vespa tria salvini giorgetti

"BRU-NEO" VESPA SGANCIA LA BOMBA: "DI MAIO VUOLE IL SOTTOSEGRETARIO GIORGETTI AL POSTO DI TRIA PER METTERE UN PENTASTELLATO NELLA STRATEGICA SALA MACCHINE DI PALAZZO CHIGI, OCCUPATA FINORA DAL NUMERO 2 DELLA LEGA - MA È DIFFICILE CHE SALVINI CI STIA, VISTO CHE IL SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA È IL VERO MACCHINISTA DEL GOVERNO…"

MATTEO SALVINI BRUNO VESPA

Bruno Vespa per il Giorno

 

Non credo che Pier Carlo Padoan, uomo integro e autorevole, abbia mai fatto una nomina che non fosse più che gradita a Matteo Renzi. Giulio Tremonti era un giamburrasca, con Berlusconi la faceva quasi da padrone, per la disperazione di Gianni Letta, ma dovette cedere più di qualcosa ad Alleanza Nazionale e perfino alla Lega.

 

Tommaso Padoa Schioppa ha passato i guai suoi (e con lui Prodi) in una coalizione fin troppo allargata. Ma certo almeno Ds e Margherita doveva ascoltarli. E se vogliamo dirla tutta, alcuni tecnici scelti da Mario Monti non hanno brillato. Giovanni Tria è arrivato al ministero dell' Economia su consiglio di Paolo Savona, bocciato per quell' incarico dal capo dello Stato. È un professore autorevole, equilibrato, simpatico, che sa di godere di un assist che i suoi predecessori non avevano.

 

DI MAIO CONTE GIORGETTI

È infatti un formidabile estintore di spread: finché c' è lui in via XX Settembre, dicono i Signori Mercati, quei ragazzacci di Salvini e Di Maio non potranno combinare troppi guai. Il problema è che i Ragazzacci hanno avuto un mucchio di voti per applicare un programma - si dice - incompatibile con i conti dello Stato. Tria deve perciò barcamenarsi tra i vincoli di bilancio, l' auspicata riduzione del debito e le decine di miliardi che dovrebbero costare reddito di cittadinanza e flat tax.

 

DI MAIO CONTE GIORGETTI

Ma se mandarlo al diavolo sulla gestione del debito può far impazzire i Mercati, è più complicato per Tria far accettare a Salvini e Di Maio l' idea che lui debba gestire in solitudine nomine di cui pure è formalmente il titolare.

 

Se è vero infatti che il Tesoro è l' azionista di Cassa Depositi e Prestiti, è anche vero che Lega e Cinque Stelle sono gli azionisti del Tesoro. Bene ha fatto perciò il professor Tria ad accettare, alla guida della CdP, Fabrizio Palermo, gradito ai due partiti di governo, al posto di Dario Scannapieco, che era il suo candidato.

 

È vero che qui e là nelle nomine si notano vistose sacche di incompetenza, ma se Scannapieco è vice direttore della Banca europea degli Investimenti, Palermo conosce CdP come le sue tasche essendone il direttore finanziario.

LUIGI DI MAIO BRUNO VESPA

 

Salvini e Di Maio diffidavano di Scannapieco perché visto con favore dalla Fondazioni bancarie, che hanno soltanto il 16 per cento del capitale della Cassa, ma contano parecchio.

 

Le Fondazioni sono state criticate aspramente dai 5 Stelle in campagna elettorale. Di Maio ne faceva perciò una questione di principio. La Cassa, salvadanaio del risparmio postale, è un bel pozzo di San Patrizio.

 

Starà adesso a Palermo difenderla da appetiti politici fuori misura. E non sarà sempre facile. Bene hanno fatto, d' altra parte, Salvini e Di Maio ad accettare Andrea Rivera, proposto da Tria alla direzione generale del Tesoro, perché è giusto che il titolare di questo incarico sia uomo di fiducia del ministro.

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

 

La polemica che ha preceduto la designazione di ieri è solo la punta di un iceberg profondo. Tria - Costituzione alla mano - ritiene di rispondere soltanto al presidente del Consiglio. E Conte fatica assai a fargli capire che lui stesso deve mediare con i politici che l' hanno scelto. Ieri, insieme con Di Maio e Giorgetti, è riuscito a convincerlo, ma la battaglia è quotidiana.

 

La prudenza di Tria, molto apprezzata dall' establishment ma anche da tanta gente di buonsenso, viene considerata provocatoria dagli attivisti del Movimento. Al punto che i 5 Stelle vorrebbero sostituirlo con Giorgetti e mettere uno dei loro alla strategica sala macchine di palazzo Chigi, occupata finora dal numero 2 della Lega. Ma è difficile che Salvini ci stia, visto che il sottosegretario alla Presidenza è il vero macchinista del governo. È comunque importante che Tria resti al suo posto. E pazienza se i suoi interlocutori hanno dovuto fare scorte importanti di Maalox.

 

vespaMATTEO SALVINI PORTA A PORTA

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...