BONITO MAI BOLLITO - ‘’LA DIFFERENZA TRA ME E SGARBI? IO SONO NARCISISTA, LUI È VANITOSO - RENZI SARÀ IL PRIMO PREMIER POSTMODERNO. QUI L’AZIONE VIENE PRIMA DEL PENSIERO. SI SENTONO TUTTI SALVATI DA RENZI, DA ARCORE A SANREMO”

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Bruciando il sigaro nel tramonto di una strada romana che lo ospita dal '73: "L'avevo suggerito sia a Rutelli che a Veltroni ‘perché non la chiamiamo via Giulia Bonito Oliva?' È troppo presto, mi dicevano", ABO ride dei suoi decenni senza età. Insegnante universitario, critico d'arte, organizzatore di mostre, inventore di aforismi: "Come Dudù, tutti alla ricerca di un collare", Biennali, transavanguardie, linguaggi, scandali, ora anche conduttore di Fuori Quadro (Rai 3, domenica alle 13:25), 12 puntate d'arte varia sulla vita, le opere e i giorni: "La tv è un contenitore, è come il frigorifero, dipende da quello che ci metti dentro. Io mi diverto da sempre, mia madre mi chiese cosa volessi fare da grande e senza esitare risposi, il bambino".

Ci è riuscito?
Ci provo e mi misuro con la mia immaturità, la mia impazienza e il mio disprezzo per quel che vedo in giro. Il narcisismo è sempre stato il motore ecologico del mio vagare. Ho una dimensione infantile che non ho mai nascosto e da cui non mi sono mai difeso. Ho giocato a carte scoperte. Sono quello che sono grazie alla deresponsabilizzazione. All'umorismo. A Totò. Il mio antidoto.

A Totò?
Sono un totoista convinto. Come sostiene Goethe l'ironia non è altro che la passione che si libera nel distacco. Sa cosa faccio ogni tanto per strada?

Cosa fa?
Interrogo le persone a bruciapelo, gli sconosciuti: "7 per 8?". Qualcuno ride, altri rispondono, altri ancora si incazzano. Penso che con il riso si possa sedare qualsiasi violenza, ma in una città in cui basta uno sguardo di troppo a un semaforo per beccarsi una coltellata, qualcosa si rischia.

Coraggioso.
Il coraggio è sempre frutto di un'enfasi. Di un'esasperazione. Non aver paura è una condizione di fondo. Anche se sono il primo di nove figli e ho avuto successo fin da piccolo, sono diventato intellettuale per disperazione.

Racconti.
Famiglia molto benestante. Mia madre, la mia parte morale, discende da Celestino V. Mio padre, proprietario di terreni e convinto libertino, era invece il manifesto dell'aristocrazia di campagna. Nelle lunghe estati passate nel palazzo di famiglia leggevo un libro al giorno.

Le sono serviti?
Sono un ossimoro. Vivo di equilibri squilibrati, di nichilismi attivi, spinte che hanno prodotto un'economia creativa e culturale senza che in origine ci fosse un progetto. Ho cominciato come poeta. Poi senza mai lasciare la scrittura sono passato all'arte. Mi pareva più socievole e stimolante, permetteva un rapporto interpersonale.

Ha bisogno di un pubblico?
Da sempre. Con il pubblico, non diversamente da quando mi innamoro assecondando una natura erotica, divento anche più intelligente. Riesco a pensare cose che da solo non penserei.

Megalomania?
Il contrario. Umiltà. Mai avuta un'idea monumentale di me stesso. Lo specchio e il doppio sono per me esigenze imprescindibili. Ma non c'è alterigia e non ho nulla da insegnare. Come dico sempre, sono un basso napoletano.

Però vive a Roma.
Anche se il generone romano è patetico e la frequentazione costante dello stesso ambiente è stagnante, la città è il teatro visivo da cui mi piace essere circondato. Roma misura tutto con una cinica, imperitura aura che innalza il relativo ad assoluto.

Il suo primo volo in solitaria, Montepulciano 1968.
Una mostra intitolata "Amore mio" negli anni dell'esaltazione dell'io collettivo.

Una delle sue provocazioni?
Ho svolto un'attività sventolando un protagonismo leggero. Le mostre, la Biennale, le arti, il cinema altro non sono che un'implicita proiezione per arrivare agli altri. Lo facevo anche da ragazzo quando in una Stromboli selvaggia arrivavo con 20 mila lire e ripartivo con 80. Ero sempre ospite, non mi si consentiva di spendere, ero una presenza lieta che sfacciatamente sapeva rendersi indispensabile. Il rapporto con la natura era elementare. A Stromboli non potevi ammalarti, non c'erano farmacie né ospedali, si andava in giro scalzi, lo stato di salute era l'unica risposta che potevi dare alla selezione naturale dell'isola.

Si spogliava a Stromboli. Si spogliò nudo per la copertina di Frigidaire .
Diedi corpo al critico rispetto a una posizione laterale di servo di scena. In Italia la cultura ha quasi sempre rappresentato un mezzo per la scalata sociale. L'ipotesi mi nauseava. All'epoca alcuni professori della Sapienza si spesero nella delazione. Portarono le foto ai più alti in grado chiedendo il mio allontanamento. Mi trovai di fronte al Rettore Tecce e citai Duchamp. Anche lui si era fotografato mentre giocava a scacchi con una donna nuda. L'artista che gioca con la natura come io sono messo a nudo dalla natura dell'arte stessa, spiegai. Capì.

Si è spogliato anche Sgarbi.
Con le mani sulle palle e mi chiedo: "forse per coprire quello che non ha?" La differenza tra e me lui è che io sono narcisista e lui è vanitoso. La vanità ha bisogno dell'applauso immediato, è il prêt-à-porter del narcisismo.

Politica. Le piace Renzi?
Anche se il vecchio Pci non ha mai sopportato nulla a sinistra di sé, Renzi è un'altra storia. Sarà il primo premier postmoderno. Qui l'azione viene prima del pensiero. Ha un lato da performer che produce un paradosso: seda le ansie di inutilità della classe politica, sviluppa un speranza palingenetica per destra e sinistra. Si sentono tutti salvati da Renzi, da Arcore a Sanremo.

 

 

Achille Bonito Oliva Achille Bonito Oliva e Rosy Greco NICOLINI E ACHILLE BONITO OLIVASCONTRO DIPRÈ-BONITO OLIVA A "MI MANDA RAITRE"ACHILLE BONITO OLIVA ANNA MARIA BERNINI ACHILLE BONITO OLIVA sgarbi nudo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?