BUONE NOTIZIE DAL FESTIVAL DI CANNES - ANCHE SE IL NOSTRO CINEMA BOCCHEGGIA, TRA NANNI MORETTI PRESIDENTE DELLA GIURIA, MATTEO GARRONE IN CONCORSO CON "REALITY", BERTOLUCCI FUORI CONCORSO E ADDIRITTURA “DRACULA IN 3D” DI DARIO ARGENTO, RISOLLEVANO UN PO' L'ORGOGLIO NAZIONALE - I BENE INFORMATI DICONO CHE HANNO GIÀ LA PALMA D'ORO IN TASCA CON "AMOUR" L'AUSTRIACO HANEKE (ANCORA?) E IL SUO INTERPRETE TRINTIGNANT - NON SOTTOVALUTARE ULRICH SEIDL CON "PARADISE LIEBE"…

Marco Giusti per Dagospia

Buone notizie dal Festival di Cannes. Anche se il nostro cinema sta attraversando l'ennesima crisi (te pareva, e' dai tempi del muto...), tra Nanni Moretti presidente della giuria, la presenza in concorso di "Reality" di Matteo Garrone (un tempo si chiamava "Big House"), quella fuori concorso dell'atteso "Io e te" di Bernardo Bertolucci (meglio cosi', l'idea di passare l'esame del professor Moretti deve aver disturbato non poco Bertolucci) e addirittura quella inattesa del "Dracula" in 3D di Dario Argento (ma va...), risollevano un po' l'orgoglio nazionale.

Detto questo, Cannes 2012 sfodera una serie di bei nomi gia' noti da mesi. David Cronenberg con "Cosmopolis" interpretato dall'ex-vampiretto Robert Pattinson (speriamo bene dopo il modesto film su Jung e Freud), il Jacques Audiard del "Profeta" con il nuovo "De rouille et d'os" interpretato dalla sempre piangente Marion Cotillard, il grande ritorno di Leos Carax con "Holy Motors" che vanta le superstar Eva Mendes e Kylie Minogue e il papa morettiano Michel Piccoli, il geniale Wes Anderson, che apre addirittura il festival con "Moonrise Kingdom", interpretato da Bruce Willis, Bill Murray e Tilda Swinton (gia' preso dalla Lucky Red), il brasiliano Walter Salles alle prese con "On The Road" di Kerouac.

Mettiamoci anche gli eterni Ken Loach ("The Angels' Share"), Abbas Kiarostami (siamo gia' pronti a dormire in sala con "Like Someone To Love"), il grande Alain Resnais ("Vous n'avez encor rien vu"), le scoperte dei Cannes passati come l'afro-americano Lee Daniels (quello di "Precious") che presenta "The Paperboy", il rumeno Christian Mungiu con "Beyond The Hills", il messicano Carlos Reygadas con "Post Tenebras Lux", i due coreaniori Samgsoo Im, quello di "The Housemaid", con "Taste of Money" e Samsong Hong, quello di "Ahahah" con "In Another Country".

Vengono invece dalla Venezia mulleriana (che ha veramente cambiato la geografia di tutti i festival) l'australiano John Hillcoat, che si presenta con un film sulla Depressione americana scritto dal suo vecchio socio Nick Cave (e' lui), "Lawless", interpretato dal Tom Hardy strepitoso di "Warriors", Shia La Beouf, Guy Pearce, Gary Oldman, il neozelandese Andrew Dominick, che, dopo il fascinoso "Jesse James" con Brad Pitt si presenta con un noir ancora interpretato da Brad Pitt, "Killing Them Softly" (ma c'e' anche Ray Liotta).

I bene informati dicono che hanno gia' la Palma d'Oro in tasca con "Amour" l'austriaco Michael Haneke (ancora?) e il suo interprete Jean-Louis Trintignant, che torna al cinema dopo la crisi che ha passato in seguito alla tragica morte della figlia Marie. Ci attendiamo qualcosa anche da Ulrich Seidl, il regista del grande "Canicola" sul sesso tra vecchi, con "Paradise Liebe", dal danese Thomas Vinterberg con "Jagten".

Fuori concorso si nota anche l'ultima stravaganza di Takashi Miike, "Aito Makoto". A parte qualche ovvieta', il programma e' più che buono e non poche potrebbero essere le sorprese. A cominciare dal ritorno di Philip Kaufman, quello di "Henry and June", che torna al letterario con "Hemigway and Gellhotrn".

 

 

IO E TE DI BERNARDO BERTOLUCCI MATTEO GARRONEIO E TE BERNARDO BERTOLUCCI DRACULA TRE D DI DARIO ARGENTO jpegEVA MENDESNANNI MORETTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....