strada?

Cosa fa?
Interrogo le persone a bruciapelo, gli sconosciuti: "7 per 8?". Qualcuno ride, altri rispondono, altri ancora si incazzano. Penso che con il riso si possa sedare qualsiasi violenza, ma in una città in cui basta uno sguardo di troppo a un semaforo per beccarsi una coltellata, qualcosa si rischia.

Coraggioso.
Il coraggio è sempre frutto di un'enfasi. Di un'esasperazione. Non aver paura è una condizione di fondo. Anche se sono il primo di nove figli e ho avuto successo fin da piccolo, sono diventato intellettuale per disperazione.

Racconti.
Famiglia molto benestante. Mia madre, la mia parte morale, discende da Celestino V. Mio padre, proprietario di terreni e convinto libertino, era invece il manifesto dell'aristocrazia di campagna. Nelle lunghe estati passate nel palazzo di famiglia leggevo un libro al giorno.

Le sono serviti?
Sono un ossimoro. Vivo di equilibri squilibrati, di nichilismi attivi, spinte che hanno prodotto un'economia creativa e culturale senza che in origine ci fosse un progetto. Ho cominciato come poeta. Poi senza mai lasciare la scrittura sono passato all'arte. Mi pareva più socievole e stimolante, permetteva un rapporto interpersonale.

Ha bisogno di un pubblico?
Da sempre. Con il pubblico, non diversamente da quando mi innamoro assecondando una natura erotica, divento anche più intelligente. Riesco a pensare cose che da solo non penserei.

Megalomania?
Il contrario. Umiltà. Mai avuta un'idea monumentale di me stesso. Lo specchio e il doppio sono per me esigenze imprescindibili. Ma non c'è alterigia e non ho nulla da insegnare. Come dico sempre, sono un basso napoletano.

Però vive a Roma.
Anche se il generone romano è patetico e la frequentazione costante dello stesso ambiente è stagnante, la città è il teatro visivo da cui mi piace essere circondato. Roma misura tutto con una cinica, imperitura aura che innalza il relativo ad assoluto.

Il suo primo volo in solitaria, Montepulciano 1968.
Una mostra intitolata "Amore mio" negli anni dell'esaltazione dell'io collettivo.

Una delle sue provocazioni?
Ho svolto un'attività sventolando un protagonismo leggero. Le mostre, la Biennale, le arti, il cinema altro non sono che un'implicita proiezione per arrivare agli altri. Lo facevo anche da ragazzo quando in una Stromboli selvaggia arrivavo con 20 mila lire e ripartivo con 80. Ero sempre ospite, non mi si consentiva di spendere, ero una presenza lieta che sfacciatamente sapeva rendersi indispensabile. Il rapporto con la natura era elementare. A Stromboli non potevi ammalarti, non c'erano farmacie né ospedali, si andava in giro scalzi, lo stato di salute era l'unica risposta che potevi dare alla selezione naturale dell'isola.

Si spogliava a Stromboli. Si spogliò nudo per la copertina di Frigidaire .
Diedi corpo al critico rispetto a una posizione laterale di servo di scena. In Italia la cultura ha quasi sempre rappresentato un mezzo per la scalata sociale. L'ipotesi mi nauseava. All'epoca alcuni professori della Sapienza si spesero nella delazione. Portarono le foto ai più alti in grado chiedendo il mio allontanamento. Mi trovai di fronte al Rettore Tecce e citai Duchamp. Anche lui si era fotografato mentre giocava a scacchi con una donna nuda. L'artista che gioca con la natura come io sono messo a nudo dalla natura dell'arte stessa, spiegai. Capì.

Si è spogliato anche Sgarbi.
Con le mani sulle palle e mi chiedo: "forse per coprire quello che non ha?" La differenza tra e me lui è che io sono narcisista e lui è vanitoso. La vanità ha bisogno dell'applauso immediato, è il prêt-à-porter del narcisismo.

Politica. Le piace Renzi?
Anche se il vecchio Pci non ha mai sopportato nulla a sinistra di sé, Renzi è un'altra storia. Sarà il primo premier postmoderno. Qui l'azione viene prima del pensiero. Ha un lato da performer che produce un paradosso: seda le ansie di inutilità della classe politica, sviluppa un speranza palingenetica per destra e sinistra. Si sentono tutti salvati da Renzi, da Arcore a Sanremo.

 

 

Achille Bonito Oliva Achille Bonito Oliva e Rosy Greco NICOLINI E ACHILLE BONITO OLIVASCONTRO DIPRÈ-BONITO OLIVA A "MI MANDA RAITRE"ACHILLE BONITO OLIVA ANNA MARIA BERNINI ACHILLE BONITO OLIVA sgarbi nudo

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)