UN BULLONAIRE IN BARCA – DOPO IL SEQUESTRO DELLO YACHT, ‘THE BOSS’ BRIATORE VIENE RINVIATO A GIUDIZIO: AVREBBE FRODATO IL FISCO PER 3,6 MLN €!

Davide Milosa per "il Fatto Quotidiano"

Parquet pregiato da prua a poppa. Poi la piscina, una sala cinema con tv al plasma da 60 pollici, una palestra con un centro Spa. Oltre 60 metri di lusso distribuito su tre piani. E ovunque quelle iniziali: F. B. Sui tovaglioli, sui lampadari. F. B. come Force Blue, nome del megayacht di proprietà di una società con sede in un paradiso fiscale, che per quattro anni, dal 2006 al 2010, ha solcato i mari italiani con un contratto di charter.

Contratto fittizio per evadere il fisco e non pagare il costo dell'Iva: 3,6 milioni di euro. Poco charter, dunque, e quasi prevalentemente d'inverno. Perché durante i periodi estivi il vero utilizzatore finale è sempre stato Flavio Briatore che di quella barca è proprietario nonché armatore. F.B. come Force Blue come Flavio Briatore. Questo il ragionamento della Procura di Genova che nel maggio 2010 incaricò la Finanza di bloccare quel gioiello della nautica.

Quattro anni dopo, la storia del sequestro (diventato definitivo nel 2012) approda in un'aula di giustizia. Ieri, infatti, il Tribunale di Genova ha rinviato a giudizio l'ex team manager di Formula 1 per reati fiscali che comprendono anche il carburante (circa 900 mila litri per un valore di 1,48 milioni) destinato come esente dalle accise, mentre avrebbe dovuto essere soggetto alle imposte.

Oltre a Flavio Briatore, il giudice per l'udienza preliminare Nadia Magrini ha mandato a processo il comandante dello yacht Ferdinando Tarquini e i tre amministratori che si sono avvicendati nella società Autumn Sailing Limited, con sede nelle Isole Vergini Britanniche, proprietaria dell'imbarcazione. Si tratta di Maria Pia De Fusco, amministratore unico dal 28 aprile 2006 all'11 febbraio 2008, di Dominique Warluzel dall'11 febbraio 2008 e di Laurence Eckle Teyssedou amministratrice di fatto della Autumn Sailing Limited. La data per la prima udienza è stata fissata il prossimo 10 aprile.

La decisione del giudice arriva dopo che nel maggio 2013 i pubblici ministeri Patrizia Petruzziello e Walter Cotugno avevano chiesto il giudizio per Briatore. Alla base della loro richiesta la convinzione che il vero proprietario dell'Autumn Sailing Limited sia lo stesso manager italiano, il quale, interrogato durante l'udienza preliminare, aveva detto: "Non sono un evasore pensavo di essere in regola.

Se la Guardia di Finanza mi avesse detto che dovevo pagare lo avrei fatto senza problemi. Lo yacht ha solo fatto attività di noleggi". Una difesa che però non ha convinto i giudici di Genova. E del resto, al di là della vicenda penale, sono le cronache estive che nel tempo hanno dimostrato l'utilizzo pressoché esclusivo dell'ex rompighiaccio - costruito nei cantieri Royal Denship - da parte di Briatore. A partire dai party allestiti al largo di Montecarlo durante i gran premi di Formula 1.

Ospiti i soliti amici: da Naomi Campbell a Simona Ventura, Bernie Ecclestone fino ad Alejandro Agag, genero di Aznar. E dopo di loro anche Daniela Santanchè che a bordo del Force Blue chiacchierava con Briatore dei bunga bunga di Arcore. È il 2011 e il Rubygate è iniziato da qualche mese. In quei colloqui intercettati dalla Finanza di Genova che indaga sulla frode fiscale, Briatore parla di tutto: di Emilio Fede è dei festini hot.

E all'amica Daniela racconta: "Fede non ha più parlato con il presidente, è stato tenuto in quarantena".

E ancora: "Sai chi è venuto a trovarmi a Montecarlo? - dice Briatore a Santanchè - Lele Mora. Mi ha detto: tutto continua come se nulla fosse. Non più lì (ad Arcore) ma nell'altra villa. Tutto come prima, non è cambiato un cazzo. Stessi attori. Stesso film proiettato in un cinema diverso, come prima più di prima...". Dopo la decisione dei giudici, i legali del manager ieri si sono detti convinti "che Briatore sarà assolto perché il fatto non sussiste, e lo Stato italiano avrà speso soldi per indagini e processo".

 

x flavio briatore the apprentice MARCO DE BENEDETTI E FLAVIO BRIATORE - FOTO TWITTATA DA PAOLA FERRARIFOTO DA A FLAVIO BRIATORE BEN AMMAR E ZANGRILLO BRIATORE YACHT FORCE BLUE

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)